grazie! Scusate se non mi sono presentato... =) Quindi dovrei vedere come funzionano i modelli... E guardando quei modelli come fate a sapere che ci sarà un temporale con grandinate?
Beh, non è che interpretando i modelli si possano prevedere con certezza questo o quel fenomeno meteorologico in questo o in quell'altro luogo (magari!), ancor meno noi che siamo un forum di discussioni e non un centro di previsioni.
Si rimane sempre nel campo delle ipotesi, se uno c'azzecca ok, altrimenti il danno sarà solo di una chiacchiera al vento, dunque innocua.
Semmai i modelli possono indicare le
condizioni più o meno favorevoli all'insorgenza di certi fenomeni, correlate ad esempio all'instabilità della colonna d'aria oppure per l'approssimarsi di un fronte, o cedimenti del campo barico, etc etc etc... per non parlare poi delle influenze morfologiche locali, che i modelli ahimé difficilmente riescono a tenerne conto, fattore invece determinante non solo per l'Umbria ma per l'Italia intera... buon divertimento!