Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#16  Fili Ven 16 Mag, 2008 10:11

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spero che non sia quella, anche perchè a quelle altezze servono sensori al filo di platino, che riescano a misurare temperature molto basse e soprattutto non esere influenzati dalle possibile e sempre presenti galaverne.
Quella stazione al 90% sarà già completamente avvolta in un unico pezzo di ghiaccio, che senza contromisure bloccherà anemomentro e roba bella.
Ma credo che ci avranno pensato...
Noi ci informammo sui costi di un sensore al filo di platino per la Piana di Castelluccio...meglio che non vi dico il prezzo...


Perchè, qual'è la differenza di "range" tra i due sensori? ovverosia...un normale sensore non reggerebbe i -25 di castelluccio?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#17  DragonIce Ven 16 Mag, 2008 10:30

mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spero che non sia quella, anche perchè a quelle altezze servono sensori al filo di platino, che riescano a misurare temperature molto basse e soprattutto non esere influenzati dalle possibile e sempre presenti galaverne.
Quella stazione al 90% sarà già completamente avvolta in un unico pezzo di ghiaccio, che senza contromisure bloccherà anemomentro e roba bella.
Ma credo che ci avranno pensato...
Noi ci informammo sui costi di un sensore al filo di platino per la Piana di Castelluccio...meglio che non vi dico il prezzo...


Perchè, qual'è la differenza di "range" tra i due sensori? ovverosia...un normale sensore non reggerebbe i -25 di castelluccio?  


azzardo un'ipotesi..

trattandosi di sensori elettronici, le temp vengono portate sottoforma di grandezze elettriche, tensione, corrente ecc.. probabilmente  il platino, avendo una maggire conducibilità permette di avere una maggiore estensione di valori, mantenendo la stessa alimentazione (meno ne chiede meglio è) ed "infittendo" le soglie di valori(tensioni , ecc) a cui il sensore deve corrispondere il valore esatto di temp(espresso numericamente)..

ho detto una caxxata o la preparazione ingegneristica serve a qualcosa!?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#18  zerogradi Ven 16 Mag, 2008 10:39

mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spero che non sia quella, anche perchè a quelle altezze servono sensori al filo di platino, che riescano a misurare temperature molto basse e soprattutto non esere influenzati dalle possibile e sempre presenti galaverne.
Quella stazione al 90% sarà già completamente avvolta in un unico pezzo di ghiaccio, che senza contromisure bloccherà anemomentro e roba bella.
Ma credo che ci avranno pensato...
Noi ci informammo sui costi di un sensore al filo di platino per la Piana di Castelluccio...meglio che non vi dico il prezzo...


Perchè, qual'è la differenza di "range" tra i due sensori? ovverosia...un normale sensore non reggerebbe i -25 di castelluccio?  


Ovviamente il funzionamento è quello canonico, un filo di resistenza. Ma usando il platino si ha una maggiore precisione e si può arrivare a misurare valori estremi senza errore.
Gli strumenti di questo tipo hanno il duplice vantaggio di una grande precisione e di una notevole semplicità e vengono utilizzati sia in dispositivi industriali a lettura diretta sia per misure di temperatura della massima precisione (in questi casi si usa come resistenza, nell'intervallo di temperatura tra —258 °C e 900 ºC, un filo di platino puro).
In definitva usando il platino si abbina una maggiore robustezza ad una grande precisione, capacità di sopportare senza usura sbalzi di temperature molto elevati, per molto tempo e anche valori termici estremi senza problemi.
Se installi una davis sui Piani di Castelluccio, il sensore si stara dopo un inverno...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Ven 16 Mag, 2008 10:46, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#19  DragonIce Ven 16 Mag, 2008 10:49

in definitiva c'ho preso..  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#20  zerogradi Ven 16 Mag, 2008 11:02

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in definitiva c'ho preso..  


Esatto, anche perchè basta masticare un po' di chimica per sapere che il platino è praticamente inalterabile in aria, acqua ed acidi. È il metallo più duttile, dopo l'argento.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#21  Fili Ven 16 Mag, 2008 12:55

Ed un filo di platino viene a costare....? su, fuori il prezzo  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#22  DragonIce Dom 18 Mag, 2008 00:14

ta-dah....

5395

solo che nn vedo l'anemometro..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Installata stazione meteo ad 8000m di quota sull'Everest

#23  andrea75 Lun 02 Giu, 2008 14:15

La stazione regge... e ora i dati sono online 24h su 24h. Ecco il link!

http://share-everest.org/SouthColMe...ensorPanel.html

Ottimo, no?  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45096
3607 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Installata Stazione Meteo Ad 8000m Di Quota Sull'Everest

#24  DragonIce Lun 02 Giu, 2008 16:03

spettacolo.. dew point bassino! -43°!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML