GFS18: neve in archivio ma preoccupa la pioggia


Titolo: GFS18: neve in archivio ma preoccupa la pioggia
Ad ogni run appare più preoccupante la continuità e la violenza delle precipitazioni previste da venerdì. Credo sia giunto il momento di archiviare la precoce nevicata di novembre e di guardare con moolta attenzione a cosa ci riserva l'immediato futuro.


510643_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 115.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2192 volta(e)

510643_metgram.gif


Titolo:
...senza dubbio! :| :?
Intanto, poi, da domenica tornerà la neve in Appennino probabilmente sopra i 1200 metri, con fresco che durerà fino a dicembre. :bye:

Titolo:
Dopo una notte con nubi basse e solo 1 cm di neve fresca dalle 8:30 a rirpeso a nevicare con vento da ovest nord-ovest! Temperatura sui -0.7° :wink: http://www.meteourbino.it/wcurbino.html

Venerdì e sabato masisma attenzione ai corsi d'acqua vista la rapida fusione della neve sotto i 1200-1300 metri, mentre da domenica torna il fresco almeno in quota e penso che questa neve sull'appennino urbinate si mantenga per parecchio!! Intanto nel fine settimana si aprono gli impinati :D :D :D

Titolo: "Condizioni meteo avverse"
Ieri il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse:
"Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse"
La "Veglia Meteo" e il "Centro Funzionale" del Dipartimento della Protezione Civile, hanno emesso nella giornata di ieri 24 novembre 2005 il seguente "Avviso Meteo":
A partire dalla tarda mattinata di oggi 25 novembre 2005, e per le successive 24-36, si prevedono precipitazioni persistenti sulla Sardegna, con rovesci o temporali forti.
Dal pomeriggio/sera di oggi e per le successive 24-36 ore, si prevedono su Toscana, Umbria e Lazio precipitazioni diffuse efrequenti con rovesci o temporali forti.
I fenomeni potranno essere accompagnati da colpi di vento forti o molto forti e da frequente attività elettrica. Precipitazioni nevose deboli o moderate anche in pianura su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e zone Appenniniche della Toscana.
Si prevedono altresì dal pomeriggio di oggi, e per le successive 24-36 ore, venti forti da Ovest in rotazione da Sud-Ovest sulla Sardegna; dalla serata e per le successive 24 ore, venti forti da Sud-Ovest sulla Toscana, Umbria e sul Lazio. Mareggiate lungo le coste esposte.

Oggi il Centro funzionale nazionale presso il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso il seguente "Bollettino di vigilanza meteorologica nazionale":
Bollettino di vigilanza meteorologica nazionale del 25/11/2005;
E' impressionante quanto è evidenziato dalla versione grafica per il giorno 26/11/2005 del Bollettino. :shock:

:bye:

Titolo:
Assolutamente da non sottovalutare.......assolutamente........

grande

Titolo:
mi piange il cuore a vedere tutta quell'acqua che cadra'.............pensate se era 2 gg fa.................. saremmo stati sommersi dalla neve!!!!
E ora ci manca poco che nn si trasformi in catastrofe!!!!!!!!!! :evil:

Profilo PM  
Titolo:
TheDad ha scritto: 
mi piange il cuore a vedere tutta quell'acqua che cadra'.............pensate se era 2 gg fa.................. saremmo stati sommersi dalla neve!!!!


E' un discorso che non si puo' fare... se fosse arrivata due giorni fa le temperature sarebbero aumentate due giorni fa... :) :wink: :wink:
Tutte quelle precipitazioni da noi arrivano solo con umide correnti occidentali...per esser neve devono accadere molte ma molte cose in precedenza...vedi 1996...... :inchino: :inchino: :inchino: :wink: :bye:

Titolo:
Citazione:

Tutte quelle precipitazioni da noi arrivano solo con umide correnti occidentali...per esser neve devono accadere molte ma molte cose in precedenza...vedi 1996......


in che periodo era accaduto di preciso?????
vorrei rivedere le carte!!!!1

grazie!! :bye: :inchino:

Profilo PM  
Titolo:
Quello fu un miracolo autentico! ;)

rrea00119961229

rrea00219961229

Titolo:
Guarda questo passaggio....è una lezione della neve perfetta in Umbria...da ricordare per sempre.

rrea1996122712

rrea1996122812

rrea1996122900

rrea1996122912


neve 96 web.jpg
Descrizione: IL RISULTATO...... 
Dimensione: 60 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 133 volta(e)

neve 96 web.jpg


Titolo:
che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :roll: :roll:


:wink: :roll: :roll: :roll:
dai che quest'anno sento he accadra qualcosa del genere...incrociamo le dita!!!!!!!!!!! :inchino: :inchino: :inchino: :wink: :roll: :roll:

Profilo PM  
Titolo:
Ho a casa vecchia le foto.. non apena mi ricordo di prenderle le posto. A perugia furono 50 cm... mai visti dall'85 in poi...........

Titolo:
andrea75 ha scritto: 
Ho a casa vecchia le foto.. non apena mi ricordo di prenderle le posto. A perugia furono 50 cm... mai visti dall'85 in poi...........


Non dimentichiamoci i -11/-12 gradi che si toccarono la mattina dopo la nevicata....... :freddo: :celebrate:

Titolo:
zerogradi ha scritto: 
andrea75 ha scritto: 
Ho a casa vecchia le foto.. non apena mi ricordo di prenderle le posto. A perugia furono 50 cm... mai visti dall'85 in poi...........


Non dimentichiamoci i -11/-12 gradi che si toccarono la mattina dopo la nevicata....... :freddo: :celebrate:


Confermo........ la neve rimase al suolo per giorni.... uno spettacolo che vale ogni tanto la pena di ricordare! ;)

Titolo:
:wink: Per gli eventi naturali esistono i tempi di ritorno, e per eventi di quel tipo, se non mi sbaglio sono di circa 10 anni :boom: :botte: (... non si dicono queste cose altrimenti ... :evil: ), quindi se i calcoli sono giusti ... :roll:

:bye:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1074s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato