#1 alias64 Ven 17 Ago, 2018 11:47
Apro sto topic giusto per curiosità ..visto che abito su un colle da dove riesco a vedere un sacco di monti..ve li elenco da nw..verso s.est..M Amiata,M.Cetona,Pratomagno,M Subasio,M Vettore,Terminillo,Gran Sassso nelle giornate limpide,M Cimino..ovviamente parlo di monti oltre I mille metri..tralasciando il m.peglia ed il m.croce serra..che stanno tra gki 800 il primo..e quasi 1000 il secondo..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7838
-
2460 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#2 Porano444 Ven 17 Ago, 2018 12:12
Già da qua su si vedono le montagne di mezzo centro Italia.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1421
-
229 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#3 zerogradi Ven 17 Ago, 2018 12:42
Da casa attuale (campagna spoletina settentrionale) vedo benissimo tutta la catena appenninica che va dal monte Coscerno al Subasio, tutti i monti dello spoletino e del valico della Somma e i Monti Martani. Il punto di riferimento è sempre e comunque il Monte Serano, vicinissimo, con i suoi quasi 1500 metri di quota.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#4 Frasnow Ven 17 Ago, 2018 12:48
Gli stessi di zerogradi
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#5 Gab78 Ven 17 Ago, 2018 12:53
Bel topic!
Da qua vedo: a NE M. di Lello (1083 m) e M. Burano (1129 m), a E-NE Sasso di Pale (958 m), a E M. Serrone (1046 m), a SE M. Cologna (1074 m), a S M. di Patrico (1159 m), M. Fionchi (1337 m) e M. Acetella (1018 m) nello spoletino, a S-SW M. Martano (1094 m), a W siamo coperti interamente dalla "mole" del M .Cucco (468 m)...
Insomma, tanta roba...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12070
-
4017 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#6 secoundout Ven 17 Ago, 2018 13:01
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1551
- Registrato: 11 Ago 2013
- Età: 62
- Messaggi: 1972
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Senigallia (AN)
-
#7 alias64 Ven 17 Ago, 2018 13:06
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7838
-
2460 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#8 secoundout Ven 17 Ago, 2018 13:17
PeakFinder è ha pagamento.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1551
- Registrato: 11 Ago 2013
- Età: 62
- Messaggi: 1972
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Senigallia (AN)
-
#9 Adriatic92 Ven 17 Ago, 2018 13:28
Salendo più in alto, qui vicino, il panorama spazia dal Carpegna fino ai Sibillini, praticamente tutta la dorsale marchigiana da N/W a S/E.. in giornate poi veramente limpide, si vede bene anche la Laga, il Gran Sasso e la Majella.
.. ah, poi dimenticavo il Velebit ..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 17 Ago, 2018 13:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16710
-
5533 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#11 Verglas Ven 17 Ago, 2018 14:09
Da qua partendo da NO: monti Cimini, poi il modesto gruppo montuoso che dovrebbe trovarsi tra il lago di Corbara e l'amerino di cui non conosco il nome, monti Martani, monte Fionchi, tutto il gruppo della catena narnese-amerina, monte san Pancrazio, tutti i monti Sabini, gruppo del monte Navegna e monte Cervia, un monte che sono riuscito a localizzare tra Lazio e Abruzzo nella zona di Tagliacozzo di cui non conosco il nome, tutti i monti Lucretili, i monti Tiburtini e il monte Soratte. Salendo poco più di 100 m dalle campagne a nord del paese è possibile scorgere i monti più alti della Valnerina, il Terminillo, il gruppo del Velino, il monte Semprevisa e i castelli romani.
Ultima modifica di Verglas il Ven 17 Ago, 2018 14:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1674
-
1115 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#12 enniometeo Ven 17 Ago, 2018 14:10
Qui sono circondato da montagne
Allora a nord il Monte Mentino(1164) e il Gran Sasso(2912) ad Ovest il Monte Urano(1100) a Sud il Monte Mezzana(1791) il monte Prezza (1350) e il Monte Genzana(2170) ad est il Monte Morrone(2061) e la Majella(2793)
Questi sono i più importanti
Ultima modifica di enniometeo il Ven 17 Ago, 2018 14:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12117
-
5776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#13 Porano444 Ven 17 Ago, 2018 15:21
errato
Ultima modifica di Porano444 il Ven 17 Ago, 2018 15:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1421
-
229 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#14 bix Ven 17 Ago, 2018 16:56
Gli stessi degli altri spoletini,in più il coscerno il Civitella ed in determinati punti la dorsale che va dal gualdese fino al monte cucco.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
Ultima modifica di bix il Ven 17 Ago, 2018 16:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1830
-
382 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|