ECMWF sempre il più performante.
Cut-off italico semi-stazionario che fino a giovedì/venerdì almeno porterà instabilità, anche marcata a tratti e un calo termico generalizzato.
Fine settimana venturo che dovrebbe vedere una certa ristabilizzazione e rialzo termico.
Analisi perfetta, tu come lo vedi il cut off? Nord est e adriatiche in pole?
Scusa se non ho risposto prima, ma ero impegnato.
Ho dato un'occhiata molto generale e a spanne mi sembra che le precipitazioni siano abbastanza spalmate al Centronord, fino a una certa linea di discrimine, che però è ancora soggetta ad oscillazioni da precisare. Tendenzialmente cut-off in lenta evoluzione dal Ligure verso il Medio-Alto Adriatico, probabilmente in fase di riassorbimento intorno a giovedì riagganciandosi alla depressione più orientale (che scivola sul bordo est della cella scandinava, in una struttura da REX Block).
Però ci sarà da vedere quel che si prepara da giovedì in avanti dall'altra parte, in Atlantico: c'è chi sgancia un nuovo impulso più verso l'area iberica o chi rinvigorisce una rotazione ciclonica tra Isole Britanniche e Biscaglia/Galizia (ciò darebbe la stura ad un interciclone caldo) e chi invece spinge l'impulso lentamente verso noi. Insomma, da seguire.
L'Hovmoller postato da Ennio - come già ieri - va a braccetto coi forecast della prima parte di Luglio: Azzorre tendente al Ridge in Centro-Est Atlantico.
Il che si coniuga in effetti con una MJO in fase 2 con ENSO neutrale. Vabbè, grandi linee, di tendenza, poi tutto sarà da verificare nel determinismo al momento debito.