Analisi di Giagi pienamente condivisibile
Come si ampiamente annunciato la fase instabile/perturbata ha finora premiato soprattutto i versanti orientali, e ora assistiamo a quell’affondo più occidentale che allarga l’ingerenza perturbata a gran parte del nord, ma anche al medio Tirreno, specie nei prossimi giorni, anche se con effetti di minore portata; anche questa fase prevista con largo anticipo, ECMWF ancora impeccabile…
Gli effetti di questa fase dicevamo, andranno avanti nei prossimi giorni, specie tra domani e mercoledì, ma con strascichi fin verso venerdì, legati credo soprattutto al ciclo diurno.
Di qui, come diceva anche Giacomo, assisteremo ad ulteriore occidentalizzazione degli affondi, qui sotto in bella evidente verso la penisola iberica;
Affondo che naturalmente creerà risposta meridionale e stabilizzante, con solo l’estremo NW che sembra poter rimanere sotto ingerenze cicloniche;
Quindi temperature in graduale netta risalita…
Nella carta evidenzio però le possibili spinte zonali a monte che potrebbe subire la saccatura iberica.
Ciò fa pensare che l’ingerenza oceanica possa muovere verso la nostra penisola…
Più che una fase perturbata immagino una moderata riduzione del campo termico/barico, con alcune instabilità soprattutto diurne, nei giorni a cavallo delle mensilità;
Vedremo se ci saranno conferme a questa evoluzione;
Un’occhiata all’extralong ci fa dedurre la possibilità che potrebbero di nuovo muovere verso l’Europa ingerenze circolatorie di natura settentrionale, ma qui toccherà sicuramente tornarci per eventuali conferme o smentite, e maggiori dettagli;