La mia carissima amica Laura, da Firenze, chiede lumi su questo bellissimo cappello posato sulla cima dell'Etna.
Mi sembra un patente caso di sollevamento di un refolo di aria umida, in un contesto anticiclonico, che a contatto con la montagna gelata ed essendo spinto ad oltre 3.500 metri, finisce per condensare in modo regolare.
Cosa ne pensate?
Link: http://i1.trekearth.com/photos/95347/etna_col_cappello_def.jpg
L'Etna col cappello
Titolo: Re: L'Etna col cappello
Non si vede un "cappello"... ma che è un pesce d'aprile? ;)
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non si vede un "cappello"... ma che è un pesce d'aprile? ;)
Titolo: Re: L'Etna col cappello
In ogni caso davvero un bell'effetto, accentuato appunto dal cielo azzurro circostante... sembra un ufo! :D
Titolo: Re: L'Etna col cappello
Si, è una nube lenticolare a contributo orografico, dovuto al rilievo, un fenomeno molto bello e abbastanza comune sui monti alti ed isolati (spesso vulcani).
Il rilievo, poi, spesso da origine ad onde e successivi rotori in grado di dare forma a famiglie di nubi lenticolari:
Queste foto sono tra le più famose:
YouTube Link
YouTube Link
YouTube Link
Il rilievo, poi, spesso da origine ad onde e successivi rotori in grado di dare forma a famiglie di nubi lenticolari:




Queste foto sono tra le più famose:


YouTube Link
YouTube Link
YouTube Link
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1185s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato