Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Oh quant'è bella l'uva fogarina........

#1  zerogradi Mer 03 Ago, 2005 21:21

La colonna sonora autunnale sarebbe d'obbligo...

Geopotential3250032hPa_Europe_168.gif
Descrizione:  
Dimensione: 51.71 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2267 volta(e)

Geopotential3250032hPa_Europe_168.gif


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  burjan Gio 04 Ago, 2005 10:14

Non esageriamo.... la canzoncina la canteranno da Pesaro in su.
Sempre che dopo il passaggio della -22 a 850 hpa gli rimanga ancora qualche grappolo d'uva da raccogliere... ne dubito!!
Comunque questo è il nostro meteogramma:

5351093_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 72.56 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2265 volta(e)

5351093_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tuono3 Gio 04 Ago, 2005 11:05

Giornata nuvolosa e fresca quella di oggi, dopo i temporali di ieri e l'altra notte. Ieri ci sono stati 2 nubifragi il primo intorno alle 8 e l'altro intorno a mezzogiorno davvero forti con abbondante acqua e discreta attività elettrica. Questa notte una leggera pioggia è caduta ma senza accumulo. Temperatura minima che è stata di 17 gradi. Massima di ieri 25. Pare che la stabilità non avrà vità lunga,anzi...sebra che tra Domenica e Lunedi arrivino altri temporali e un'altra diminuzione delle temperature . Sulle Alpi dai 2000 m in su si potrebbe vedere anhe qualche fiocco. Sullo Stelvio qualche cm credo che si vedrà sicuramente.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML