[BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
Articolo |
 I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Se già oggi piogge e temporali hanno bagnato gran parte del Nord Ovest, colpendo in particolar modo la provincia torinese (ecco qui sotto un'immagine riepilogativa degli accumuli presa dalla nostra rete)
anche nelle giornate di domani, Martedì, e Mercoledì, avremo condizioni di forte instabilità sulle regioni del Nord Italia.
Stavolta ad essere coinvolto sarà anche il Nord Est, con temporali, anche intensi che si inizieranno a sviluppare sin dal mattino su tutto l'arco alpino, ma che in estensione nel pomeriggio, raggiungeranno anche Trentino e le pianure piemontesi e lombarde. Non sono escluse in queste zone grandinate e fenomeni di particolare intensità.
Qualche rovescio riuscirà a svilupparsi anche sulle aree appenniniche centro-meridionali.
Stessa situazione anche per Mercoledì 4, con i rovesci che oltre a colpire le zone già citate, scenderanno anche lungo le zone interne dell'Emilia.
Per quello che riguarda le temperature, da domani è previsto un sensibile calo dei valori anche al centro, con minime e massime che si abbasseranno di qualche grado. Resterà ancora molto caldo al Sud, specie su Puglia e Basilicata.
Ancora meglio andrà Mercoledì, quando anche al centro i valori massimi potranno attestarsi in molte zone intorno ai 30°C. Calo di qualche grado anche al Sud.
|
andrea75 [ Lun 02 Lug, 2012 19:34 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
[BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] I Temporali Bagnano Il Nord Italia, Ma Rinfrescate Attese Anche Al Centro
|
Che briscole nel canavese
qui manco la puzza 
|
prometeo [ Lun 02 Lug, 2012 20:16 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I Temporali Bagnano Il Nord Italia, Ma Rinfrescate Attese Anche Al Centro
|
Che briscole nel canavese
qui manco la puzza 
Penso che anche tra Basilicata e Sila abbia fatto una discreta acqua, l'mmagine sat faceva paura!! 
|
menca92 [ Lun 02 Lug, 2012 20:24 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Ecco intanto, come previsto, gli effetti dei primi temporali sul Nord Est, in particolare sul Trentino.
Nel corso della mattinata e del pomeriggio di oggi, vi sarà un'estensione dell'instabilità su tutto l'arco alpino, con sconfinamenti anche nelle zone pedemontane. Possibili rovesci saranno possibili anche in valpadana e sulla Liguria di Ponente.

|
andrea75 [ Mar 03 Lug, 2012 10:34 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Breve aggiornamento per fare il punto della situazione per i prossimi 2 giorni.
Anche oggi avremo una moderata instabilità pomeridiana lungo tutta la fascia alpina e prealpina, ma con fenomeni in attenuazione rispetto ai giorni scorsi.
Fenomeni che verso sera potranno estendersi anche sulla pianura Padana e sulle zone centrali piemontesi. Qualche piovasco sarà possibile durante le ore centrali della giornata anche sulla fascia centrale appenninica.
Temperature ancora in lieve calo al Centro Nord, e nei valori massimi anche al Sud.
Domani ancora instabile al Nord, ma qualche rovescio e temporale sarà possibile anche al centro, in particolare nelle zone interne di Marche e Abruzzo. Non escluso qualche piovasco anche sull'Umbria.
In serata i fenomeni insisteranno sull'arco alpino occidentale, con possibili sconfinamenti sulle valli piemontesi e lombarde.
Per quanto riguarda le temperature, domani resteranno stazionarie, ma con valori più accettabili ovunque, ad eccezione di Puglia e Basilicata dove i termometri punteranno ancora a valori intorno ai 35°C.
|
andrea75 [ Mer 04 Lug, 2012 09:32 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Per l'Umbria domani i parametri temporaleschi ci sarebbero pure, ma la carica di umidità della massa d'aria mi sembra ancora scarsina. Basterebbe un nonnulla in più...
|
burjan [ Mer 04 Lug, 2012 16:12 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Per l'Umbria domani i parametri temporaleschi ci sarebbero pure, ma la carica di umidità della massa d'aria mi sembra ancora scarsina. Basterebbe un nonnulla in più...
Bentornato Zio....
Se poi vuoi corredare il tutto con il solito meteogrammino, beh.... 
|
andrea75 [ Mer 04 Lug, 2012 16:13 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Con il run12, che è meglio.
|
burjan [ Mer 04 Lug, 2012 16:39 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Buone prospettive temporalesche per il pomeriggio di oggi. Il Lifted a -5 non deve impressionare: in questo periodo è quasi normale. Il vero cambiamento è dovuto alla mancanza di inibizioni, grazie alla flessione dei geopotenziali in quota.
Alla RH mancano sempre una decina di punti, ma l'energia in gioco è talmente tanta che qualcosa può scapparci. Il modello vede accumuli notevolissimi, ma ci servono solo da indice dell'esistenza di qualche chance. Senza illusioni, per carità.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV INHIB PRECIPITATION
LEVEL 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H C J/KG MM
HR
+ 0. 65.7 -3.3 -4.3 -139.0 1.91
+ 3. 64.9 -3.3 -3.9 -191.4 0.00
+ 6. 68.7 -8.1 -3.4 -96.8 0.00
+ 9. 77.7 -11.5 -4.9 -14.6 2.78
+ 12. 77.6 -13.4 -5.3 -1.0 5.24
+ 15. 74.2 -15.8 -5.2 -1.9 5.85
+ 18. 76.6 -8.3 -5.0 -4.5 3.38
+ 21. 74.4 -3.1 -3.6 -55.8 0.62
+ 24. 70.8 -3.6 -3.2 -116.2 0.62
+ 27. 68.5 -3.8 -3.2 -133.9 0.31
+ 30. 69.3 -5.3 -3.7 -55.0 0.31
+ 33. 75.3 -5.8 -5.1 -9.4 0.31
+ 36. 71.8 -9.7 -3.8 -9.4 0.92
+ 39. 70.1 -10.3 -2.5 -4.6 1.23
+ 42. 71.0 -7.4 -1.9 -11.7 0.62
+ 45. 63.7 1.4 -0.9 -99.4 0.00
+ 48. 54.4 5.6 0.1 -164.4 0.00
|
burjan [ Gio 05 Lug, 2012 08:49 ]
|
 |
 Re: I Temporali Bagnano Il Nord Italia, Ma Rinfrescate Attese Anche Al Centro
|
Luis, non potrebbe essere una di quelle occasioni che su macroscala e mesoscala sembra poco significativa, ma che in ambiti locali puo' dare mazzate toste?
Mi viene sempre in mente quel famoso 17 ( o 10 ?  ) Giugno 1980, dove nei miei luoghi d' origine dette vita ad un temporale fortissimo durato oltre 7 ore.... 
|
and1966 [ Gio 05 Lug, 2012 12:05 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Luis, non potrebbe essere una di quelle occasioni che su macroscala e mesoscala sembra poco significativa, ma che in ambiti locali puo' dare mazzate toste?
Mi viene sempre in mente quel famoso 17 ( o 10 ?  ) Giugno 1980, dove nei miei luoghi d' origine dette vita ad un temporale fortissimo durato oltre 7 ore.... 
Con parametri molto simili a questi, il 1° agosto 2006 a Foligno scesero 60 mm., con 25 mm. in meno di 10 minuti.
Si, può essere. Può accadere tutto e il contrario di tutto.
|
burjan [ Gio 05 Lug, 2012 12:45 ]
|
 |
 Re: I temporali bagnano il Nord Italia, ma rinfrescate attese anche al centro
|
Mattinata con piogge e temporali molto intensi sul Trentino. In particolare sul Garda alcune stazioni hanno superato anche i 50 mm di accumulo. Ecco un'immagine della nostra rete interpolata con il Sat
Nel pomeriggio altri temporali saranno possibili, oltre che su tutto il Nord Est, anche su Piemonte, alta Lombardia, Emilia, e sull'Appennino Centro Settentrionale, ma con poche possibilità di sconfinamenti nelle zone interne.
In serata, grazie all'afflusso di altra aria instabile, sarà possibile assistere all'estensione dei rovesci anche sul resto della Lombardia e sulle zone più occidentali del Veneto e del Piemonte.
Nella notte i fenomeni andranno ad esaurirsi un po' ovunque, con temperature che nelle zone colpite dalle piogge saranno in deciso calo.
Calo che ora è già apprezzabile in Trentino Alto Adige, dove tutte le stazioni stanno facendo registrare temperature al di sotto dei 20°C anche nelle valli, mentre oltre i 1500-2000 m spiccano i +7.5°C di Seceda e i +9.0°C del Passo Rolle.
Nel resto d'Italia bel tempo ovunque, e temperature di nuovo in aumento. Bel tempo che poi da domani interesserà quasi tutta la penisola, tranne ancora qualche incertezza al Nord, ma con instabilità che ormai sarà relegata solamente all'arco Alpino.
Del possibile break in vista per il lungo termine, ne parleremo poi separatamente.
|
andrea75 [ Ven 06 Lug, 2012 12:29 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|