Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?


Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
mah, sta evolvendo tutto in grande fuffa a quanto pare... :lol:

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
Il problema è che un canadese sforna gocce in Atlantico che spingono verso di noi l'HP e inibiscono la sua salita ,eppure ao e nao vengono rivisti in basso e non capisco perché i modelli non mostrino scenari da propagazione statwarming..

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che un canadese sforna gocce in Atlantico che spingono verso di noi l'hp e inibiscono la sua salita ,eppure ao e nao vengono rivisti in basso e non capisco perché i modelli non mostrino scenari da propagazione statwarming..
veramente il problema è che non spinge e la colata entra bassa da Carcassonne. Mi domando come facevano a non vederlo subito visto il jet stream sotto i 40 di latitudine...

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
Attenzione a GEM

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione a GEM

Inutile guardare dopo. Te la tolgono tra 3 giorni la retro...

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
Secondo me per quanto riguarda le temperature i modelli non inquadrano bene il rovesciamento al suolo dell'aria fredda in quota....per quanto riguarda invece le precipitazioni il problema è la posizione del minimo!!!il nocciolo freddo arriva dal Canada e prima di arrivare da noi entrerà in contatto con aria più mite e questo genererà l'instabilità che poi si getterà ad ovest dell'italià il problema ad oggi è capire dove si collocheŕa e quanto in fretta passerà....

Ultima modifica di Sottozero il Sab 19 Gen, 2019 17:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa peggiore uscita fuori dai modelli odierni è la mancata connessione tra l'HP azzorriano e polare, ciò impedisce il mantenimento del circuito freddo euro-asiatico, senza questo addio sogni di gloria in questa fase.



gfs 06 ci da ancora questa speranza ma la vedo parecchio dura.



la sentenza la darà probabilmente ecmwf 12


Ma va?

Questa dinamica è alla base di uno dei più sostanziali cambiamenti delle dinamiche invernali degli ultimi 40 anni: la fine, o perlomeno l' assottigliamento, dello scivolo da NNW del freddo polare di origine groenlandese, cioè quella dinamica che ci impedisce di avere irruzioni di qualità anche da NW, le belle entrate dalla Porta di Carcassonne, ormai defunte.

Lo chiedevo tempo fa: perché non riusciamo più a vedere un HP di blocco durevole, ma sopratutto in grado di dominare a lungo sul Nord Atlantico in inverno fino all' Islanda? Perché anche la più banale vorticità che si forma davanti al Labrador (CND) riesce a prendere potenza e spianare tutto in men che non si dica?

Tutto questo è l' origine delle mancate occasioni, secondo me.

Anche quest' anno, con un azzorriano che ha degnamente tenuto botta dal 55° parallelo in giù, ci si poteva aspettare moltissimo , ma ad oggi, buona parte d' Italia è a secco.

Spero francamente in una reiterazione della dinamica dei prossimi giorni in forma più incisiva a cavallo del fine mese, giusto per vedere se riusciamo per una volta a vedere contenti (quasi) tutti i nevofilo / freddofili italiani.

Di certo una dinamica invernale stile 1963 è ormai un' utopia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione a GEM

Inutile guardare dopo. Te la tolgono tra 3 giorni la retro...


Occhio a darlo per scontato, è una dinamica possibile visti i nuovi assetti proposti dai GM.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
Comunque il canadese è impressionante :evil:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
La buona notizia è che non si vedono piallate anticicloniche nel long ma clima dinamico

Profilo PM  
Titolo:
Il problema è uno solo: PDO+

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione a GEM

Inutile guardare dopo. Te la tolgono tra 3 giorni la retro...

Io invece ci butterei almeno mezzo occhio, perchè la dinamica non mi sembra del tutto campata in aria. Non dimentico poi che questo GEM, sia a febbraio 2018 che in questo inizio gennaio 2019, ha inquadrato dinamiche fredde in anticipo rispetto agli altri. Quindi ovvio che va preso con le pinze, ma non butatto via secondo me :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa peggiore uscita fuori dai modelli odierni è la mancata connessione tra l'HP azzorriano e polare, ciò impedisce il mantenimento del circuito freddo euro-asiatico, senza questo addio sogni di gloria in questa fase.



gfs 06 ci da ancora questa speranza ma la vedo parecchio dura.



la sentenza la darà probabilmente ecmwf 12


Ma va?

Questa dinamica è alla base di uno dei più sostanziali cambiamenti delle dinamiche invernali degli ultimi 40 anni: la fine, o perlomeno l' assottigliamento, dello scivolo da NNW del freddo polare di origine groenlandese, cioè quella dinamica che ci impedisce di avere irruzioni di qualità anche da NW, le belle entrate dalla Porta di Carcassonne, ormai defunte.

Lo chiedevo tempo fa: perché non riusciamo più a vedere un HP di blocco durevole, ma sopratutto in grado di dominare a lungo sul Nord Atlantico in inverno fino all' Islanda? Perché anche la più banale vorticità che si forma davanti al Labrador (CND) riesce a prendere potenza e spianare tutto in men che non si dica?

Tutto questo è l' origine delle mancate occasioni, secondo me.

Anche quest' anno, con un azzorriano che ha degnamente tenuto botta dal 55° parallelo in giù, ci si poteva aspettare moltissimo , ma ad oggi, buona parte d' Italia è a secco.

Spero francamente in una reiterazione della dinamica dei prossimi giorni in forma più incisiva a cavallo del fine mese, giusto per vedere se riusciamo per una volta a vedere contenti (quasi) tutti i nevofilo / freddofili italiani.

Di certo una dinamica invernale stile 1963 è ormai un' utopia.


M'hai detto niente, il '63 è stata una roba unica.
Tutto è dovuto in gran parte agli assetti da AMO+ a mio avviso, che domina la scena da quasi 30 anni, ma ora andrà cambiando segno, a mio avviso già ne abbiamo qualche avvisaglia.
Quest'anno ha sparigliato le carte la stratosfera, l'assetto barico medio era ottimo, bastava che il tutto traslasse un po' ad ovest, e l'avrebbe probabilmente fatto con l'avanzare della stagione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Gennaio..tregua Del Freddo Poi Si Ricomincia?
Come ho gia detto nella presentazione vi seguivo da tempo ...ma ora posso dirlo siete grandi ! Fate capire cose in una semplicità unica ! Grazie ragazzi non molliamo :love: :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re:
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è uno solo: PDO+

Esatto...

Profilo PM  

Pagina 45 di 51


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0814s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato