Seguiamo qui l'ondata più calda dell'anno.......

Seguiamo qui l'ondata più calda dell'anno.......
Articolo
Messaggio Seguiamo qui l'ondata più calda dell'anno....... 
 
Siamo di fronte ad un bivio piuttosto importante... nei prossimi due giorni verrà deciso se vivremo una rimonta calda intensa ma sopportabile(punte brevi di +20° in quota su Roma) o se ci squaglieremo sotto le mazzate di una +25° in quota.....   

Gli spaghi di oggi dopo il 26 Luglio mostrano la più totale incertezza... una forbice di 12 gradi per il giorno 29 Luglio è davvero indice di grandi variabili previsionali in gioco...  

MT8_Rom_ens.png
Descrizione:  
Dimensione: 14.42 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 202 volta(e)

MT8_Rom_ens.png





 
Ultima modifica di zerogradi il Sab 23 Lug, 2005 18:05, modificato 1 volta in totale 
 zerogradi [ Gio 21 Lug, 2005 20:42 ]


Seguiamo qui l'ondata più calda dell'anno.......
Commenti
Messaggio  
 
Madonna che roba Reading........

050721213637.gif
Descrizione:  
Dimensione: 61.68 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3358 volta(e)

050721213637.gif





 
 zerogradi [ Gio 21 Lug, 2005 23:41 ]
Messaggio  
 
Guardate questa splendida carta plottata sul modello ECMWF. Sullo sfondo ci sono (a colori) le altezze geopotenziali a 500Hpa previste a 96 ore, ed in bianco invece c'è l'analisi alla stessa quota, ma 48 ore dopo...

...si puo' facilmente intuire così' lo spostamento delle figure bariche in campo europeo, e la rimonta subtropicale che si impossessa della nostra penisola....    

050721222816.gif
Descrizione:  
Dimensione: 77.38 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3349 volta(e)

050721222816.gif





 
 zerogradi [ Ven 22 Lug, 2005 00:35 ]
Messaggio  
 
Non oso pensare a una + 25 sopra la testa, già muoi con una + 20 figuriamoci. Spero solo che non sia intensa me credo che lo sarà e che non duri anche ad Agosto perchè se cosi facesse sarebbe da metterci le mani nei capelli!



 
 tuono3 [ Ven 22 Lug, 2005 11:17 ]
Messaggio  
 
mmmmmm sempre peggio... vabbè che la fine di luglio e l'inizio di agosto tecnicamente sono il periodo più caldo dell'anno no? Non è la famosa canicola i primi 10 giorni di agosto? Mi sembra che ci siamo... quindi tocca semplicemente andarsene al mare e/o sopportare. I romani in ogni caso hanno la pelle di ferro e accettano tutto senza troppi problemi...

ms_rom_avn

toccherà invece sopportarsi le femminucce piagnucolose del nord

ms_verona_avn

che in quel calderone afoso della PP si beccheranno temperature e condizioni molto peggiori di quelle delle zone più fresche e ventilate delle coste tirreniche, pur avendo T a 850 minori. Per i centrali questa è la peggiore

rtavn1442

perché poi è vero che si acuisce ma sfila tutto a sud. Una curiosità - come ci si aspettava la pressione media nel periodo sarà bassina pur essendo in fase anticiclonica. Un laghetto da 1008... 1010... 1012... insomma direi che abbiamo visto molto di peggio in passato.

 



 
Ultima modifica di Fenrir il Ven 22 Lug, 2005 13:29, modificato 2 volte in totale 
 Fenrir [ Ven 22 Lug, 2005 13:20 ]
Messaggio  
 
Rivfader ha scritto: 
mmmmmm sempre peggio... vabbè che la fine di luglio e l'inizio di agosto tecnicamente sono il periodo più caldo dell'anno no? Non è la famosa canicola i primi 10 giorni di agosto? Mi sembra che ci siamo... quindi tocca semplicemente andarsene al mare e/o sopportare. I romani in ogni caso hanno la pelle di ferro e accettano tutto senza troppi problemi... toccherà invece sopportarsi le femminucce del nord


Ah, io e Massy se le previsioni restano tali abbiamo deciso cosa fare....montiamo la tende sul Vettore per una settimana....



 
 zerogradi [ Ven 22 Lug, 2005 13:27 ]
Messaggio  
 
A proposito di Vettore, è riapparsa con grande arroganza una zona molto ampia di -5 nell'area artica, una cosa anche questa abbastanza inusuale per il periodo. E tra parentesi si avvicina minacciosamente alla Norvegia, decretando quindi un'estate artica molto fresca - Tromsø ha avuto ben poca pace in questo periodo come è classico, a grandi avvezioni calde nel mediterraneo corrisponde a un periodo fresco nella lapponia norvegese

p.s. MOLTO fresco  

ms_tromsoe_avn

una -5 che sfiora proprio la costa investendo Tromsø... a FINE LUGLIO è un evento a dir poco cataclismico   a momenti manco a Novembre succede!

rtavn1682



 
 Fenrir [ Ven 22 Lug, 2005 13:35 ]
Messaggio  
 
Ecco il meteogramma del calor per i prossimi giorni.
Ho inserito anche il CAPE e l'indice di inibizione termoconvettiva, sempre su valori altissimi.
Per dimostrare come, anche con molta energia in gioco, e non disprezzabili differenze di temperatura fra i vari livelli atmosferici, con geopotenziali di quel livello non si può sperare in acquazzoni.
Notare inoltre la vera e propria depressione termica.
Una volta erano cose che succedevano solo nell'interno dell'Anatolia.
Adesso non più.
I 37-38° a Foligno città sembrano garantiti.
 

357980_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 115.07 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3347 volta(e)

357980_metgram.gif





 
 burjan [ Ven 22 Lug, 2005 20:03 ]
Messaggio  
 
Credo sarà da ricovero ospedaliero.........  



 
 zerogradi [ Sab 23 Lug, 2005 10:35 ]
Messaggio  
 
Allora, ho modificato il titolo del Topic così potremo postare qui commenti e carte sulla prossima rimonta calda africana...  

Innanzitutto stavo notando che il run12 di Gfs che sta uscendo ora(arrivato per il momento alle 80h) indebolisce la depressione a largo del Portogallo... fattore molto importante per le sorti Italiche...
...se tanto mi dà tanto questo dovrebbe portare ad isoterme un "pelino" meno bollenti dei passati run...
Gia gfs06 si era mossa in questo senso, ma l'emissione delle ore 12 unitamnete agli spaghi ci darà una più chiara visione sul nostro "bollente" futuro prossimo...



 
 zerogradi [ Sab 23 Lug, 2005 18:09 ]
Messaggio  
 
Pian piano sembra che i toni di questa onda calda si stiano smussando lievemente verso il basso. Le temperature da record in quota che gfs aveva proposto fino a ieri ora sono rientrate su valori pur sempre alti ma "accettabili", con massimi di +21 ad 850 Hpa sulla nostra regione.
Preoccupa invece la durata, ancora non ben quantificata dai modelli... lo spago ufficiale di gfs tende sempre ad allungare la rimonta calda di qualche giorno , mentre la media dei cluster sembrerebbe farci uscire dal forno il primo di agosto...
Una cosa è certa...preferisco una +25 sulla testa per due giorni, che una +20 per una settimana...

Cmq era intuibile uno sviluppo del genere, infatti gli indici della Nao in caduta libera potevano lasciar presagire una situazione di blocco atlantico con conseguente  discesa di aria fredda  verso l'Europa, che purtroppo per noi andrà a finire verso le isole Canarie...
...ovvia e altrettanto intensa sarà la risposta dell'anticiclone subtropicale su di noi...

Il movimento verso est  di tutta la figura depressionaria potrebbe tirarci fuori da questa situazione non troppo piacevole...ma per il momento è ancora azzardato fare previsioni...

050724080028.gif
Descrizione:  
Dimensione: 70.63 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3350 volta(e)

050724080028.gif





 
 zerogradi [ Dom 24 Lug, 2005 09:48 ]
Messaggio  
 
Questo sarà il momento peggiore.

rtavn1562

Però, come dice zerogradi, durerà un pò di più.
E la successiva rottura del caldo non sarà così franca; lo sfondamento dell'aria fresca non sarà totale.

rtavn3482

Anche se di danni in giro ne farà parecchi!!

Buona domenica a tutti.



 
 burjan [ Dom 24 Lug, 2005 11:07 ]
Messaggio  
 
Reading oggi prevede molto più caldo di gfs...e questo mi spaventa molto.... il cuneo anticiclonico inclinato in quel modo è quanto di peggio ci possa essere per lUmbria...con umidità in aumento e afa paurosa.....   

050725075919.gif
Descrizione:  
Dimensione: 67.65 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3350 volta(e)

050725075919.gif





 
 zerogradi [ Lun 25 Lug, 2005 10:08 ]
Messaggio  
 
Pensavo di averle viste tutte, ma il giorno dopo è pure peggio......   

050725075919.gif
Descrizione:  
Dimensione: 58.74 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3353 volta(e)

050725075919.gif





 
 zerogradi [ Lun 25 Lug, 2005 10:38 ]
Messaggio  
 
Ehm ci avete fatto caso che le carte sono notevolmente peggiorate tra ieri e oggi? La famosa "rottura" non esiste più, e l'avvezione calda (+25) si sta ripresentando davanti alle coste lazio-campane. Ieri era sparito quasi tutto... in genere ridimensionano e si aggiustano, queste "pulsazioni" delle carte mi fanno pensare



 
 Fenrir [ Lun 25 Lug, 2005 13:49 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno