Messaggi: 13220 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Mar 30 Dic, 2008 13:30
Io direi che con tutti quei begli spagozzi clusterizzati che puntano a SUD (anche -10/-13) possiamo attenderci qualcosa di veramente buono.
Se vi ricordate anche in questa ultima occasione fino a 2gg prima dell'arrivo del freddo c'erano tutti gli spaghi puntati verso il basso con solo GFS che puntava in alto...
Alla fine hanno avuto ragione gli spaghi perchè se non è nevicato (nelle vostre zone, si intende 8)) ) la colpa non è tanto da attribuirsi alle temperature quanto proprio alla mancanza di precipitazioni organizzate.
Personalmente, di nuovo ottimista :ok:
Per una volta, Porane', non sono assolutamente d'accordo con te. E' stata proprio la T a tradire, prova ne e' che qui a Chiugiana al mattino del 28 ha pure provato ad attecchire, e bene. Fosse stato 1 o 1,5 gradi di meno racconteremmo una storia molto simile alla tua, credimi. Anche se per quanto visto, posso essere moderatamente soddisfatto: da quando sono venuto ad abitare qui, non credevo fosse nemmeno capace di nevicare..... :D
Stavolta staro' bene attento a sbilanciarmi: lo sfondamento da stau e' stato alquanto stitico (sicuramente meno efficace del previsto), e in Umbria Nord Orientale ha goduto solo Paolo ( ...e ci sarebbe pure mancato...... :x ). Avevo programmato una quattro gg dai miei a Gubbio, e sono rimasto profondamente deluso.
E poi, raga', non sottovalutiamo sto possente rialzo pressorio: le carte previsionali con il verde, il blu ed il viola sono
proiezioni, mentre i 1031-1032 hPa siano
dati reali sfornati attualmente dalle Vs Davis, Oregon e compagnia cantando..... :evil: