#16 Boba Fett Mar 27 Apr, 2010 12:11
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5651
-
1939 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#17 il fosso Mar 27 Apr, 2010 13:26
Pare fortunatamente salvo il I° Maggio e questa notizia non può che rallegrare tutti, anche il più scatenato fan delle piogge!
A seguire campeggia l'indecisione totale con una massa d'aria fredda che stazionerà pericolosamente sull'Europa Centrale con valori anche di -5°C ad 850hpa sino a metà della Francia! Tale massa d'aria al momento non credo voglia dirigersi sul bacino del Mediterraneo Italico ma ritengo più probabile l'idea che si fiondi in piena Penisola Iberica come spesso poi succede anche d'inverno.
La differenza è che, contrariamente all'inverno, questa volta sarebbe davvero auspicabile una deviazione sulla Spagna perchè una simile freddata arrecherebbe immensi danni alle nostre amate colture.
E meno male che il 1°Maggio è salvo  , dovrebbe fare anche discretamente caldo
Dal 2 invece la situazione tenderà sicuramente a cambiare,
l'entità dell'affondo e soprattutto la sua direzione d'ingresso nel mediterraneo sono ancora di difficile valutazione. Le maggiori probabilità comunque depongono per un ingresso abbastanza occidentale rodano/baleari, così che la parte più cospicua dell'aria fredda
non dovrebbe interessarci direttamente, ma solo in seguito e stemperata dall'azione
mitigatrice dei mari occidentali;
ciò però deporrebbe anche verso un peggioramento più intenso e duraturo,
con scivolamento della saccatura lento da Ovet a Est, ferita barica e GPT di difficile rimarginazione e pericolo di cut-off semi stazionario in prossimità della penisola
per più giorni...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#18 Poranese457 Mer 28 Apr, 2010 07:59
Certo che insomma... stamani GFS punta decisamente verso il basso con le termiche per la prossima settimana!
La forbice degli spaghi è decisamente ampia ancora ma rispetto agli ultimi giorni pare che l'ipotesi della freddata sia tenuta in maggiore considerazione.
Rimane per il momento di diverso avviso Reading che propone si un raffreddamento ma di dimensioni decisamente minori:
C'è da dire che scenari come quelli visti da GFS sono tutt'altro che anomali in Maggio e quindi è sicuramente un'idea da tenere in considerazione, ci troveremmo di fronte a giornate caratterizzate da instabilità diffusissima e da minime mattutine relativamente basse!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44736
-
7074 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 Francesco Mer 28 Apr, 2010 08:37
Le considerazione di poranese sono esattamente quelle che volevo fare io.
Situazioni del genere si portano dietro temporali ed instabilità. Il rischio maggiore sarà la grandine. Di quella ho sinceramente paura...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15939
-
3411 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#21 zerogradi Mer 28 Apr, 2010 10:08
Dipende, potrebbe anche cutoffare. Ancora non si come andrà a finire, manca troppo tempo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 riccardodoc80 Mer 28 Apr, 2010 10:15
No ma dico...un blocking HP cosi...a maggio lo deve fare??? a Gennaio no eh!? Sempre quelle ciofèghe
Parole sante!!!!!
Mi sembra di essere tornato agli anni 80.....avrai anche te i ricordi dei compleanni bagnati no?
Niente nascondino.....niente giochi sul prato....
Ora invece se mi facesse 50 mm il 4 maggio....lo prenderei come un regalo! strana la vita è....
Lo so che non sei del mio stesso avviso Fili.....  ....ti auguro un 4 maggio estivo
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#23 il fosso Mer 28 Apr, 2010 19:43
Le maggiori probabilità comunque depongono per un ingresso abbastanza occidentale rodano/baleari, così che la parte più cospicua dell'aria fredda
non dovrebbe interessarci direttamente, ma solo in seguito e stemperata dall'azione
mitigatrice dei mari occidentali;
ciò però deporrebbe anche verso un peggioramento più intenso e duraturo,
con scivolamento della saccatura lento da Ovet a Est, ferita barica e GPT di difficile rimarginazione e pericolo di cut-off semi stazionario in prossimità della penisola
per più giorni...
Come sospettavo quest'ipotesi prende piede,
rischio di pericoloso cut-off mediterraneo con maltempo che potrebbe farsi
anche molto tosto e duraturo,
rimango aperte però ancora anche altre ipotesi, tra le quali anche un affondo molto occidentale con risalita calda africana su di noi,
situazione da monitorare attentamente...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#24 Poranese457 Gio 29 Apr, 2010 08:05
Stamani GFS è molto più clemente di quanto non fosse alla stessa ora di ieri:
La rinfrescata, anticipata da un bel richiamo caldo, ci sarà lo stesso ma la sua portata è decisamente ridimensionata.
La parte maggiore di essa pare voglia confinarsi ben oltre confine Francese con interessamento molto minore della nostra penisola:
Tuttavia il cambio di circolazione ci sarà, come ci sarà molto probabilmente una fase caratterizzata da accentuata instabilità pomeridiana vista comunque notevolmente in calo rispetto a ieri e l'altro ieri.
Scordiamoci pure le nostre belle mattinate miti... tornerà a far fresco fino al sorgere completo del sole!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44736
-
7074 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 il fosso Gio 29 Apr, 2010 11:28
Questa è davvero cattiva,
Saccatura artica con contributo afro-mediterraneo,
primi del mese con probabili copiose piogge da stau sul NW per venti da Sud
e respiro rovente africano sul meridione e parzialmente sul centro,
poi, con lo scivolamento verso est del sistema, occhio alle bombe d'acqua in risalita da N africa verso isole e tirreno, si accenderanno contrasti molto intensi sul mare nostrum,
situazione che può considerarsi pericolosa!
Ferita barica che potrebbe insistere per molti giorni sul mediterraneo...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#27 prometeo Gio 29 Apr, 2010 13:11
Fosso ottima analisi
Concordo nel dire che queste falle bariche nel mediterraneo in questo periodo sono di difficile colmamento.
Se così fosse non mi sorperenderei di vedere i primi 30°C nel sud e il N-O alle prese con problemi per le copose piogge
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#28 Fili Gio 29 Apr, 2010 14:00
Se così fosse non mi sorperenderei di vedere i primi 30°C nel sud
Con quel richiamo caldo e la +14/+15 i 30° li rischiano anche Foligno e Terni  considerando che oggi, con una +9°, faremo 26° di massima quasi....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38670
-
5432 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 gubbiomet Gio 29 Apr, 2010 14:20
Tifo per il sole e il caldo anch'io e spero che per il tuo compleanno sia come dici te. Ma non pensi che se ci sarà copertura nuvolosa e magari qualche rovescio sarà difficile arrivare a quei picchi?
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#30 Fili Gio 29 Apr, 2010 14:34
Tifo per il sole e il caldo anch'io e spero che per il tuo compleanno sia come dici te. Ma non pensi che se ci sarà copertura nuvolosa e magari qualche rovescio sarà difficile arrivare a quei picchi? 
Il 4 sembrerebbe essere il giorno più caldo, con libeccio/scirocco anche sostenuti e T prossime ai +30° in pianura. A seguire, con l'avanzamento della saccatura verso est, rovesci e calo termico.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38670
-
5432 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|