Analisi Giugno 2014!
Articolo |
 Analisi Giugno 2014!
|
Ragazzi se volete usiamo questo td per monitorare l'andamento termico del mese in corso rispetto le medie!
Un giugno da "stop & go" finora, con rapide accelerazioni calde e brusche frenate temporalesche, anche intense localmente!
Questa è la mappa della prima settimana:
In generale intorno alle medie al centro-sud, qualche lieve sopra-media al nord.
Nella seconda settimana abbiamo avuto la rimonta calda e si vede!
Sopra media notevoli al nostro centro-nord, ma nel complesso su una bella fetta d'Europa. Praticamente è difficile trovare una zona colorata di bianco nel nostro continente, tantomeno di "celestino"!
Per la settimana che sta per chiudersi mi aspetto termiche vicine alla media, o leggermente al di sotto in diverse zone. Lunedì esce la mappa aggiornata e la posterò!
Intanto vi auguro una buona serata! 
|
eb717 [ Ven 20 Giu, 2014 23:43 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Analisi Giugno 2014!
Commenti |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
le anomalie termiche e pluvio dal 15 al 21 giugno

|
Adriatic92 [ Lun 23 Giu, 2014 09:41 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
Uscite le nuove mappe per l'ultima settimana di giugno:
Lievi anomalie positive in Italia un po' ovunque, come anche su parte dell'Europa occidentale, Grecia e Turchia. Mentre sul nord-est europeo ci sono anomalie positive, come anche su parte della penisola iberica.
A questo punto è assai probabile che giugno chiuda leggermente sopra la media. Ma aspettiamo tra qualche giorno la mappa ufficiale! 
|
eb717 [ Lun 30 Giu, 2014 09:41 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
Giugno chiude con le seguenti anomalie qui nella mia zona :
max + 27,2° / min + 18,2°
scarto anomalia: +1,6° / +3,7°
il mese chiude a + 2,6° dalla media
max più alta: +31,5° 12/06
min più bassa: +11,7° 01/06
min più alta: +22,8° 24/06
max più bassa: +21,3° 16/06
|
Adriatic92 [ Mar 01 Lug, 2014 11:27 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
. Dati e statistiche giugno 2014
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +14,1°c;
Media temperature massime: +28,1°c;
Media temperature: +21,4°c;
Temperatura minima più bassa: +7,4°c (1-2);
Temperatura minima più alta: +18,5°c (23);
Temperatura massima più bassa: +21,3°c (16);
Temperatura massima più alta: +34,7°c (12);
giorni con temperature massime >+30,0°c: 10;
giorni con temperature minime <+10,0°c: 3;
totale pioggia: 97,4 mm;
giorno più piovoso: 26,2 mm (26);
media pressione: 1012,9 mb;
media vento: 5,3 km/h SSW;
raffica massima di vento: 51,5 km/h SSW (26);
media umidità relativa: 72%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0614.txt
Mese bello perché dinamico, senza figure stabilizzanti e monotone ma con temporali anche molto forti (specie sul forlivese però), tantissimi e forti fulmini e, quindi, anche mese che è risultato piovoso (anche se, nel vicino forlivese, si sono avuti accumuli maggiori, attorno ai 120/140 mm).
Temperatura media complessiva sopra alla media, soprattutto a causa della forte ondata di calore dall'8 al 13. Per il resto si sono avute giornate termicamente accettabili.
|
geloneve [ Mar 01 Lug, 2014 19:04 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
Ecco Giugno 2014 per Porano (TR) - 457m slm
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2014
NAME: Porano_stat CITY: Porano STATE: Italy
ELEV: 456 m LAT: 42° 40' 58" N LONG: 12° 06' 10" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 15.1 21.0 15.15 9.4 5.15 3.7 0.5 0.0 1.9 27.4 14.00 NNW
2 16.6 24.3 16.45 10.1 3.45 3.1 1.5 0.0 0.6 16.1 12.45 N
3 18.0 25.1 17.00 10.7 3.15 2.3 2.0 0.0 1.3 25.7 20.30 N
4 18.2 25.3 15.00 11.7 5.30 1.8 1.7 0.6 1.1 22.5 16.30 N
5 18.3 24.3 15.15 12.6 6.30 1.7 1.7 0.0 2.3 25.7 13.15 S
6 19.7 28.4 15.45 10.6 5.45 2.1 3.5 0.0 0.8 14.5 14.30 S
7 21.7 30.3 16.45 14.1 4.00 1.0 4.2 0.0 0.8 19.3 17.30 S
8 23.9 31.1 16.30 17.5 2.30 0.1 5.7 0.0 1.8 20.9 11.30 N
9 24.2 32.6 17.30 16.1 3.30 0.2 6.1 0.0 0.6 16.1 14.30 N
10 24.7 32.7 15.30 17.7 5.30 0.0 6.4 0.0 0.3 14.5 19.00 WSW
11 25.1 32.5 16.00 17.9 2.30 0.0 6.8 0.0 0.6 20.9 17.00 N
12 24.0 33.3 16.00 17.6 00.00 0.0 5.7 5.6 1.3 19.3 18.45 S
13 22.3 29.6 13.30 16.8 1.00 0.2 4.2 0.2 0.5 16.1 14.30 N
14 19.4 26.5 12.00 15.8 23.45 0.4 1.5 14.0 0.6 33.8 13.30 S
15 15.6 19.6 14.00 12.9 22.15 2.8 0.1 27.4 0.8 20.9 23.00 N
16 14.8 19.1 13.30 12.9 1.30 3.5 0.0 4.8 0.6 22.5 14.00 N
17 16.5 23.2 15.00 12.6 5.00 2.7 0.9 20.4 2.4 19.3 1.00 N
18 16.8 22.7 16.00 13.5 3.00 2.2 0.7 0.6 1.9 20.9 9.30 N
19 17.3 22.4 13.15 13.2 4.30 1.8 0.8 3.2 1.3 22.5 15.45 N
20 18.9 25.2 14.15 12.9 5.45 1.5 2.2 0.0 1.4 22.5 17.00 WSW
21 20.1 27.2 17.00 13.3 6.15 1.1 2.9 0.0 0.8 20.9 17.45 WSW
22 20.6 27.6 15.15 14.9 5.45 0.9 3.2 0.0 1.4 27.4 16.00 S
23 20.7 26.8 13.15 15.2 3.00 0.6 3.0 0.0 1.8 25.7 14.45 S
24 21.9 27.7 16.15 17.1 3.00 0.1 3.6 0.0 2.7 25.7 15.45 S
25 20.9 24.6 16.00 18.2 00.00 0.0 2.6 0.0 5.3 43.5 11.15 S
26 18.9 21.6 11.15 15.7 6.00 0.4 1.1 0.0 1.0 17.7 16.45 S
27 20.5 26.7 16.45 15.0 6.00 0.8 3.0 0.0 0.8 19.3 19.30 WSW
28 21.1 27.8 15.00 14.1 5.45 0.9 3.6 0.0 1.4 22.5 15.45 S
29 21.3 27.6 14.30 14.4 5.00 0.5 3.6 0.0 4.3 32.2 17.45 S
30 19.4 25.0 14.45 14.1 5.45 0.8 1.9 6.6 2.4 30.6 0.15 WSW
-------------------------------------------------------------------------------------
19.9 33.3 12 9.4 1 37.2 84.7 83.4 1.5 43.5 25 S
Max >= 32.0: 4
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 27.41 ON 15/06/14
Days of Rain: 10 (> .2 mm) 7 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Siamo a -0.2°C sulla media settennale, ed il quarto o quarto mese consecutivo che si va sottomedia termica.
Pluviometricamente sono caduti 22.3mm in più rispetto alla media.
Altro mese eccellente insomma 
|
Poranese457 [ Mer 02 Lug, 2014 08:07 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
Giugno piovoso e ( esclusa la breve fiammata iniziale) non caldo.
Questi i dati per Orte collina:
Orte Paese:

|
riccardodoc80 [ Mer 02 Lug, 2014 09:11 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
Io comunque chiudo con +1,5 rispetto la media 71-00...aspetto comunque le mappe ufficiali Nooa! 
|
eb717 [ Mer 02 Lug, 2014 09:39 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
Siamo a -0.2°C sulla media settennale, ed il quarto o quarto mese consecutivo che si va sottomedia termica.
sicuro non fosse invece il quarto?
comunque ecco Foligno
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2014
NAME: Davis CITY: Foligno STATE: Italy
ELEV: 235 m LAT: 42° 54' 00" N LONG: 12° 42' 00" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 16.4 22.6 15.10 9.2 6.20 3.1 1.2 0.0 5.3 30.6 11.40 ENE
2 18.2 25.8 17.30 10.1 6.20 2.6 2.5 0.0 5.3 29.0 21.40 ENE
3 19.7 26.9 17.20 12.5 5.50 1.6 2.9 0.0 3.9 24.1 21.50 NE
4 19.4 26.9 16.00 12.4 6.40 1.5 2.6 0.0 3.2 41.8 17.50 ENE
5 21.0 27.5 16.20 14.1 6.00 0.9 3.6 0.0 4.3 29.0 11.50 SW
6 21.9 30.3 17.30 14.2 6.00 1.0 4.6 0.0 3.2 19.3 22.30 ENE
7 24.1 33.0 17.30 16.3 5.40 0.4 6.1 0.0 3.4 17.7 0.20 ENE
8 25.2 32.4 17.20 17.8 6.20 0.0 6.9 0.0 5.1 33.8 13.30 ENE
9 25.4 33.3 16.00 16.2 6.20 0.1 7.2 0.0 4.2 25.7 21.30 ENE
10 25.8 33.9 16.00 18.8 6.10 0.0 7.5 0.0 2.7 24.1 18.10 E
11 26.4 33.7 16.50 19.1 6.10 0.0 8.1 0.0 2.9 19.3 2.20 ENE
12 25.4 33.8 14.40 19.9 6.40 0.0 7.2 0.0 3.4 20.9 0.30 ENE
13 23.3 30.6 13.10 18.2 7.20 0.0 5.0 0.0 2.9 27.4 13.40 ESE
14 21.7 26.9 12.40 18.1 7.00 0.0 3.3 0.0 4.7 37.0 13.40 ESE
15 18.7 22.1 14.50 15.6 20.20 0.5 0.9 10.7 8.0 46.7 15.20 ENE
16 17.3 23.9 14.00 14.6 00.00 1.6 0.6 22.1 5.5 43.5 14.40 ENE
17 18.4 25.6 14.50 13.1 5.50 1.9 2.0 2.3 4.8 33.8 17.50 ENE
18 19.2 24.7 15.30 15.8 5.50 0.7 1.6 0.8 4.0 33.8 9.40 NE
19 18.9 25.3 15.00 13.2 6.20 1.4 2.0 0.0 2.7 29.0 15.10 ENE
20 20.6 27.8 17.00 14.1 6.10 1.2 3.5 0.0 3.7 25.7 19.40 ENE
21 22.2 28.9 18.20 14.7 6.10 0.7 4.6 0.0 3.5 20.9 12.50 ENE
22 23.8 30.2 16.10 16.9 6.50 0.1 5.6 0.0 4.2 24.1 12.10 ENE
23 24.1 30.1 14.10 18.0 4.40 0.0 5.7 0.0 4.0 29.0 13.40 ENE
24 24.1 31.0 17.00 16.9 5.50 0.1 5.9 0.3 3.7 27.4 16.10 ENE
25 22.6 27.5 15.20 18.2 3.40 0.0 4.3 0.0 7.6 41.8 11.50 SW
26 21.5 25.5 17.00 17.8 00.00 0.0 3.2 1.5 3.7 29.0 16.50 ENE
27 22.7 29.9 16.40 17.1 6.10 0.3 4.6 6.1 2.3 19.3 14.20 W
28 24.0 30.5 16.00 17.5 5.40 0.1 5.8 0.0 4.2 29.0 17.30 W
29 24.1 30.5 15.20 16.8 5.40 0.2 5.9 0.0 5.6 30.6 14.00 SW
30 21.3 27.2 17.20 16.1 6.50 0.4 3.4 34.5 5.0 32.2 3.00 SW
-------------------------------------------------------------------------------------
21.9 33.9 10 9.2 1 20.6 128.6 78.2 4.2 46.7 15 ENE
Max >= 32.0: 6
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 34.54 ON 30/06/14
Days of Rain: 8 (> .2 mm) 5 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Ultima modifica di Fili il Mer 02 Lug, 2014 11:11, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Mer 02 Lug, 2014 11:10 ]
|
 |
 Re: Analisi Giugno 2014!
|
Nonostante rispetto alle medie degli ultimi "roventi" 10 (anche 15) anni circa il "saldo termico" del giugno appena passato sia addirittura negativo in molti casi, l'ISAC-CNR decreta l'ennesimo mese sopra la media, soltanto maggio è stato per un decimo più fresco della media. Addirittura lo scostamento medio italiano sarebbe di + 1,41 rispetto alle medie 1971-2000 con anomalie più forti al nord: http://www.isac.cnr.it/~climstor/climate/latest_month_TMM.html
Per quanto mi riguarda invece l'anomalia è assai meno forte, anzi mi ha sorpreso sinceramente il dato del cnr. Qua a Città della Pieve infatti ecco il mese di giugno 2014:
Siamo a +0,8 per le minime e +0,9 per le massime rispetto ai dati medi di Perugia centro 1961-90 (http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Perugia_Centro), l'unica stazione che posso prendere come riferimento rispetto al mio paese per medie a lungo termine, con quindi globalmente un +0,85 assai minore del dato del CNR peraltro riferito anche a un periodo diverso. Le precipitazioni son state invece maggiori del normale con 72,3 mm, valore superiore sia alle media di Perugia 61-90 che alle mie medie ventennali.
Tornando alle temperature poi, addirittura rispetto alle mie medie ventennali 1993-2012 (ancora non l'ho aggiornate al 2013), le minime son state lievemente più alte (+0,3) ma le massime addirittura più basse (-0,3 circa) con un saldo totale praticamente di 0 che fa di questo mese un capolavoro (tra alti e bassi clamorosi però) di media di giugno.
|
zeppelin [ Dom 06 Lug, 2014 12:47 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|