Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS

Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Articolo
Messaggio Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Cliccate su Configuration e selezionate Internet

241t3id
 

Cliccare su  Sites/Options
e impostare i parametri come in figura qui sotto

wgybtz

Cliccare su Files

nelle caselle local filenames selezionare i file da inviare nello spazio web,
questa cartella normalmente è ( Cumulus/web ) che si trova sul vostro computer ,
cerchiato in rosso è il file data.txt che serve a far visualizzare i dati sul sito lineameteo.it lo potete scaricare da qui data.txt
nella casella remote filenames  dovete indicare la directory del vostro spazio web dove inserire il file data.txt e comunicare il link al webmaster di lineameteo quando fate la registrazione della vostra stazione al fine di poter visualizzare i dati on-line nella rete meteo.

 2a0ksj9

spero di aver fatto una cosa utile ad altri utenti che utilizzano il software cumulus.



 
Ultima modifica di meteomarconia il Dom 21 Feb, 2010 15:37, modificato 2 volte in totale 
 meteomarconia [ Sab 20 Feb, 2010 21:16 ]


Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Commenti
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Spettacolare!!!! Grazie 1000!!!

La pubblico subito nella sezione relativa alle procedure della rete! Grazie di nuovo!



 
 andrea75 [ Sab 20 Feb, 2010 21:24 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
non sembra niente male sto Cumulus!!  



 
 Fili [ Sab 20 Feb, 2010 21:46 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Fantastico il software Cumulus...



 
 Meteotornazzano [ Gio 15 Apr, 2010 22:18 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Per ulteriori aggiornamenti sulla guida  Cumulus
andate sul sito

http://www.meteomarconia.it
troverete nel menù il link alla guida cumulus.



 
 meteomarconia [ Sab 26 Giu, 2010 23:20 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Non funziona il download del file dati.txt e dei templates!  



 
 Frasnow [ Dom 12 Set, 2010 23:05 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Try again.......



 
 andrea75 [ Dom 12 Set, 2010 23:33 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Su richiesta di alcuni utenti ho aggiornato la guida  su come inviare i dati su lineameteo, e altre rete meteo,
mi auguro che questa volta sia più chiaro altrimenti sono sempre a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisgno per ulteriori informazioni.

http://www.meteomarconia.it  -->>Guide e modifiche alla Stazione



 
 meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 20:28 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
meteomarconia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su richiesta di alcuni utenti ho aggiornato la guida  su come inviare i dati su lineameteo, e altre rete meteo,
mi auguro che questa volta sia più chiaro altrimenti sono sempre a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisgno per ulteriori informazioni.

http://www.meteomarconia.it  -->>Guide e modifiche alla Stazione


Ma il file data.txt sarebbe il file realtime.txt rinominato? Altrimenti non so come fare!
Grazie!  



 
 Frasnow [ Gio 30 Set, 2010 20:37 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!  
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa!  



 
 riccardodoc80 [ Gio 30 Set, 2010 20:50 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteomarconia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su richiesta di alcuni utenti ho aggiornato la guida  su come inviare i dati su lineameteo, e altre rete meteo,
mi auguro che questa volta sia più chiaro altrimenti sono sempre a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisgno per ulteriori informazioni.

http://www.meteomarconia.it  -->>Guide e modifiche alla Stazione


Ma il file data.txt sarebbe il file realtime.txt rinominato? Altrimenti non so come fare!
Grazie!  

il file data.txt non è uguale a realtime .txt ,
copia la stringa che ti appare nella videata del web e incollala in un editor di testi e salva il file con data.txt



 
 meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 21:00 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!  
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa!  

Attualmente sono stato contattato da diverse persone per informazioni su come inviare il file data.txt ed è un piacere dare un' aiuto a tutti coloro che ne hanno bisogno nel limite delle mie possibilità.



 
 meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 21:06 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
meteomarconia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!  
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa!  

Attualmente sono stato contattato da diverse persone per informazioni su come inviare il file data.txt ed è un piacere dare un' aiuto a tutti coloro che ne hanno bisogno nel limite delle mie possibilità.


C'è la possibilità di contattarti in altri modi? (skype, msn, ecc...?)



 
 Frasnow [ Gio 30 Set, 2010 22:16 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteomarconia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!  
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa!  

Attualmente sono stato contattato da diverse persone per informazioni su come inviare il file data.txt ed è un piacere dare un' aiuto a tutti coloro che ne hanno bisogno nel limite delle mie possibilità.


C'è la possibilità di contattarti in altri modi? (skype, msn, ecc...?)


ti ho mandato un pm



 
 meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 22:31 ]
Messaggio Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS 
 
Ottimo..la guida era già comunque molto molto ben fatta anche prima...
l'unico problema se ricordi era il download del file DATA che aveva un problema,
ma poi era stato risolto.

Per chi copia la stringa del file DATA..và messa così come la trovate
e non mandandola a capo perchè era troppo lunga come ho fatto io...eheh...
ci credo che poi non andava  

Ora mi funziona tutto a modo...con CUMULUS mi trovo molto bene, non dà problemi...

Qui il link per sbirciare nella mia stazione
www.meteolaspezia.tk

Ho aggiunto anche una paginetta "LA MIA STAZIONE" dove potete vedere la posizione
dei sensori e la visuale.

Domani aggiungerò qualche altra foto..

Ciao a tutti.. Andrea



 
 iz1mhy [ Ven 01 Ott, 2010 01:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno