Commenti |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Spettacolare!!!!  Grazie 1000!!!
La pubblico subito nella sezione relativa alle procedure della rete! Grazie di nuovo! 
|
andrea75 [ Sab 20 Feb, 2010 21:24 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
non sembra niente male sto Cumulus!! 
|
Fili [ Sab 20 Feb, 2010 21:46 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Fantastico il software Cumulus... 
|
Meteotornazzano [ Gio 15 Apr, 2010 22:18 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Per ulteriori aggiornamenti sulla guida Cumulus
andate sul sito
http://www.meteomarconia.it
troverete nel menù il link alla guida cumulus.
|
meteomarconia [ Sab 26 Giu, 2010 23:20 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Non funziona il download del file dati.txt e dei templates! 
|
Frasnow [ Dom 12 Set, 2010 23:05 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Try again.......
|
andrea75 [ Dom 12 Set, 2010 23:33 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Su richiesta di alcuni utenti ho aggiornato la guida su come inviare i dati su lineameteo, e altre rete meteo,
mi auguro che questa volta sia più chiaro altrimenti sono sempre a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisgno per ulteriori informazioni.
http://www.meteomarconia.it -->>Guide e modifiche alla Stazione
|
meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 20:28 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Su richiesta di alcuni utenti ho aggiornato la guida su come inviare i dati su lineameteo, e altre rete meteo,
mi auguro che questa volta sia più chiaro altrimenti sono sempre a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisgno per ulteriori informazioni.
http://www.meteomarconia.it -->>Guide e modifiche alla Stazione
Ma il file data.txt sarebbe il file realtime.txt rinominato? Altrimenti non so come fare!
Grazie! 
|
Frasnow [ Gio 30 Set, 2010 20:37 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa! 
|
riccardodoc80 [ Gio 30 Set, 2010 20:50 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Su richiesta di alcuni utenti ho aggiornato la guida su come inviare i dati su lineameteo, e altre rete meteo,
mi auguro che questa volta sia più chiaro altrimenti sono sempre a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisgno per ulteriori informazioni.
http://www.meteomarconia.it -->>Guide e modifiche alla Stazione
Ma il file data.txt sarebbe il file realtime.txt rinominato? Altrimenti non so come fare!
Grazie! 
il file data.txt non è uguale a realtime .txt ,
copia la stringa che ti appare nella videata del web e incollala in un editor di testi e salva il file con data.txt
|
meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 21:00 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa! 
Attualmente sono stato contattato da diverse persone per informazioni su come inviare il file data.txt ed è un piacere dare un' aiuto a tutti coloro che ne hanno bisogno nel limite delle mie possibilità.
|
meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 21:06 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa! 
Attualmente sono stato contattato da diverse persone per informazioni su come inviare il file data.txt ed è un piacere dare un' aiuto a tutti coloro che ne hanno bisogno nel limite delle mie possibilità.
C'è la possibilità di contattarti in altri modi? (skype, msn, ecc...?)
|
Frasnow [ Gio 30 Set, 2010 22:16 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Grazie mille Alberto per la tua disponibilità!
Per i molti utenti che richiedono l'inserimento con cumulus e poco pratici con queste cose, sarà sicuramente un'ottima cosa! 
Attualmente sono stato contattato da diverse persone per informazioni su come inviare il file data.txt ed è un piacere dare un' aiuto a tutti coloro che ne hanno bisogno nel limite delle mie possibilità.
C'è la possibilità di contattarti in altri modi? (skype, msn, ecc...?)
ti ho mandato un pm
|
meteomarconia [ Gio 30 Set, 2010 22:31 ]
|
 |
 Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
|
Ottimo..la guida era già comunque molto molto ben fatta anche prima...
l'unico problema se ricordi era il download del file DATA che aveva un problema,
ma poi era stato risolto.
Per chi copia la stringa del file DATA..và messa così come la trovate
e non mandandola a capo perchè era troppo lunga come ho fatto io...eheh...
ci credo che poi non andava
Ora mi funziona tutto a modo...con CUMULUS mi trovo molto bene, non dà problemi...
Qui il link per sbirciare nella mia stazione
www.meteolaspezia.tk
Ho aggiunto anche una paginetta "LA MIA STAZIONE" dove potete vedere la posizione
dei sensori e la visuale.
Domani aggiungerò qualche altra foto..
Ciao a tutti.. Andrea
|
iz1mhy [ Ven 01 Ott, 2010 01:44 ]
|
 |
|