Terremoti Continui

Terremoti Continui
Articolo
Messaggio Terremoti Continui 
 
segnalo che a massa ormai da qualche giorno abbiamo una serie infinita di microscosse...alcune non sono tante piccole..... anzi... speriamo bene....

 credo proprio che nessuno le stia registrando...male..molto male...



 
 pablo [ Ven 29 Ago, 2008 10:55 ]


Terremoti Continui
Commenti
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
segnalo che a massa ormai da qualche giorno abbiamo una serie infinita di microscosse...alcune non sono tante piccole..... anzi... speriamo bene....

 credo proprio che nessuno le stia registrando...male..molto male...


Beh che nessuno le registri mi pare davvero improbabile... prova a controllare sul sito dell'INGV o sul Televideo Rai alla pagina Geologia....!



 
 Poranese457 [ Ven 29 Ago, 2008 10:57 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
segnalo che a massa ormai da qualche giorno abbiamo una serie infinita di microscosse...alcune non sono tante piccole..... anzi... speriamo bene....

 credo proprio che nessuno le stia registrando...male..molto male...


Beh che nessuno le registri mi pare davvero improbabile... prova a controllare sul sito dell'INGV o sul Televideo Rai alla pagina Geologia....!


Capita anche quì che piccole scosse non vengano indicate!



 
 mondosasha [ Ven 29 Ago, 2008 11:18 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
segnalo che a massa ormai da qualche giorno abbiamo una serie infinita di microscosse...alcune non sono tante piccole..... anzi... speriamo bene....

 credo proprio che nessuno le stia registrando...male..molto male...


Beh che nessuno le registri mi pare davvero improbabile... prova a controllare sul sito dell'INGV o sul Televideo Rai alla pagina Geologia....!


no,no non è improbabile per niente....naturalmente sul sito dell' ingv ho già controllato.....sul televideo la pagina terremoti non c'è neanchè più...o almeno non l' ho trovata....  



 
 pablo [ Ven 29 Ago, 2008 11:38 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
Sai  che devi fare? Registra l'ora degli eventi, gli effetti che noti (per esempio se è stato avvertito da pochi o da molti, se solo ai piani alti ecc.) e la tua posizione (indirizzo esatto se sei in casa o la loc. se sei in giro)  poi scrivi tutto in un e-mail e inviala a vedrai che ti ringrazieranno.  



 
 icchese [ Ven 29 Ago, 2008 11:52 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
infatti...quasi quasi... ci stavo  pensando...cmq fino ad ora le scosse anche se  sono avvertite da parecchie persone sono state ovviamente di piccola intensità  altrimenti sarebbero state registrate

in genere qui quando inizia cosi poi fa almeno una scossetta  5 mercalli ...ma naturalmente nei terremoti e nella geologia questa affermazione  lascia il tempo che trova......   

basta che non ci fa una 7 mercalli ......tipo 12 maggio 97...     



 
 pablo [ Ven 29 Ago, 2008 12:03 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
Pablo... con che strumento rilevi le scosse...??
Fammi sapere
Leo



 
 leonardo [ Ven 29 Ago, 2008 12:20 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
leonardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pablo... con che strumento rilevi le scosse...??
Fammi sapere
Leo


non ci vorrei giurare... ma misà che le rileva con il movimento "tellurico" del sedere quando sta seduto e della schiena quando sta sdraiato        



 
 Poranese457 [ Ven 29 Ago, 2008 12:27 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
eh hai detto bene......purtroppo qui zero strumenti..........se ci fossero stati avrei avuto la possibilità di registrarle le microscosse...     

cmq qui negli ultimi anni  abbiamo avuto il 12 maggio 97 una 7 mercalli..4,6 richter...e  numerose 3,5 richter- 5 mercalli


fonte ingv...non la mia schiena....            ...simpaticone...



 
 pablo [ Ven 29 Ago, 2008 12:34 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eh hai detto bene......purtroppo qui zero strumenti..........se ci fossero stati avrei avuto la possibilità di registrarle le microscosse...     

cmq qui negli ultimi anni  abbiamo avuto il 12 maggio 97 una 7 mercalli..4,6 richter...e  numerose 3,5 richter- 5 mercalli


fonte ingv...non la mia schiena....            ...simpaticone...


Beh ovvio... io parlavo di queste microscosse quando dicevo ke le registri con il corpo...

Anche xke se c'avevi la schiena che registrava i Richter in questo momento stavi sott'olio in qualche centro ricerche delle università          



 
 Poranese457 [ Ven 29 Ago, 2008 12:38 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
Il gruppo Volontari Protezione Civile "Città di Foligno" ha da anni tre sismografi sparsi per il territorio comunale (n. 1 didattico amatoriale, n. 2 semiprofessionali situati in loc. Colle dei Cappuccini e Annifo) http://www.procivfoligno.it/sismografo.htm che registrano h24 i movimenti tellurici, i dati vengono inviati alla I.E.S.N. (Rete Sismica Sperimentale Italiana) http://www.iesn.org/ e anche al Bina di Perugia.



 
 IW0RVW [ Ven 29 Ago, 2008 12:41 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eh hai detto bene......purtroppo qui zero strumenti..........se ci fossero stati avrei avuto la possibilità di registrarle le microscosse...     

cmq qui negli ultimi anni  abbiamo avuto il 12 maggio 97 una 7 mercalli..4,6 richter...e  numerose 3,5 richter- 5 mercalli


fonte ingv...non la mia schiena....            ...simpaticone...


Beh ovvio... io parlavo di queste microscosse quando dicevo ke le registri con il corpo...

Anche xke se c'avevi la schiena che registrava i Richter in questo momento stavi sott'olio in qualche centro ricerche delle università          


iin realtà ho queste doti soprannaturali...riesco a capire l' l'energia del terremoto senza strumenti..solo con la mia schiena...ma non dirlo in giro..potrei finire come e.t.

richter era mio nonno: mi chiamo pablo richter...shhh......mantieni il segreto..ci conto...   



 
 pablo [ Ven 29 Ago, 2008 12:46 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eh hai detto bene......purtroppo qui zero strumenti..........se ci fossero stati avrei avuto la possibilità di registrarle le microscosse...     

cmq qui negli ultimi anni  abbiamo avuto il 12 maggio 97 una 7 mercalli..4,6 richter...e  numerose 3,5 richter- 5 mercalli


fonte ingv...non la mia schiena....            ...simpaticone...



Queste "raffronti" R-M li lasceriei perdere. un conto è la Magnitudo Richter che è la vera Energia del terremoto e un conto è la scala mercalli che misura i danni.
Cmq di scosse di piccola magnitudo compresa generalmente fra 1,5 e 2,2 nemmeno vengono segnalate sul sito INGV.
capita spesso anche a noi nel nostro comprensorio di avvertire piccole scosse che non vengono segnalate.
Fai come ha detto Icchiese.
Segnala l'evento compilando il questionario sul sito INGV.



 
 Federico [ Ven 29 Ago, 2008 13:34 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
Queste "raffronti" R-M li lasceriei perdere. un conto è la Magnitudo Richter che è la vera Energia del terremoto e un conto è la scala mercalli che misura i danni.

ok fede....ma i raffronti li faccio proprio tra la magnitudo e i danni fatti ....se ad esempio  un terremoto di magnitudo  3 ,5  fa cadere degli oggetti...posso dire che si è trattato di un 5 mercalli.....

non è che voglio dire che un 3,5 richter corrisponda sempre ad un 5 mercalli dico soltanto che un 3,5 richter qui come effetti corrisponde ad un 5 mercalli

poi tu ne sai sicuramente molto più di me per carità ma io volevo solo dire questo...



 
 pablo [ Ven 29 Ago, 2008 13:58 ]
Messaggio Re: Terremoti Continui 
 
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Queste "raffronti" R-M li lasceriei perdere. un conto è la Magnitudo Richter che è la vera Energia del terremoto e un conto è la scala mercalli che misura i danni.

ok fede....ma i raffronti li faccio proprio tra la magnitudo e i danni fatti ....se ad esempio  un terremoto di magnitudo  3 ,5  fa cadere degli oggetti...posso dire che si è trattato di un 5 mercalli.....

non è che voglio dire che un 3,5 richter corrisponda sempre ad un 5 mercalli dico soltanto che un 3,5 richter qui come effetti corrisponde ad un 5 mercalli

poi tu ne sai sicuramente molto più di me per carità ma io volevo solo dire questo...


A solo titolo di curiosità la scala Mercalli nacque soprattutto per l'esigenza di dare un valore numerico ai terremoti cosidetti storici. Infatti anticamente e anche recentemente fino all'avvento della strumentazione, si era soliti compilare inventari dei danni provocati da questo o quel terremoto. Soprattutto gli ecclesiastici compilavano spesso elenchi precisi di danni parrocchia per parrocchia almeno per i terremoti che investivano regioni abitate. La scala Mercalli ha permesso quindi partendo dai danni e conoscendo le tipologie costruttive di risalire ad un grado di sismicità. Da questo ha preso vita il "Progetto Finalizzato Geodinamica" che ha raccolto in un bellissimo catalogo i terremoti italiani dall'anno 1000 ad oggi. Questo studio è alla base della suddivisione del territorio italiano in aree a diverso grado di sismicità, continuamente aggiornato e migliorato integrando i dati della moderna rete di monitoraggio. La scala Richter misura l'enegia liberata durante il terremoto (Magnitudo) è logaritmica e si ricava direttamente dal sismogramma ed è quella ufficiale a livello mondiale. Infatti un terremoto che investe un area desertica o si verifica in mare secondo la Mercalli non provocando danni non sarebbe quantificabile, mentre nell'altro modo dal simogramma  si ricaverebbe comunque la sua intensità.

In ultimo non preoccuparti, i terremoti di Massa Martana vengono tutti registrati, solo che non vengono pubblicati poiche probabilmente sono sotto i 2.0 gradi Richter. Dato che ogni giorno si verificano centinaia di microsismi, se non ci fosse una "soglia" di evidenza diverrebbe un problema gestire qualsiasi sito.  



 
 icchese [ Ven 29 Ago, 2008 16:05 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno