Commenti |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Importante il costante calo delle ti, domani è ovvio che i contagi aumentateanno perché sono stati effettuati meno tamponi in questi giorni, ma sembra che il virus sia meno aggressivo
Secondo me più che "meno aggressivo" (non vedo come sinceramente), direi che gli abbiamo trovato un primo verso con le cure domiciliari o pre-intensive 
|
Poranese457 [ Mar 14 Apr, 2020 18:45 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Si però 600 e passa morti sono sempre tantini, mah..
|
Adriatic92 [ Mar 14 Apr, 2020 18:49 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Si però 600 e passa morti sono sempre tantini, mah..
Non vedo come possano diminuire i morti, quando ogni giorno abbiamo 3000 nuovi positivi, le persone che muoiono sono persone che hanno contratto il virus e che non hanno sconfitto la malattia, credo sarà purtroppo l’ultimo dato a calare
|
lorenzo88 [ Mar 14 Apr, 2020 18:51 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Qualcuno muore anche dopo 20 giorni dai sintomi.
Quindi chi muore oggi potrebbe essere stato contagiato anche i primi di marzo.
I reali contagi sono proporzionali ai ricoverati con sintomi e le terapie intensive.
E la letalità come ormai sostegno dai primi messaggi è molto probabilmente inferiore all' 1% comunque altissima.
Ultima modifica di bix il Mar 14 Apr, 2020 19:06, modificato 1 volta in totale
|
bix [ Mar 14 Apr, 2020 19:02 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Qualcuno muore anche dopo 20 giorni dai sintomi.
Quindi chi muore oggi potrebbe essere stato contagiato anche i primi di marzo.
Esattamente
|
lorenzo88 [ Mar 14 Apr, 2020 19:03 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Qualcuno muore anche dopo 20 giorni dai sintomi.
Quindi chi muore oggi potrebbe essere stato contagiato anche i primi di marzo.
Esattamente
beh, dai primi di marzo di giorni ne sono passati 40/45... un po' tantini...  è un dato che mi aspetterei di vedere calare anch'esso onestamente.
Ma il problema è sempre la Lombardia: 1/3 dei contagi e delle vittime vengono da quella regione. Se sommiamo il Piemonte, siamo a quasi il 50% del dato totale nazionale.
|
Fili [ Mar 14 Apr, 2020 19:25 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
articolo ridicolo sulla pagina Facebook di tgcom 24, se lo potevano risparmiare in pratica un'università ha fatto uno studio e risulta che senza cure specifiche o vaccino la pandemia potrebbe ripresentarsi fino al 2022
|
Nevone2012 [ Mar 14 Apr, 2020 19:38 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Qui ci si ammala in Toscana arriva la febbre alta e poi passa, tonsillle infiammate, ecc.
Io se fossi un medico il tampone lo farei fare, invece non lo si fa, bisogna insistere come matti...come la signora medico per Mattia. E' incredibile, ti fanno peggiorare le condizioni dovunque sei...e Mattia ritornò in ospedale più di una volta...è incredibile come la storia diagnostica di chi ti ha preceduto continuino a non isegnare nulla agli altri dopo 2 mesi...per scrupolo io lo farei fare in queste situazioni...
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 14 Apr, 2020 20:21, modificato 1 volta in totale
|
Alessandro Foiano [ Mar 14 Apr, 2020 19:39 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Qualcuno muore anche dopo 20 giorni dai sintomi.
Quindi chi muore oggi potrebbe essere stato contagiato anche i primi di marzo.
Esattamente
beh, dai primi di marzo di giorni ne sono passati 40/45... un po' tantini...  è un dato che mi aspetterei di vedere calare anch'esso onestamente.
Ma il problema è sempre la Lombardia: 1/3 dei contagi e delle vittime vengono da quella regione. Se sommiamo il Piemonte, siamo a quasi il 50% del dato totale nazionale.
Oggi 1 caso in Umbria... Direi che sarebbe giusto cominciare presto a differenziare le normative per regione...
Ovviamente intendo il ripristino di alcune attività a basso rischio nelle regioni come la nostra, con step progressivi.
E sarebbe anche ora passata di fare tamponi o simili a tappeto, specie per i lavoratori che non si sono fermati.
|
il fosso [ Mar 14 Apr, 2020 19:46 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
articolo ridicolo sulla pagina Facebook di tgcom 24, se lo potevano risparmiare in pratica un'università ha fatto uno studio e risulta che senza cure specifiche o vaccino la pandemia potrebbe ripresentarsi fino al 2022
Non mi sembra ridicolo , si e no saremo a un paio di milioni di
Contagi reali.
Ad arrivare al 66% per l'immunità di gregge ci vorrebbero una decine di sfuriate simil lombaria.
E il vaccino non è detto che arrivi , bisognerebbe anche valutare un evenienza simile.
Inutile dire che sarebbe un bel disastro, speriamo si arrivi presto al vaccino.
|
bix [ Mar 14 Apr, 2020 19:55 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Qui ci si ammala in Toscana arriva la febbre alta e poi passa, tonsillle infiammate, ecc.
Io se fossi un medico il tampone lo farei fare, invece non lo si fa, bisogna insistere come matti...come la signora medico per Mattia. E' incredibile, ti fanno peggiorare le condizioni dovunque sei...e Mattia ritornò in ospedale più di una volta...è incredibile come la storia diagnostica di chi ti ha preceduto continuino a non isegnare nulla agli altri dopo 2 mesi...per scrupolo io lo farei in queste situazioni...
Se non li fanno , forse è perche non li hanno.
Ormai sono 2 mese che si insiste: dovrebbero fare a medici infermieri, assistenti dei malati , operai, etc.
Avendo poca disponibilità si fanno col contagocce.
Se aggiungi che ogni malato ne deve fare almeno 3.
In questo momento ci sono il boom dei guariti prima quello dei contagi.
Per questo il coprifuoco che stiamo affrontando non è solo per la gestione dei ricoveri ma per tutto l'insieme.
Ultima modifica di bix il Mar 14 Apr, 2020 20:13, modificato 1 volta in totale
|
bix [ Mar 14 Apr, 2020 20:07 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Non mi sembra ridicolo , si e no saremo a un paio di milioni di
Contagi reali.
Ad arrivare al 66% per l'immunità di gregge ci vorrebbero una decine di sfuriate simil lombaria.
Stimare un paio di milioni visto che tamponi a tappeto o a campione distribuiti uniformemente per la popolazione ancora non si sono fatti sarebbe una stima viziata visto la differente distribuzione di test effettuati.
Oggi 1 caso in Umbria... Direi che sarebbe giusto cominciare presto a differenziare le normative per regione...
Ovviamente intendo il ripristino di alcune attività a basso rischio nelle regioni come la nostra, con step progressivi.
Concordo, a parer mio è da un pò che si poteva iniziare con tutte le precauzioni e le regole del caso.
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 14 Apr, 2020 20:41, modificato 2 volte in totale
|
Alessandro Foiano [ Mar 14 Apr, 2020 20:30 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Una cosa che fa ben "sperare" riguardo l'efficacia del lockdown è che, almeno nel Lazio, oggi su 143 nuovi contagi ben 95 provengano da case di riposo. Ovviamente questo è un grosso problema per i nostri anziani e chi li accudisce, ma mi sembra che sia purtroppo un problema su scala nazionale.
|
Verglas [ Mar 14 Apr, 2020 20:49 ]
|
 |
 Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
|
Una cosa che fa ben "sperare" riguardo l'efficacia del lockdown è che, almeno nel Lazio, oggi su 143 nuovi contagi ben 95 provengano da case di riposo.
Se invece delle RSA testavano altre realtà secondo me sarebbe stato uguale nel numero...senza questo ordine i contagi non li avrebbero trovati nl Lazio perchè semplicemente non sarebbero stati fatti nel Lazio...
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 14 Apr, 2020 21:00, modificato 1 volta in totale
|
Alessandro Foiano [ Mar 14 Apr, 2020 20:59 ]
|
 |
|