Pagina 84 di 88
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 83, 84, 85, 86, 87, 88  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1246  Fili Mar 14 Apr, 2020 21:04

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
articolo ridicolo sulla pagina Facebook di tgcom 24, se lo potevano risparmiare in pratica un'università ha fatto uno studio e risulta che senza cure specifiche o vaccino la pandemia potrebbe ripresentarsi fino al 2022


Non mi sembra ridicolo , si e no saremo a un  paio di milioni di
Contagi reali.
Ad arrivare al 66% per l'immunità di gregge ci vorrebbero una decine di sfuriate simil lombaria.
E il vaccino non è detto che arrivi , bisognerebbe anche valutare un evenienza simile.
Inutile dire che sarebbe un bel disastro, speriamo si arrivi presto al vaccino.


Il vaccino sembrerebbe prossimo alla sperimentazione sull'uomo. Speriamo che, vista l'emergenza, si faccia il miracolo di averlo entro fine anno, perlomeno nelle quantità necessarie a porre in sicurezza determinate situazioni.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1247  Nevone2012 Mar 14 Apr, 2020 22:02

Ilaria Capua ha appena affermato che il virus circolava già da fine dicembre in Italia, se dovesse essere così allora già da gennaio il sistema sanitario sarebbe collassato, ma non è accaduto, quindi mi chiedo come mai i primi casi accertati solamente a fine febbraio ?
 



 
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 2645
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 25
Messaggi: 1044
708 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gualdo Tadino(470m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1248  Fili Mar 14 Apr, 2020 22:06

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ilaria Capua ha appena affermato che il virus circolava già da fine dicembre in Italia, se dovesse essere così allora già da gennaio il sistema sanitario sarebbe collassato, ma non è accaduto, quindi mi chiedo come mai i primi casi accertati solamente a fine febbraio ?


Tra un po' ci diranno che il virus circolava già da un paio d'anni... con tutto il rispetto per Capua e Burioni, ma dobbiamo anche capire che è il "loro momento", e con queste dichiarazioni cercano di attirare l'attenzione e di aumentare la notorietà..

Avete fatto caso al libro "virus" di Burioni in primo piano in tutte le librerie? suvvia...entrambi sanno cercando di mungere la vacca il piu possibile.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1249  GiagiMeteo Mar 14 Apr, 2020 22:30

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ilaria Capua ha appena affermato che il virus circolava già da fine dicembre in Italia, se dovesse essere così allora già da gennaio il sistema sanitario sarebbe collassato, ma non è accaduto, quindi mi chiedo come mai i primi casi accertati solamente a fine febbraio ?

Lo ripeterò fino allo sfinimento.
Le evidenze attuali ESCLUDONO categoricamente che il virus sia giunto in Italia prima del 25 gennaio. Ad oggi esso è arrivato da uno o più infetti provenienti dalla Baviera, in un ceppo sviluppatisi prima del 21 gennaio.
E questo non lo dico io, ma l'analisi del virus prelevato da migliaia di pazienti ricoverati.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1250  Alessandro Foiano Mar 14 Apr, 2020 23:02

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ilaria Capua ha appena affermato che il virus circolava già da fine dicembre in Italia, se dovesse essere così allora già da gennaio il sistema sanitario sarebbe collassato, ma non è accaduto, quindi mi chiedo come mai i primi casi accertati solamente a fine febbraio ?


perchè in Cina era stato scoperto a fine dicembre e basta un aereo e poche ore per raggiungere tutto il mondo....le morti per polmoniti atipiche già erano presenti...
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 14 Apr, 2020 23:16, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1251  Adriatic92 Mar 14 Apr, 2020 23:14

Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ilaria Capua ha appena affermato che il virus circolava già da fine dicembre in Italia, se dovesse essere così allora già da gennaio il sistema sanitario sarebbe collassato, ma non è accaduto, quindi mi chiedo come mai i primi casi accertati solamente a fine febbraio ?


perchè in Cina era stato scoperto a fine dicembre e basta un aereo e poche ore per raggiungere tutto il mondo.


C'è da fidarsi di quello di quello che arriva dalla Cina, dati più fasulli di quelli non esistono, come anche la vicina Corea del nord a 0 contagi..

Comunque ritornando un pò a ritroso nel tempo, un breve articolo pubblicato qualche giorno fa, molto prima di Dicembre tutto era scoppiato..

https://www.ilmessaggero.it/salute/...ie-5162043.html
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 14 Apr, 2020 23:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16708
5531 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1252  Fili Mar 14 Apr, 2020 23:30

Io non capisco nemmeno tutto sto impegno a capire se sia arrivato il 20 gennaio o il 15 dicembre. Quello che è fatto è fatto, inutile guardare indietro.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1253  Alessandro Foiano Mar 14 Apr, 2020 23:46

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ilaria Capua ha appena affermato che il virus circolava già da fine dicembre in Italia, se dovesse essere così allora già da gennaio il sistema sanitario sarebbe collassato, ma non è accaduto, quindi mi chiedo come mai i primi casi accertati solamente a fine febbraio ?


perchè in Cina era stato scoperto a fine dicembre e basta un aereo e poche ore per raggiungere tutto il mondo.


Comunque ritornando un pò a ritroso nel tempo, un breve articolo pubblicato qualche giorno fa, molto prima di Dicembre tutto era scoppiato..


Si, ci sta.Nei primi mesi di vita il virus come tutti i virus che si affacciano in un "mondo" a loro nuovo quello umano all'inizio è instabile e cerca di trovare una stabilità. Meteorologicamente da gennaio ha trovato un periodo molto lungo favorevole al suo sviluppo, temperature miti, anticicloni, poco ricircolo di aria in Pianura Padana, poche piogge e poca umidità, tutte condizioni favorevoli alla diffusioe del contagio.Nel catino padano sono tutte condizioni che si amplificano.
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 14 Apr, 2020 23:48, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1254  Alessandro Foiano Mar 14 Apr, 2020 23:50

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco nemmeno tutto sto impegno a capire se sia arrivato il 20 gennaio o il 15 dicembre. Quello che è fatto è fatto, inutile guardare indietro.


Non è inutile visto che ancora leggo che ISS crede che al Sud Italia la diffusione del virus non ci sia stata come al nord, come se avessimo avuto uno scudo protettivo tra nord e sud nei mesi di dicembre e gennaio...
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 14 Apr, 2020 23:52, modificato 3 volte in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari

#1255  and1966 Mer 15 Apr, 2020 02:15

Un link con funzioni interattive su alcune pagine, davvero ben fatto, che elabora i dati italiani regione per regione

https://covid19.intelworks.io
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1256  Fili Mer 15 Apr, 2020 12:04

Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco nemmeno tutto sto impegno a capire se sia arrivato il 20 gennaio o il 15 dicembre. Quello che è fatto è fatto, inutile guardare indietro.


Non è inutile visto che ancora leggo che ISS crede che al Sud Italia la diffusione del virus non ci sia stata come al nord, come se avessimo avuto uno scudo protettivo tra nord e sud nei mesi di dicembre e gennaio...


Ti consiglio la lettura di questo articolo, dove si spiega il motivo per cui in Lombardia c'è questo casino, mentre in altre zone (anche del nord stesso) no.

https://www.corriere.it/politica/20...html?refresh_ce

Come vedi la genetica c'entra poco (niente)
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1257  zerogradi Mer 15 Apr, 2020 12:18

1302 tamponi, 1 positivo... Io non capisco nemmeno l'attesa di riaprire tutto il 3 maggio con dati attuali che in Lombardia ci saranno ad agosto, forse!
Credo sia opportuno differenziare le aperture regionali. L'Umbria meno di così non può scendere...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mer 15 Apr, 2020 12:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1258  Nevone2012 Mer 15 Apr, 2020 12:29

ma avevo sentito che in una casa di riposo a Gubbio ieri si erano registrati un paio di positivi, forse ci andrei cauto e si farebbe bene ad aspettare il 3 maggio
 



 
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 2645
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 25
Messaggi: 1044
708 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gualdo Tadino(470m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1259  Poranese457 Mer 15 Apr, 2020 12:30

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1302 tamponi, 1 positivo... Io non capisco nemmeno l'attesa di riaprire tutto il 3 maggio con dati attuali che in Lombardia ci saranno ad agosto, forse!
Credo sia opportuno differenziare le aperture regionali. L'Umbria meno di così non può scendere...


Beh Conte l'altra sera in conferenza stampa ha ben specificato il 4 Maggio potrebbe essere "anticipato" come termine nel caso i dati lo permettano

Non credo che due giorni, specie coincidenti con il periodo pasquale, possano essere ritenuti sufficienti per delineare un trend ma è chiaro che se fra 6/7 giorni dovessimo ancora avere un numero così basso di contagi si potrebbe davvero pensare a concedere qualche libertà in anticipo rispetto ai termini "nazionali"

La nostra curva è comunque bellissima    

 cattura_1586946788_580291
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44626
6961 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari

#1260  Fili Mer 15 Apr, 2020 12:44

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1302 tamponi, 1 positivo... Io non capisco nemmeno l'attesa di riaprire tutto il 3 maggio con dati attuali che in Lombardia ci saranno ad agosto, forse!
Credo sia opportuno differenziare le aperture regionali. L'Umbria meno di così non può scendere...


Beh Conte l'altra sera in conferenza stampa ha ben specificato il 4 Maggio potrebbe essere "anticipato" come termine nel caso i dati lo permettano

Non credo che due giorni, specie coincidenti con il periodo pasquale, possano essere ritenuti sufficienti per delineare un trend ma è chiaro che se fra 6/7 giorni dovessimo ancora avere un numero così basso di contagi si potrebbe davvero pensare a concedere qualche libertà in anticipo rispetto ai termini "nazionali"

La nostra curva è comunque bellissima    

 cattura_1586946788_580291


Ci sono di mezzo i due weekend del 25 aprile e 1 maggio (soprattutto). Vogliono evitare che la gente si riversi in massa (perché questo accadrebbe) nelle località di aggregazione come piazze parchi o luoghi simili.

Se fosse capitato in qualsiasi altro periodo dell'anno, il lockdown in Umbria sarebbe già finito.

Certo che sentire due paroline dalla Tesei non sarebbe male, i suoi omologhi del nord chiacchierano tanto, qualcosina potrebbe dire anche lei...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 84 di 88
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 83, 84, 85, 86, 87, 88  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi La Pioggia Che Non Ti Aspetti giulys Meteocafè 1 Sab 08 Mar, 2008 11:59 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi... Fili Meteocafè 57 Ven 19 Feb, 2010 17:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Importante: [TOPIC UFFICIALE CONCORSO FOTOGRAFICO] Car... andrea75 Ditelo con le foto 37 Mar 25 Dic, 2018 20:59 Leggi gli ultimi Messaggi
MilanoMagik