Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Bersani: presto piano di sviluppo sul risparmio energetico

#1  burjan Mer 28 Mar, 2007 22:08

L'Italia «deve avere più apertura». Il ministro per lo Sviluppo economico Pier Luigi Bersani ha iniziato così il suo intervento sulla politica industriale per i rigassificatori all'Omc 2007, Offshore Mediterranean Conference di Ravenna, aprendo i lavori che si prolungheranno fino a venerdì. Bersani ha sottolineato che al Ministero sono già stati presentati una dozzina di progetti per la realizzazione di nuovi impianti che verranno analizzati nelle prossime settimane.

Occorre tenere conto delle polemiche dei comitati per la difesa ambientale, ma non si deve scadere nella «irrazionalità», ha affermato. «Al Ministero - dice il ministro - ci sono una dozzina di progetti presentati. Due di questi hanno un iter più avanzato». In particolare, ha continuato il ministro, quello di «Livorno ha già avuto l'autorizzazione. Rovigo sta procedendo in un'ulteriore fase autorizzativa. Però per metterci in sicurezza dal punto di vista dell'approvvigionamento di gas, ne servono quattro o cinque». Sulle polemiche che arrivano dai diversi comitati dei cittadini, contrari alla realizzazione di nuovi impianti nel Paese, il ministro per lo Sviluppo economico è fiducioso.

«C'è una sensibilità pubblica di cui dobbiamo tenere conto - ha spiegato Bersani - ma che spesso è trascinata verso l'irrazionalità. Dobbiamo sapere che oggi possiamo avere infrastrutture che rispettano l'ambiente, anzi che possono migliorare il bilancio ambientale». Del resto, ha continuato il ministro, gli impianti già presenti sul territorio «non hanno mai avuto un incidente. Sono complessi, ma possono essere gestiti. Certo, non è come una gelateria. Il nostro Paese deve avere più apertura».

Il ministro ha poi messo l’accento sulla necessità di una Borsa del gas per l'Italia precisando: «Noi stiamo cominciando ad allestire una Borsa del gas, sono i primi vagiti. Stiamo immaginando di poterla sviluppare, vedremo con quali soluzioni normative». Per Bersani, «in Italia abbiamo la possibilità» dal momento che «già si esercita un consumo di gas notevolissimo, sopra le medie europee, in un territorio che sarà interessato da interconnessioni ulteriori».

Bersani ha ricordato il progetto Igi verso la Grecia e Azerbaijan, il Galsi con Algeria via Sardegna e il potenziamento di tutti i principali tubi che vengono sia dal Mediterraneo che dalla Russia. «In previsione, un incremento infrastrutturale significativo potrà dare luogo, a mano a mano che una parte di questo gas viene immesso, anche per normative che stanno arrivando sul mercato libero, ad una significativa funzione di Borsa».

Bersani ha poi voluto ricordare le misure che sta mettendo in campo il Governo sul tema del risparmio energetico, affermando che sta studiando misure per la «qualificazione dei consumi» e per «il risparmio e l'efficienza energetica». «Speriamo che abbiano successo le misure lanciate con la Finanziaria - ha spiegato - sono misure importanti che vanno nel senso del risparmio, dell'efficienza energetica e che riguardano le abitazioni, la mobilità, i beni di consumo fondamentali e l'utilizzazione di energia nella produzione industriale».

Queste misure, ha continuato Bersani «le stiamo affrontando dal lato della qualificazione dei consumi. Vogliamo incentivare interventi di ristrutturazione edilizia, di qualità edilizia e ricambio. Stiamo allestendo, e verrà fuori in poche settimane, un programma di sostegno allo sviluppo delle tecnologie italiane nel campo del risparmio e dell'efficienza energetica. Stiamo cercando di fare del tema energetico ambientale un volano della crescita».
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi ... il fosso Meteocafè 27 Mer 12 Nov, 2008 23:01 Leggi gli ultimi Messaggi
nubes
No Nuovi Messaggi L’Europa tra fabbisogno energetico ed em... marvel Ambiente & Tecnologia 0 Mar 04 Dic, 2012 11:06 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Consigli utili sul risparmio idrico burjan Ambiente & Tecnologia 1 Sab 27 Gen, 2007 00:53 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel