Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!


Titolo: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
**CLICCA QUI per la nuova versione migliorata della stazione meteo!!**


Ciao a tutti!

Voglio presentare qui per primo sul forum di LineaMeteo uno dei progetti a cui stavo lavorando da un po', insieme ad altri progetti che sono ancora "Work in progress". Ispirata a LineaMeteo, siccome puo' essere inserita facilmente in rete, l'ho chiamata LineaMeteoStazione :D

Questa e' la Stazione Meteo:
f5aaa2dd_fb85_4be0_a26d_3ca90887dd21
71bf397d_618b_47e1_afd9_b44fb24cdfee e4b61e26_d293_421a_84ec_0941a57e3341

P.S. perdonatemi se e' a qualcuno sembra troppo "carino", opera della mia ragazza :lol: stickers comunque facilmente rimovibili :mrgreen:

A differenca del progetto precedente ci sono stati estremi miglioramenti e questa stazione non e' solo per persone che vogliono sperimentare il FaiDaTe completo della stazione, ma invece e' semplicemente configurabile da chiunque e molto versatile e modificabile a seconda di come uno vuole. In poche parole e' gia' programmata e richiede semplicemente un po' di installazione pratica e una configurazione base. La Stazione richiede una batteria 21700 e un piccolo pannello solare da almeno 3W per funzionare. 5W sono consigliati se si abita in posti molto nuvolosi in generale. Ci sono praticamente 3 dispositivi della stazione.

1. Quello che ottiene i dati e li manda al database tramite WiFi (la board che vedete sotto e' il mio design di PCB)

d1e41cc6_f6ba_4747_b510_1ae67dacc5a9 357871bf_ac14_4e8d_b5f3_5bb71e31f211

Qui con i componenti saldati (sara' leggermente diversa l'installazione nella versione definitiva)
127151292_329675648417989_1470493902822584413_n_1607069183_274139 126792616_2499325437026920_5431200165301410384_n_1607069188_796256

2. Quello che riceve i dati dal database e si occupa delle comunicazioni network (LineaMeteo, WeatherCloud, Wunderground, ThingSpeak) Questo dispositivo richiede di essere connesso tramite USB sempre come alimentazione. Per esempio puo' essere installato affianco al modem.

c8159127_260b_4b6e_b68c_b480dc8b7297

3. Quello che visuallizza i dati su display (come mostrato nelle foto sopra). Per adesso la batteria segna 0% perche' non ho completato il PCB design ufficiale del display interno, quindi la batteria non e' installata.


Queste sono in generale le nuove feature della stazione:

--- Temperatura e umidita' sono ottenute tramite il sensore Sensirion e sono compatibili con la stazione tutta la nuova serie SHT3x (30,31,35)

--- Sensore opzionale di temperatura e umidita', che puo' essere usato come comparazione tra sensori o come rilevatore di temperatura e umidita' del suolo. Compatibile con tutta la serie SHT1x (10,11,15) e la serie SHT7x (71,75)

--- Pressione atmosferica

--- UVindex

--- Possibilita' di inserire qualsiasi pluviometro a bascula e settare la calibrazione delle basculate tramite database.

--- Anemometro Davis

--- Display interno portatile con batteria 18650 ricaribile ogni 1/2 mesi. Funziona con la InkTechnology quindi e' veramente a basso consumo. Viene pure mostrata la condizione del tempo attuale e pure le fasi della Luna. Possibilita' di impostare la lingua da italiano a inglese come mostrato nelle due foto precedenti. Il display si aggiorna automaticamente ogni 15 minuti, ma c'e' la possibilita' di essere aggiornato piu' velocemente premendo un bottone al lato del display. Viene anche visualizzata la potenza del segnale WiFi.

--- Qualita' dell'aria e temperatura e umidita' interna

--- Possibilita' di essere connessa alla rete di LineaMeteo

--- Facilmente interfacciabile con Wunderground e WeatherCloud contemporaneamente.

--- ThingSpeak per monitorare i due sensori Sensirion con grafici.


La stazione comunica con il Firebase di Google a cui vengono inviati molti dati e configurazioni al database stesso. Questo e' come il database si presenta:

database

Una volta nel database si possono inserire le varie configurazione tramite la linea 'Services' (poi verra' tutto spiegato nel manuale che creero')
untitled

Si possono inserire ID and Key in quella sezione, cosi come le altre sezioni. OpenWeather e' la sezione per le fasi della Luna e la condizione attuale del tempo, si puo creare un account gratuito online.

ChangeTime, e' per l'impostazione del TimeZone e del tempo di caricamento dei dati. La velocita' consigliata e' di ogni minuto e mezzo, perche' in ogni caso le massime e minime e gli altri dati come pioggia e vento vengono comunque ricevuti in tempo reale, quindi senza ritardi. La velocita' di caricamento e' semplicemente quando i dati vengono inviati al database.

Sleep, e' una funzione che se si vuole si puo' mettere la stazione meteo ad impostazione a consumo ridotto e in questo caso potrebbe durare intorno a 6 mesi a batterie senza essere ricaricata dal pannello solare. Ma in questa configurazione, anemometro e pluviometro non sono disponibili.

Potete trovare la Stazione Meteo qui su WEATHERCLOUD e WUNDERGROUND
e THINGSPEAK
e ovviamente su LINEAMETEO

Questa e' semplicemente un introduzione e vi terro' aggiornati con il progetto! Faro' come accenato un mauale di come installarla e configurarla e spieghero' poi tutte le varie caratteristiche.

:bye: :bye:

GUIDA COMPLETA

Instructables

https://github.com/floatAsNeeded/LineaMeteoStazione

Ultima modifica di As_Needed il Gio 19 Ago, 2021 12:43, modificato 18 volte in totale

MANUALE LINEAMETEO STAZIONE (Italiano).pdf
Descrizione:  
Download
Nome del file: MANUALE LINEAMETEO STAZIONE (Italiano).pdf
Dimensione: 1.01 MB
Contatore Download: File visto o scaricato 150 volta(e)

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Che lavoro, bravissimo!!!

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Bravissimo Eugenio !!! :eek: :eek: :inchino: :inchino: :inchino:
Super lavoro !!!!

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Che spettacolo Eugenio!!! Complimenti... metti una passione incredibile in quello che fai, e nei risultati si vede tutta.
Bravissimo davvero!!! :inchino:

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Pazzesco :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Grazie mille a tutti! Mi viene automatico per questa passione di migliorare e migliorare ! :D
Vi terro' aggiornati per altri progetti, tra cui una stazione che funziona con il 3G e simcard, quindi puo' essere installata anche senza avere connessione WiFi, per esempio in zone un po' remote. Poi c'e' anche il comparatore di sensori e schermi solari, finalizzato solo alla comparazione tra piu' di 10 sensori differenti o pure sensori uguali per comparare diversi schermi solari.
E c'e' un altro progetto pure, che e' la webcam con rilevatore di fulmini.
Di sicuro la community di LineaMeteo sara' la prima a sapere di questi progetti quando saranno quasi completati!

:bye: :bye:

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
:inchino: :inchino: :inchino: :wohow: :friends:

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Conoscendo bene Eugenio, non mi stupisco più di tanto... ;)

:inchino: :inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Conoscendo bene Eugenio, non mi stupisco più di tanto... ;)

:inchino: :inchino: :inchino:


Grazie Gabriele ! :friends:

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Complimenti!! :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Grande Eugenio che lavoro :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Grazie di nuovo :friends: Vi terro' aggiornati con update vari e qualcuno fosse interessato di averne una mi puo' contattare in privato ;)

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Piccoli aggiornamenti riguardo al progetto. Aggiunta la funzione di monitoramento del livello della batteria come mostrato in foto (da notare sopra a sinistra la percentuale di batteria):

img_20201226_081831

Adesso il display e' completamente privo di cavi e deve essere ricaricato all'incirca una volta al mese.

Se Andrea mi permette posso aggiungere un'altra guida qui sul forum con un file contenente il manuale e altre cose ineerenti al progetto!

Ultima modifica di As_Needed il Dom 27 Dic, 2020 04:46, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
Ovviamente Eugenio... come e quando vuoi. ;)

Titolo: Re: Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E ESP32 E Arduino!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente Eugenio... come e quando vuoi. ;)


Grazie Andrea ;)
Io ho gia' due link dove trovare tutto il materiale e I prezzi per chi lo volesse assemblato. Il manuale e' focalizzato sull'uso della stazione meteo e l'assemblamento base e settaggio della stazione meteo e sulle specifiche sui sensori supportati etc.

https://drive.google.com/drive/fold...U7A?usp=sharing
https://github.com/floatAsNeeded/LineaMeteoStazione

:bye:

Possiamo fare come per la prima guida che avevo pubblicato, ti posso dare il file contenente tutte le cartelle ;)

Ultima modifica di As_Needed il Dom 27 Dic, 2020 11:14, modificato 1 volta in totale

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.251s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato