Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#1  Icestorm Ven 21 Nov, 2008 11:05

Per quanto ci riguarda sarebbe comunque un bel ripiego..anche se domenica un pò di arietta fresca DWD continua a promettercela con massime ovunque ben al di sotto dei +10°C...staremo a vedere comunque quali valori termici porterà questa sferzatina fredda.

Addio anche a minime drasticamente basse, se fino a 4 giorni fa era prevista una rimonta anticiclonica con giornate fredde di giorno succedute da gelo notturno, le sempre benvenute piogge cancelleranno questa possibilità, facendoci comunque felici in caso di accumuli importanti.

Tutto ancora è da definire, però abbiamo un lunedì-martedì-mercoledì potenzialmente molto piovosi, l'interazione tra le masse d'aria fredde centro-europee, con le masse d'aria di origine afro-mediterranea in risalita verso la nostra Penisola, a mio avviso potrebbe creare depressioni aventi struttura perfetta e potenzialmente iper-precipitative per noi.

Quando c'è un interazione del genere è lecito aspettarsi settimane del calibro di 70-150 mm, logicamente salvo coinvolgimenti Iberici-Marocchini, che ad ora vedo poco probabili; il gap pressorio semi-permanente provocato dalla situazione a 500 hPa che vede situazioni completamente differenti a nord ed a sud dell'arco alpino, fungerà da perno di rinnovamento della situazione depressionaria per tutto il periodo perturbato che potrebbe garantirci giorni e giorni di instabilità mediterranea, come i modelli accennano, ma che allo stato attuale delle cose sottostimano a mio parere!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#2  zerogradi Ven 21 Nov, 2008 11:23

Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....  

Grafica1.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 313.85 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 79 volta(e)

Grafica1.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#3  Fili Ven 21 Nov, 2008 11:36

Occhio che è una carta oltre le 12h! Potrebbe non essere molto affidabile!  

A parte tutto...speriamo almeno in una buona e sana pioggia per noi e tanta bella neve per le Alpi, che ne hanno assai bisogno!    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#4  mondosasha Ven 21 Nov, 2008 11:50

zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....  


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#5  Fili Ven 21 Nov, 2008 11:56

Intanto GFS06z sposta leggermente ad EST la seconda saccatura, abbassando intorno ai 900-1100m la quota neve prevista per martedì a fine episodio, e oltre i 1200m della fase clou. I nostri Appennini farebbero il pienone. Si spera ancora in un lieve E-SHIFT e in un ritocco verso il basso delle termiche, ma "sic stantibus rebus" andrebbe già di lusso.  

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#6  zerogradi Ven 21 Nov, 2008 12:03

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....  


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?


gfsnh-0-126

Continui nuclei freddi in discesa dal nord Atlantico, con genesi depressionarie in sede italica, alcui seguito affluirebbe costantemente aria fredda da est. Totale=neve abbondante in Appennino a quote medio-basse (1000 metri) e grande acqua per noi. Era piuttosto usuale negli anni 50 e 60...molto meno oggi.
Questa configurazizione in pieno inverno potrebbe poratre neve a quote collinari..la neve atlantica che molti anziani ricordano e che da decine di anni non si verifica più al centro Italia.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#7  mondosasha Ven 21 Nov, 2008 12:08

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....  


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?


gfsnh-0-126

Continui nuclei freddi in discesa dal nord Atlantico, con genesi depressionarie in sede italica, alcui seguito affluirebbe costantemente aria fredda da est. Totale=neve abbondante in Appennino a quote medio-basse (1000 metri) e grande acqua per noi. Era piuttosto usuale negli anni 50 e 60...molto meno oggi.
Questa configurazizione in pieno inverno potrebbe poratre neve a quote collinari..la neve atlantica che molti anziani ricordano e che da decine di anni non si verifica più al centro Italia.


Grazie ale!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#8  giantod Ven 21 Nov, 2008 12:10

Leggendo questi commenti, viene da dire che quest'anno la stagione autunnale si avvicina all'inverno con il piglio giusto. Intanto facciamo il pieno con le piogge    ... poi...

PS: cmq per sabato pomeriggio la speranza di vedere quattro fiocchetti io non l'ho ancora persa...   
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#9  Icestorm Ven 21 Nov, 2008 14:05

La sequenza di Reading sarebbe da salvare...peccato che il sasso nello stagno sta per essere lanciato in queste ore, quindi quelle carte rappresentano per ora delle supposizioni, basate e calcolate sulle supposizioni degli effetti della colata primaria..

La tendenza comunque mi sembra MOLTO piovosa!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#10  Poranese457 Ven 21 Nov, 2008 14:12

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La sequenza di Reading sarebbe da salvare...peccato che il sasso nello stagno sta per essere lanciato in queste ore, quindi quelle carte rappresentano per ora delle supposizioni, basate e calcolate sulle supposizioni degli effetti della colata primaria..

La tendenza comunque mi sembra MOLTO piovosa!


Esatto, lo stavo per dire!

Tutto dipenderà da come ci lascerà la presente irruzione fredda (di cui ancora sono parzialmente ignoti i risvolti)... in pratica le previsioni si faranno con il nowcasting solamente!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44621
6956 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#11  lorenzo88 Ven 21 Nov, 2008 14:33

Dovremo comunque aspettare almeno  fino a lunedi per avere una visione  più completa......si sta parlando come se gfs e reading stiano dando la certezza di cio' ke accadra' la prox. settimana.......e invece non è cosi'......io continuo a portare avanti la mia ipotesi ke consiste nel pensare ad una fase mediamente piovosa ma anke mediamente piu' fredda di quanto viene visto oggi(gfs 06 legge bene il mio pensiero)......Dare conferme ad oggi sarebbe prenderci in giro ....oggi ogni modello ha la sua visione per la prox. settimana......ma non mi stupisco ....era abbastanza normale ke fosse cosi'.....Oggi Gfs torna sulla terra regalandoci si prcp ma termiche assai piu basse e addirittura inferiori allo zero da martedi.........Metterei la firma per carte cosi'....neve a 1000 mt(solo inizialmente a quote piu alte) e poi di nuovo in calo ad imbiancare l'appennino fin sulla bassa montagna.......solo ke non sara' cosi'....ci sta anke ke da martedi possiamo avere un miglioramento ke riporta di nuovo il freddo secco e il minimo sull'adriatico(vedi gfs 06z).....detto questo adesso i discorsi contano poco....occorre cmq coerenza in quello ke viene detto.....io sono piu giorni ke porto avanti il mio pensiero e nn sara' di certo un run ke shifta tutto ad ovest o tutto ad est a farmi cambiare idea.....per dire ke andra' tutto in Spagna voglio vedere spaghi allineati ....tutti ke vanno sopra lo zero e soprattutto tutti gli altri modelli allineati nel vedere tutto in spagna.....
E poi occorre fare nowcasting anke su questa ondata....poiche' vi ricordo ke le alpi rendono la vita difficile ai modelli e difatti perfino su domani e dopodomani ci sono discordanze di modelli....come ad esempio DWD ke vede la -5 sprofondare fin sul mar tirreno e GFS ke invece ne vede una fugace apparizione all'interno per poi scomparire.....quindi calma e gesso ke oltre le 100 ore di strada ce ne' da fare.....
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#12  marvel Ven 21 Nov, 2008 14:36

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....  


Aggiungerei al rarissimo anche "delicatissimo" e "precarissimo".
Infatti si tratta di una alleanza tra un dinamico e un termico (parzialmente), notoriamente instabile e di breve durata.
Tali alleanze sono effettivamente cicliche in certi settori, ma con un oceano di mezzo portano al rapido "svuotamento" del termico che perde, quindi, velocemente di consistenza.
La stessa cosa vale per l'alleanza tra HP termico groenlandese ed HP dinamico atlantico.
Molto diversa è invece l'alleanza atlantico-siberiano, in cui quest'ultimo riesce a mantenere una propria identità, pur alimentando il primo.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#13  andrea75 Ven 21 Nov, 2008 21:08

Reading molto interessante......

ecm1_192

Vi ricorda qualcosa?

scream

oppure...........

munch_scream-medium

             
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45092
3603 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#14  prometeo Ven 21 Nov, 2008 21:35

si! si!!!! finalmente si realizza quello che da tempo auspicavo.... pioggia, pioggia , tanta pioggia, con una situazione stazionaria di difficile evoluzione, cosa che dal 2005 non vedevamo ( l'alluvione per interderci) , anche s e questa volta non usciamo da 5 mesi piovosi sopra la media e sopratutto non c'è mezzo metro di neve nell'alto tevere
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#15  Poranese457 Ven 21 Nov, 2008 21:37

Stasera il boss è in vena!!

Cmq vero... gli somiglia proprio      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44621
6956 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML