Tesina Sulla Stazione Meteo!

Tesina Sulla Stazione Meteo!
Articolo
Messaggio Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Salve Gente!
Il titolo vi fa già capire Siccome porto agli esami la stazione meteo ci faccio pure una tesina sopra. Devo collegare tutti gli argomenti o quasi ovviamente... Beh per quanto riguarda Storia e Italiano, avevo dei dubbi. Storia volevo mettere lo sbarco in Normandia rimandato per le condizioni climatiche e sempre nella seconda guerra mondiale, la ritirata dei tedeschi in russia durante l'orso siberiano in inverno... C'è pure questa tragedia che non si racconta mai sui libri di storia, che anche qui centrò pure il freddo, visto l'equipaggiamento non adatto http://cronologia.leonardo.it/mondo35z.htm
Siccome in tutte e due gli eventi il clima condizionò non poco la ritirata e lo sbarco, mi chiedevo... secondo voi posso aggiungere altro? Poi io volevo mettere come cosa carina, magari un'immagine dei GPT e temperature a 850hPa quei giorni proprio Secondo voi potrebbe essere bello? E sopratutto dove posso trovarla? Poi avete qualche notizia a riguardo più dettagliata magari su questi due eventi?
Per italiano invece non so proprio che mettere.... Penso comunque di non collegarci italiano.
 

Altro link a proposito della ritirata ho trovato
http://www.inilossum.com/2gue_HTML/2guerra1942-34A.html

Ho trovato questa, che poi sull'Italia c'era l HP
 archivesnh_1942_12_10_0_1



 
Ultima modifica di As_Needed il Gio 19 Mag, 2016 17:39, modificato 2 volte in totale 
 As_Needed [ Gio 19 Mag, 2016 17:28 ]


Tesina Sulla Stazione Meteo!
Commenti
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Qui ci vuole Burjan.........



 
 andrea75 [ Ven 20 Mag, 2016 12:34 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ci vuole Burjan.........


Si infatti anche io avevo pensato a lui. Avevo visto parecchi post su argomenti storici scritti da lui Magari gli mando un PM per visionare questo topic, se vuole.



 
 As_Needed [ Ven 20 Mag, 2016 14:42 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
L'argomento "clima e wwII" è stato ampiamente sviscerato e on line potresti trovare un mucchio di bibliografia, senza problemi.
Lo sbarco in Normandia fu ovviamente condizionato dalle previsioni meteo, c'è tutta una storia sull'azzardo di Eisenhower che si fidò delle previsioni a 48 ore sul moto ondoso.  Potrebbe essere l'argomento più scientifico di tutti, per raccontare qualcosa della meteo pre-sat e pre-internet. Molta più scienza che italiano, se fatto seriamente. Nutro qualche dubbio.
Da quasi esperto della Grande Guerra Patriottica, mi sembra quello un terreno più promettente.
L'aspetto più interessante è costituito dall'inverno del 1941-42, effettivamente l'unico davvero anomalo anche per gli standard russi,  e dalla battaglia di Mosca che ne fu condizionata (non in modo determinante peraltro secondo la maggior parte degli storici). Molto, molto interessante il ruolo dei servizi di 'previsione meteo russi e l'analisi delle prime previsioni stagionali.
I nostri poveri alpini non furono ammazzati da inverni così eccezionali, ma dalla totale inferiorità strategica, degli equipaggiamenti e degli armamenti. Si rischia comunque il patetico e di irritare qualche prof politicamente molto schierato, in un senso o nell'altro.

Materiale si trova comunque su tutto, basta scegliere.

Per italiano, ci sarebbe Montale e la meteo. Un rapporto straordinario che ha esitato cose straordinarie. Io te lo butto là, se ti piace l'autore e hai una sponda valida in commissione ti posso suggerire qualche titolo.

Per le mappe storiche
 http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsreaeur.html

ma sicuramente lo conoscevi già.



 
 burjan [ Mar 24 Mag, 2016 22:04 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'argomento "clima e wwII" è stato ampiamente sviscerato e on line potresti trovare un mucchio di bibliografia, senza problemi.
Lo sbarco in Normandia fu ovviamente condizionato dalle previsioni meteo, c'è tutta una storia sull'azzardo di Eisenhower che si fidò delle previsioni a 48 ore sul moto ondoso.  Potrebbe essere l'argomento più scientifico di tutti, per raccontare qualcosa della meteo pre-sat e pre-internet. Molta più scienza che italiano, se fatto seriamente. Nutro qualche dubbio.
Da quasi esperto della Grande Guerra Patriottica, mi sembra quello un terreno più promettente.
L'aspetto più interessante è costituito dall'inverno del 1941-42, effettivamente l'unico davvero anomalo anche per gli standard russi,  e dalla battaglia di Mosca che ne fu condizionata (non in modo determinante peraltro secondo la maggior parte degli storici). Molto, molto interessante il ruolo dei servizi di 'previsione meteo russi e l'analisi delle prime previsioni stagionali.
I nostri poveri alpini non furono ammazzati da inverni così eccezionali, ma dalla totale inferiorità strategica, degli equipaggiamenti e degli armamenti. Si rischia comunque il patetico e di irritare qualche prof politicamente molto schierato, in un senso o nell'altro.

Materiale si trova comunque su tutto, basta scegliere.

Per italiano, ci sarebbe Montale e la meteo. Un rapporto straordinario che ha esitato cose straordinarie. Io te lo butto là, se ti piace l'autore e hai una sponda valida in commissione ti posso suggerire qualche titolo.

Per le mappe storiche
 http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsreaeur.html

ma sicuramente lo conoscevi già.


   



 
 Gab78 [ Mer 25 Mag, 2016 13:24 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Grazie per la risposta Burjan!
In realtà anche un cenno sul pre-sat e pre-internet ci starebbe bene. Visto che a elettronica porto le onde elettromagnetiche con i radar, nonché utilizzati molto in quella guerra, che poi successivamente siamo passati ad avere anche i radar meteo. In più a inglese porto i satelliti come osservazione meteorologica.
Comunque un po' più dettagliato storicamente di sicuro è meglio il 1941/1942
Hai qualcosa riguardo a questa frase? 'previsione meteo russi e l'analisi delle prime previsioni stagionali'.

Per le mappe sì, già avevo visto. Per Montale sarei curioso di sapere qualcosa a riguardo!
Grazie di nuovo!    
 



 
 As_Needed [ Mer 25 Mag, 2016 15:45 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Intanto ti allego qualche pagina tratta dal volume di Chris Bellamy, "Guerra assoluta", uno dei più dettagliati resoconti della Grande Guerra Patriottica. Credo dia buone informazioni sul rapporto fra previsioni e condizioni meteo e la battaglia di Mosca.  
Ti ci aggiungo la notizia che durante la Battaglia d'Inghilterra, nel 1940,  i russi fornirono preziosi bollettini meteorologici ai tedeschi.
Per ora, di più non riesco a trovare. Non so quanto tempo hai....

IMG_20160525_230300.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.71 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 62 volta(e)

IMG_20160525_230300.jpg

IMG_20160525_230313.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.34 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 56 volta(e)

IMG_20160525_230313.jpg

IMG_20160525_230045.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.12 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 61 volta(e)

IMG_20160525_230045.jpg





 
 burjan [ Mer 25 Mag, 2016 23:16 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Ultima pagina

IMG_20160525_225741.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.64 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 55 volta(e)

IMG_20160525_225741.jpg





 
 burjan [ Mer 25 Mag, 2016 23:18 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Per quanto riguarda Montale:

Da Ossi di Seppia:
- Corno inglese
- Vento e Bandiere
- Gloria del disteso mezzogiorno

e poi, da Satura, quella innalzata a gloria cinematografica in un non ricordo più quale film adolescenziale,

Piove.



 
 burjan [ Mer 25 Mag, 2016 23:26 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Grazie mille per le info!!
Ci sto dando un'occhiata e mi pare un bel legame tra meteo e storia. Per Montale, una di quelle poesie posso portarla  



 
 As_Needed [ Gio 26 Mag, 2016 17:52 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Gloria del disteso mezzogiorno
quand'ombra non rendono gli alberi,
e piú e piú si mostrano d'attorno
per troppa luce, le parvenze, falbe.

Il sole, in alto, - e un secco greto.
Il mio giorno non è dunque passato:
l'ora piú bella è di là dal muretto
che rinchiude in un occaso scialbato.

L'arsura, in giro; un martin pescatore
volteggia s'una reliquia di vita.
La buona pioggia è di là dallo squallore,
ma in attendere è gioia piú compita.

Gli ultimi due versi potrebbero essere il motto della nuova associazione.  



 
 burjan [ Ven 27 Mag, 2016 14:31 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
    



 
 As_Needed [ Ven 27 Mag, 2016 23:29 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
Io nel "lontano" 2011 alla maturità scientifica feci la tesina intitolata "il fulmine" riuscendoci a collegare un po' tutto..
Purtroppo la commissione non ne fu molto entusiasta, ma me la cavai con un ottimo 94/100

In bocca al lupo!!
Ps visto che devi fare gli esami, io aspetterei a invocare il caldo, studiare/fare esami in aula con 35 gradi è piuttosto impegnativo



 
 menca92 [ Sab 28 Mag, 2016 10:44 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io nel "lontano" 2011 alla maturità scientifica feci la tesina intitolata "il fulmine" riuscendoci a collegare un po' tutto..
Purtroppo la commissione non ne fu molto entusiasta, ma me la cavai con un ottimo 94/100

In bocca al lupo!!
Ps visto che devi fare gli esami, io aspetterei a invocare il caldo, studiare/fare esami in aula con 35 gradi è piuttosto impegnativo


Grazie      Sì meglio che non sia 35 gradi 25 però sarebbe perfetto



 
 As_Needed [ Sab 28 Mag, 2016 11:24 ]
Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo! 
 
http://www4.zippyshare.com/v/vkM8eC08/file.html

Chi vuole dare un'occhiata alla tesina mi fa piacere



 
 As_Needed [ Mar 14 Giu, 2016 20:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno