Pagina 150 di 150
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 148, 149, 150
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2236  Fili Gio 26 Giu, 2025 23:07

+25.8° la media aggiornata al 26/06 per il 2025. Siamo ben 3 decimi sopra il 2022. Il traguardo dei +26° è a portata di mano, secondo me (non ho dati) ma batteremo senza troppe difficoltà anche il 2003
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2237  Cyborg Ven 27 Giu, 2025 11:52

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+25.8° la media aggiornata al 26/06 per il 2025. Siamo ben 3 decimi sopra il 2022. Il traguardo dei +26° è a portata di mano, secondo me (non ho dati) ma batteremo senza troppe difficoltà anche il 2003


Stessi scarti a San Giustino.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 27 Giu, 2025 11:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8492
1474 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2238  Poranese457 Ven 27 Giu, 2025 15:42

Per Porano Giugno 2025 è a quota +23.9°C

I +24.3°C del 2022 sono ancora lontani ma forse meno irraggiungibili di quanto mi sembrava qualche giorno fa: sarà, come diceva giustamente Giaime, una sfida al fotofinish!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2239  Fili Ven 27 Giu, 2025 16:19

facendo invece un rapido focus sulla primavera meteorologica 2025, Foligno viale Firenze chiude a +0.5° sulla media degli ultimi 16 anni. Precipitazioni invece perfettamente in media (225mm).

La primavera si conferma, misteriosamente, unica stagione relativamente "immune" al cambiamento climatico. Riprova ne è il record di caldo per marzo, ancora datato 2012, e quello di aprile, 2018. Maggio ha sì avuto il record del 2022, ma anche punte negative importanti (2019) e gli ultimi anni tutti stranamente in media (20-21-23-24-25).

Sarebbe davvero interessante capire il motivo di questa "linea maginot" primaverile      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2240  zeppelin Sab 28 Giu, 2025 00:54

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per Porano Giugno 2025 è a quota +23.9°C

I +24.3°C del 2022 sono ancora lontani ma forse meno irraggiungibili di quanto mi sembrava qualche giorno fa: sarà, come diceva giustamente Giaime, una sfida al fotofinish!


Qua la media semplice (minime + massime diviso 2, altrimenti non potrei fare confronti con il passato, ma del resto é il metodo generale della climatologia considerando che in passato non esistevano le stazioni automatiche) é arrivata a 24,6 con il 27 (ormai ieri visto che é quasi l'una) compreso. Ho calcolato che basteranno 3 giorni con 26,5 circa di media a battere il 2022 che qua detiene il record (24,8) ed il 2003 (24,64) da domani é già dietro.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8494
1813 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2241  Gab78 Sab 28 Giu, 2025 11:45

Perfetta parità...

Giugno 2003 +24.6'

Giugno 2025 +24.6'

Credo di intuire come andrà a finire...
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12200
4159 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2242  Fili Sab 28 Giu, 2025 14:15

con oggi, a fine giornata, Giugno 2025 toccherà l'incredibile valore medio di +26.0°.

Un valore che, fino a qualche anno fa, sarebbe stato decisamente sopra la media anche in Luglio ed Agosto  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2243  and1966 Sab 28 Giu, 2025 15:27

Com' era la storia, solo due settimane fa?

"Ben lontani" (cit.),

"Nulla a che vedere" ..... (ricit.)

Ragazzi, dobbiamo metterci definitivamente in testa che al caldo ormai nulla è precluso in termini di possibili nuovi primati.

Vi posto questa slide che è uno dei risultati tratti da un lavoro pubblicato su Meteosvizzera, riferito al numero di ondate calde che superano i tre gg di durata (relativo a Lugano).
Ebbene, l' andamento degli ultimi 40 anni parla chiaro, sopratutto in prospettiva futura:

 screenshot_20250628_095313_samsung_internet


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Sab 28 Giu, 2025 15:29, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2244  Fili Lun 30 Giu, 2025 11:48

26.1 a stamattina, con seria possibilità di finire a 26.2 di media. Surclassati i 25.5 del 2022, Giugno 2025 ha quasi certamente (non ho dati della mia stazione) polverizzato anche il record del 2003.

Mese folle, nella mia serie comparabile soltanto ad ottobre 2023 come anomalia calda.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2245  Poranese457 Lun 30 Giu, 2025 12:01

Io al momento sono pari al 2022 con una media di +24.3° ma credo che oggi un decimino lo prenderemo quindi il 2022 verrà battuto. Faccio ammenda per aver sottovalutato la situazione  

Sul raffronto col 2003 citato da And li si prendeva in considerazione anche Maggio che nel 2003 fu caldissimo mentre quest'anno niente affatto

 screenshot_2_1751278044_877935

Al momento le due annate restano dunque imparagonabili, vediamo che succede più avanti  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2246  Gab78 Lun 30 Giu, 2025 22:33

Giugno 2025 +24.8'

Giugno 2003 +24.6'

Giugno 2022 +24.4'

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12200
4159 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2247  stefc Mar 01 Lug, 2025 08:32

Classifica castellana aggiornata

Giugno 2025     23,5°C     0,0 mm
Giugno 2003     23,2°C   70,0 mm
Giugno 2022     22,8°C     6,0 mm

Nota
Ritornando alla questione della metodologia di calcolo delle medie termiche, vorrei sottolineare che mentre la media di giugno calcolata in modo classico storico (min+max/2) ha dato 23,5, quella ponderata della stazione meteo elettronica è stata di 24,5°C.......
Questo a supporto delle considerazioni di Zeppelin a tale riguardo (stazione meteo elettronica o no, se vuoi fare dei confronti col passato devi per forza considerare sempre e solo la media classica).
Il motivo di questo scarto così vistoso ? In condizioni di cielo prevalentemente sereno, con la maggior durata del giorno e la potenza della radiazione solare, la mattina la temperatura sale rapidamente e la sera scende più lentamente, spostando la media giornaliera più verso i valori massimi (in inverno tendenzialmente accade il contrario, cioè la media ponderata mensile risulta leggermente più bassa di quella matematica). Solo in caso di giornate ventose, nuvolose o piovose le due medie giornaliere sono più sovrapponibili.....
L'importante è confrontare le media di stazioni diverse con la stessa metodologia........

   
 



 
Ultima modifica di stefc il Mar 01 Lug, 2025 08:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2653
255 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2248  Poranese457 Mar 01 Lug, 2025 08:55

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Classifica castellana aggiornata

Giugno 2025     23,5°C     0,0 mm
Giugno 2003     23,2°C   70,0 mm
Giugno 2022     22,8°C     6,0 mm

Nota
Ritornando alla questione della metodologia di calcolo delle medie termiche, vorrei sottolineare che mentre la media di giugno calcolata in modo classico storico (min+max/2) ha dato 23,5, quella ponderata della stazione meteo elettronica è stata di 24,5°C.......
Questo a supporto delle considerazioni di Zeppelin a tale riguardo (stazione meteo elettronica o no, se vuoi fare dei confronti col passato devi per forza considerare sempre e solo la media classica).
Il motivo di questo scarto così vistoso ? In condizioni di cielo prevalentemente sereno, con la maggior durata del giorno e la potenza della radiazione solare, la mattina la temperatura sale rapidamente e la sera scende più lentamente, spostando la media giornaliera più verso i valori massimi (in inverno tendenzialmente accade il contrario, cioè la media ponderata mensile risulta leggermente più bassa di quella matematica). Solo in caso di giornate ventose, nuvolose o piovose le due medie giornaliere sono più sovrapponibili.....
L'importante è confrontare le media di stazioni diverse con la stessa metodologia........

   



Mah boh, nel mio caso mica c'è tutto questo scarto  

 screenshot_2_1751352763_438311

Con il metodo min+max/2 mi viene una media di 24.75°C, con quella ponderata di 24.5°C


Ho riguardato anche i mesi precedenti, lo scarto è sempre di 3/4 decimi massimo tra i due metodi  

Magari per zone soggette ad inversione come la Valtiberina il tuo discorso è valido ma dove l'inversione viene meno credo che le differenze tra i due metodi di calcolo siano decisamente meno accentuate  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2249  stefc Mar 01 Lug, 2025 09:45

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Classifica castellana aggiornata

Giugno 2025     23,5°C     0,0 mm
Giugno 2003     23,2°C   70,0 mm
Giugno 2022     22,8°C     6,0 mm

Nota
Ritornando alla questione della metodologia di calcolo delle medie termiche, vorrei sottolineare che mentre la media di giugno calcolata in modo classico storico (min+max/2) ha dato 23,5, quella ponderata della stazione meteo elettronica è stata di 24,5°C.......
Questo a supporto delle considerazioni di Zeppelin a tale riguardo (stazione meteo elettronica o no, se vuoi fare dei confronti col passato devi per forza considerare sempre e solo la media classica).
Il motivo di questo scarto così vistoso ? In condizioni di cielo prevalentemente sereno, con la maggior durata del giorno e la potenza della radiazione solare, la mattina la temperatura sale rapidamente e la sera scende più lentamente, spostando la media giornaliera più verso i valori massimi (in inverno tendenzialmente accade il contrario, cioè la media ponderata mensile risulta leggermente più bassa di quella matematica). Solo in caso di giornate ventose, nuvolose o piovose le due medie giornaliere sono più sovrapponibili.....
L'importante è confrontare le media di stazioni diverse con la stessa metodologia........

   



Mah boh, nel mio caso mica c'è tutto questo scarto  

 screenshot_2_1751352763_438311

Con il metodo min+max/2 mi viene una media di 24.75°C, con quella ponderata di 24.5°C


Ho riguardato anche i mesi precedenti, lo scarto è sempre di 3/4 decimi massimo tra i due metodi  

Magari per zone soggette ad inversione come la Valtiberina il tuo discorso è valido ma dove l'inversione viene meno credo che le differenze tra i due metodi di calcolo siano decisamente meno accentuate  


Sicuramente le zone con maggior escursione risentono più di questo aspetto, ma influisce anche l'ubicazione.
La mia è semi urbana e sebbene le minime e massime non siano particolarmente alterate da questo aspetto, la cosa che cambia è la maggior rapidità in fase di salita nelle prime ore del giorno e la minor velocità in fase di discesa dopo il tramonto. Questo finisce per far guadagnare altri decimi alla media ponderata giornaliera, che inevitabilmente si posiziona più verso l'alto.....Ma questo però è più evidente nel semestre caldo, durante l'inverno la cosa diventa più trascurabile o addirittura in qualche caso tende ad invertirsi per la minor durata delle ore diurne.  

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2653
255 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2250  Fili Ieri alle 12:28

+26.2° la media finale di Giugno 2025 a Foligno viale Firenze, contro una media attesa di +22.8°. Scarto positivo quindi di +3.4°, secondo soltanto all'assurdo ottobre 2023 (+3.6°).

A La Franca +22.4° di media, anche qui scarto di +3.5°. Praticamente a 850m di quota si sono avute le medie che sarebbero dovute essere in pianura    

Giugno 2025 che polverizza qualsiasi record del 2003 o 2022, ed oltretutto fermo al palo degli 0mm in entrambe le mie stazioni (mezzo millimetro a Foligno...)

male, malissimo.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 150 di 150
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 148, 149, 150


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML