Pagina 6 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#76  Pigimeteo Dom 23 Mar, 2014 21:25

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.fondazionegiuliani.it/news-dalla-fondazionepgg/terremoti/2845-umbria-un-anno-fa-linizio-del-lunghissimo-sciame-sismico

Una sola parola: infinito.


E' normale per queste zone. Ricordo che, dal 1997, da queste parti le scosse si prolungarono fino a metà del 1999. Meglio così che una sola botta forte e via, no?
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#77  and1966 Dom 23 Mar, 2014 22:31

Mah, nel 97 venivamo da una sequenza tosta. Normale attwndersi strascichi prolungati.
In questo caso siamo ad una seriw di sequenze in distretti adiacenti. Può anche non voler dire nulla, ma....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#78  leo74 Lun 24 Mar, 2014 00:26

è tutto il giorno che controllo questa situazione  
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#79  and1966 Mar 25 Mar, 2014 09:21

Bell' Articolo.

http://ingvterremoti.wordpress.com/  

Mi pare che proprio il ns Prof. gualdese ipotizzasse il legame fluidi - movimenti tellurici, qlc mese fa. Complimenti.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Mar 25 Mar, 2014 09:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#80  icchese Mar 25 Mar, 2014 12:47

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bell' Articolo.

http://ingvterremoti.wordpress.com/  

Mi pare che proprio il ns Prof. gualdese ipotizzasse il legame fluidi - movimenti tellurici, qlc mese fa. Complimenti.


E' un pò che se ne parla, diversi autori hanno pubblicato dei lavori in proposito. I fluidi in questione sarebbero rappresentati soprattutto da CO2, proveniente dalle rocce carbonatiche poste in profondità.
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2586
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#81  and1966 Mar 25 Mar, 2014 14:31

....e dell' evoluzione Sté, che ci dici? Tempo fa ci proponesti il grafico della cumulata energetica. Abbiamo superato il famoso "bivio" cui accennavi in calce a quei grafici, o è prematuro fare affermazioni? (premesso che nel  caso dei sismi é sempre un casino fare anche solo delle ipotesi)
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#82  icchese Gio 27 Mar, 2014 19:14

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....e dell' evoluzione Sté, che ci dici? Tempo fa ci proponesti il grafico della cumulata energetica. Abbiamo superato il famoso "bivio" cui accennavi in calce a quei grafici, o è prematuro fare affermazioni? (premesso che nel  caso dei sismi é sempre un casino fare anche solo delle ipotesi)


Si Andrea, diciamo di si, se si può chiamare bivio. Quello che è certo è che l'energia cumulata giornaliera va calando anche se molto lentamente. Fare previsioni? Non me la sento. Quello che posso fare è continuare ad aggiornare il dato.
Allego il grafico.
 terremoto_1395944036_566670
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2586
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#83  CESTER Gio 27 Mar, 2014 23:22

OGGI SCOSSETTA SOTTO CASA CON EPICENTRO
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#84  and1966 Gio 27 Mar, 2014 23:50

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OGGI SCOSSETTA SOTTO CASA CON EPICENTRO


Ho visto, ho visto. A voler essere pignoli era verso la Saonda, un km ad E della cementeria di Ghigiano. Peraltro notavo che, insieme alla scossetta di stasera dietro M. Cucco, è uno dei rari eventi con M > 2 verificatosi ad Est di Gubbio. Poichè tutta la fascia che va dal Pinolo fino a Branca - Corraduccio (a S.E. di Gubbio per chi non è del posto) è rimasta ad ora in relativo silenzio rispetto al resto dell' area, va seguita attentamente a mio avviso....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#85  nembokid Mar 13 Mag, 2014 20:34

ICCHESE...... sta robbetta de oggi a 64 Km di profondità???
 




____________
"Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
 
avatar
italia.png nembokid Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 461
Registrato: 17 Nov 2008

Età: 54
Messaggi: 1079
79 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#86  and1966 Mer 14 Mag, 2014 06:20

nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ICCHESE...... sta robbetta de oggi a 64 Km di profondità???


Mi associo alla tua richiesta. Peraltro non è la prima scossa così profonda. L' anno scorso, a quelle profondità, ce n' era stata una di M 2.5 un pelo a NW, ed un paio fra Gualdo e Nocera intorno a 3. Ricordiamo poi che la scossa del 26 marzo 1998 a Cerqueto di Gualdo (M 5.5 o giù di lì) era anch' essa a 60 km di profondità.

Sotto il Catria invece si ebbe uno sciame nel 2009 (credo), breve ma con punte oltre M 3, con ipocentro a 30 km circa.

E poi st' improvviso calo degli ultimi due gg (passati da una media di 30-40 scosse/die a 3 o 4 ....).....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Mer 14 Mag, 2014 11:52, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#87  Carletto89 Mer 14 Mag, 2014 11:22

Icchese è possibile vedere il grafico dell'energia liberata aggiornato ad oggi?
Sono curioso di vedere l'evoluzione da fine marzo ad oggi, questo grafico rende davvero bene per farsi un'idea dell'andamento generale delle scosse.
Grazie mille  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#88  icchese Mer 14 Mag, 2014 12:11

La scossa di ieri a 64 km di profondità, credo che non centri niente con lo sciame sismico che da più di un anno interessa la crosta 50 km più sopra. Rientra nella dinamica dell'Appennino, come ricordava And166 ogni tanto c'è una di queste scosse che qusta volta casualmente si è sovrapposta ad uno sciame sismico già in atto.
La crosta continentale è inspessita sotto le catene montuose e può tranquillamente arrivare a 60 -70 km come testimonia appunto questo evento.

Vi aggiorno il grafico.   
terremoto_1400062268_260438
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
Ultima modifica di icchese il Mer 14 Mag, 2014 12:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2586
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#89  Carletto89 Mer 14 Mag, 2014 15:56

Grazie mille!    
Si nota bene un periodo abbastanza stabile che conclude in calo.
Senza fare previsioni, ora è lecito aspettarsi un periodo più dinamico di durata nell'ordine di qualche giorno?
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]

#90  and1966 Mer 14 Mag, 2014 21:27

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille!    
Si nota bene un periodo abbastanza stabile che conclude in calo.
Senza fare previsioni, ora è lecito aspettarsi un periodo più dinamico di durata nell'ordine di qualche giorno?


Risposta alle 18 di stasera con un 2.7 M alle solite profondità (8 km). Oggi siamo di nuovo sulla solita media di 30 sismi/die. Il traguardo delle 1000 scosse al mese (sarebbe il 6° mese consecutivo) sembra in proiezione, alla portata .....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML