Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni?

Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni?
Articolo
Messaggio Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
è notizia di questi giorni l'eccezionale residuo nevoso (piccolo nevaio) sul massiccio del Pollino, in Calabria. Le abbondanti precipitazioni nevose primaverili, ed un'estate non troppo calda, ne hanno permesso la "tenuta in vita" fino ad ora.

Lo spessore, da 10 metri, è ormai ridotto a solamente 1 metro nel punto più alto, e dovrà resistere altri 50 giorni almeno prima delle nuove nevicate: ce la farà?  

Qui l'articolo e le immagini

http://www.meteogiornale.it/notizia...colari-immagini



 
 Fili [ Gio 19 Set, 2013 15:00 ]


Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni?
Commenti
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Fantastico!!!    



 
 Poranese457 [ Gio 19 Set, 2013 15:08 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
tra l'altro sul versante Sud.... incredibile  



 
 Fili [ Gio 19 Set, 2013 15:12 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
In effetti è davvero incredibile, anche se l'estate non è stata particolarmente infuocata, l'esposizione a sud lo rende ancora più miracoloso!



 
 rob [ Gio 19 Set, 2013 15:55 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
PEG imminente?      



 
 snow4ever [ Gio 19 Set, 2013 16:10 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tra l'altro sul versante Sud.... incredibile  


Pensavo esattamente la stessa cosa...    Devono esserci delle condizioni climatiche e ambientali particolarissime...  



 
 Gab78 [ Gio 19 Set, 2013 22:22 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Quando espugnai la cima della Serra Dolcedorme, in un infuocato Luglio del lontanissimo 1988, avremo avuto 35 gradi di massima. Bisognava coprirsi e bene, per non scottarsi a morte.  Laggiù il sole non scherza, ragazzi. Non so immaginare quanta neve deve esserci stata e quanto sia in ombra quel posto, per resistere all'estate lucana. Un vero miracolo.  



 
 burjan [ Gio 19 Set, 2013 23:21 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Molto interessante e sicuramente da monitorare!!Chissà quanti nevai nascosti ci saranno lungo la catena Appenninica  



 
 MySn0w [ Ven 20 Set, 2013 07:16 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Interessante!!!    

Chiaramente spero che ce la faccia!!



 
 Francesco [ Ven 20 Set, 2013 07:47 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Il Pollino ha un clima davvero particolare. A parità di quota, sopra i 1200m, è molto più nevoso del nostro appennino.
Poi da quello che ho capito il nevaio si trova in una specie di dolina, quindi anche in estate lì si raggiungeranno temperature molto basse di notte.  



 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 20 Set, 2013 08:14, modificato 2 volte in totale 
 Cyborg [ Ven 20 Set, 2013 08:05 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Pollino ha un clima davvero particolare. A parità di quota, sopra i 1200m, è molto più nevoso del nostro appennino.
Poi da quello che ho capito il nevaio si trova in una specie di dolina, quindi anche in estate lì si raggiungeranno temperature molto basse di notte.  


Inoltre con molte depressioni invernali, è proprio il versante Sud a fare il pieno.

Ecco il 2 Marzo di quest'anno:

 rtavn00220110302

 wrfgfs_2_mnarzo_21022

 02_marzo_2013_copia1



 
 Cyborg [ Ven 20 Set, 2013 08:21 ]
Messaggio Re: Eccezionale Nevaio Sul Pollino: Resisterà Altri 60 Giorni? 
 
Vorrei condividere con la community la mia esperienza del clima del Pollino e in particolare dell'appennino calabro sulla Sila, ma in stagione estiva.
Inutile dire che l'inverno è davvero rigido.
Ma ci sono zone (quelle sopra i 1000m) della Sila, che d'estate hanno un clima davvero diverso dal normale.
Dove in tutta Italia ci sono 35 gradi lì di giorno sotto il sole non si superano i 24, e il clima è davvero secco.
E' incredibile a pensarci, ma io ci vado tutti gli anni ad agosto.
Si ferma il tempo e davvero ci si può godere ciò che la natura offre. Non prende molto internet.
Ma In edicola si può trovare la gazzetta e tanti altri quotidiani. In molti appendono l'amaca agli alberi e leggono nel proprio giardino. Altri ancora passano il tempo al bar e a guardare programmi tv alla sera , li la parabola prende.
Insomma, due settimane all'anno nell'appenino in sud italia ti riporta al mondo..



 
 carla [ Mer 05 Set, 2018 17:06 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno