Federico ha scritto:
La terrò senz'altro sotto controllo... Che intendete con a mali estremi estremi rimedi?
Posso fare una proposta per una webcam che inquadrerebbe la conca di gualdo e i relativi rilievi?
Il sito sarebbe quello di Casacastalda (Monte Serra)
[ Intervento tecnico del responsabile del sistema]
Devo dire che il sistema del Monte SUbasio ci ha dato
molte piu' grane di quelle che ci potevamo attendere,
forti anche dell'esperienza acquisita con altri sistemi
installati in siti analoghi a quelli del Subasio.
Le interruzioni che a volte si manifestano con sistemi che
usano il GSM/GPRS come sistema di trasmissione dati sono
molteplici:
- livello basso del segnale GSM
- intermittenza del segnale
- blocco dell'accesso remoto da parte del gestore mobile
(credito esaurito, sovraccarico delle comunicazioni GSM/GPRS)
- blocco dell'accesso TCP/IP (sempre a causa del gestore mobile e
raramente del server che ospita il sito)
Inoltre, questi blocchi possono causare, in maniera del tutto casuale
e non spiegabile tecnicamente, un standby forzato del sistema
modem/card SIM che non consente piu' di ristabilire una connessione
GPRS fino a quando non si effettua un riavvio del sistema
(nel migliore dei casi) o addirittura lo spengimento del modem con rimozione e reinserimento della SIM
(fin ad oggi non ho travato nessun tecnico TIM, WIND, OMNITEL in grado
di spiegarmi chiaramente - non so se non vogliono o non lo sanno neanche loro, il perche' di certi comportamenti del
sistema GPRS/card SIM).
In ogni caso, ho trovato delle soluzioni tecniche (hw e software)
che consentono al sistema di ripristinarsi automaticamente,
senza l'intervento dell'operatore (il Subasio e' un caso a parte).
Infatti, quasi tutti i sistemi on-line che potete monitorare
su
www.ramsat.it/webcam_centro.htm
www.ramsat.it/webcam_centro2.htm
utilizzano il sistema GPRS, e a parte qualche rara interruzione,
dovuta prevalentemente ad interruzioni di energia elettrica,
hanno sempre funzionato egregiamente.
Per quel che concerne il Subasio, i problemi sono stati molteplici,
come ha gia' detto l'amico Massy.
Ma dopo l'ultimo intervento di Sabato scorso, nel quale ho riscontrato
il piu' banale dei problemi tecnici (cavetto seriale PIN 1 dissaldato),
che difatto impediva la comunicazione del modem GPRS,
dovrebbe aver messo la parola FINE al calvario del Monte SUbasio.
Tuttavia, come gia' accennato da Massy, il pericolo GPRS e' dietro
l'angolo, perche' sul Subasio la linea GSM e' tutt'altro che stabile,
e quindi sara' molto probabile sperimentare delle interruzioni di
trasmissione dell'ordine dell'ora, rispetto all'impostazione software
attualmente fissata su 20 minuti.
In ogni caso, il Subasio sara' il sorvegliato speciale per almeno
tutto il prossimo mese di Ottobre.
Nel caso in cui, il GPRS dovesse manifestare interruzioni troppo
frequenti, sara' necessario adottare un altro sistema di trasmissione
dati: RADIO o WIRELESS ADSL!
Per quel che concerne la possibilita' di aggiungere nuove
webcam con altre spettacolari inquadrature, beh, lascio a
UmbriaMeteo e alla Comunita' Montana del Subasio l'ultima parola.
Grazie e cordiali saluti
Giancarlo Razzi
RAMSAT