Diamo quindi uno sguardo alla situazione di un orto tipo (indovinate quale).
Innanzitutto, al centro motore delle coltivazioni: il cumulo di compostaggio. Formato in settembre-ottobre con tutti gli scarti del campo e dell'orto, è stato utilizzato per fornire ai trapianti il materiale organico e la sofficità di cui abbisognano. Notare il colore passabilmente nero, il tutto viene crivellato prima dell'impiego.

Prima di passare alle colture, ecco un magnifico esemplare di salvia, già in piena fioritura. Le visite delle api sono continue.

Bieta coltivata come perenne. Le sommità fiorite sono destinate agli avicoli, le coste ricrescono ogni volta più belle che mai. Queste piante hanno almeno 4 anni.

Giovani piante di cetriolo, pacciamate con paglia. Altezza 10 cm.
