Allora ragioniamo. Abbiamo dei fatti:
1) Il problema si è manifestato circa 10 giorni dopo l'installazione del nuovo condensatore. Durante l'intervento, che è stato effettuato da un tecnico molto esperto della Grundig, la scheda è stata manipolata ma non dovrebbe aver avuto problemi. Ne sia testimonianza il fatto che, per dieci giorni la console ha riconosciuto regolarmente i segnali dell'ISS principale e di quello dell'anemometro. L'unico dubbio che mi rimane è che, ad un certo punto dell'operazione, il tecnico ha provato a staccare l'antenna trasmittente scaldando la saldatura, rinunciano poi subito perché si è accorto che si trattava di una saldatura molto complessa che sarebbe stato impossibile riprodurre.
2) Il problema non dipende dalla console perché un'altra console dello stesso tipo mostra lo stesso problema: riceve entrambi i segnali (ho provato a modificare il canale ma il risultato non cambia) ma non riesce a visualizzarne che uno per volta.
3) l'ISS del vento funziona regolarmente: ha anche cambiato la pila tampone, ma non ce n'era neppure bisogno perché, dopo oltre 4 anni, era perfettamente carica (verificato con un volmetro).
Ne deriva, per forza di cose, che il problema non può derivare se non dall'ISS principale.
Ma allora mi chiedo: come fa l'ISS principale ad impedire alla console di ricevere più di un segnale per volta?
L'unica soluzione al problema è questa: deve emettere un segnale di disturbo. Il segnale di emissione, insomma, deve contenere una frequenza (o un'armonica) che "copra" le frequenze su cui opera la stazione (sono frequenze diverse da quelle italiane).
Ne deriva che:
1) o il nuovo condensatore, per qualche motivo, modifica le caratteristiche della tensione nel circuito e modifica i paramentri di trasmissione
2) o l'antenna ha subito dei danni, per cui trasmette a frequenze lievemente diverse o con componenti d'onda diverse
3) oppure il processore dell'ISS è andato in sovraccarico e funziona male e avrebbe necessità di essere "resettato" (e come si fa?)
4) oppure, infine, nelle circostanze della stazione meteo è stato attivato un segnale di disturbo che interferisce con il funzionamento della stazione: che ne so? un nuovo cordless, un router wireless, un sistema d'allarme, un trasmettitore VHF per segnali televisivi...
Che fare?
1) proverò a cambiare il condensatore (tanto: male non le farà...)
2) resetterò l'ISS: lo sostituirò per qualche giorno con l'ISS dell'anemometro e poi staccherò la connessione del pannello solare e aspetterò che il condensatore si scarichi del tutto, togliendo così l'alimentazione ai circuiti
3) farò una novena a san...

... ehm... chi è il santo patrono dei meteorologi?
4) farò i debiti scongiuri contro la Davis jella...
Se vi viene in mente qualcosa, qualche suggerimento... è gradito.