Salve a tutti,
ho appena realizzato il pluviometro riscaldato,ho usato una resistenza per terrari e acquari da 15W,attorcigliata all'esterno di esso e isolata con 3 strati di carta argentata di cui ogni strato piegato a meta per lungo,va bene??Il pluvio al tocco è caldo c'è il tepore giusto,non eccessivo(infatti per sciogliere un cubetto di ghiaccio di dimensioni medie impiega ca 50 minuti,e per scioglierne 4 sempre medi impiega ca 1:30 h),è il caso che aggiunga due lampadine da 10w all’interno del pluviometro,che al momento della nevicata vengono accese attraverso un alimentatore variabile da 9 volt circa le quali servono ad evitare che la Neve si ghiacci sulle bascule bloccandole??
Pensate che vada bene cosi costruito???
Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Ciao e benvenuto tra noi :ok:
Sui pluviometri riscaldati non ho esperienza però ti scrivo il link di una piccola guida che potrebbe rimanerti utile..
http://www.meteoverona.it/faidate/pluviorisc.pdf
:bye:
Sui pluviometri riscaldati non ho esperienza però ti scrivo il link di una piccola guida che potrebbe rimanerti utile..
http://www.meteoverona.it/faidate/pluviorisc.pdf
:bye:
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Grazie,sono onorato di essere tra di voi,l'ho letta,ma li ne usa una da 25w,è troppo per il pluvio Oregon PCR800,gìà con questa da 15w riscalda bene,aspettiamo la risposta di altri,magari ne hanno esperianza,che ne pensi???
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Vedrai che chi ha esperienza in merito ti aiuterà volentieri :wink:
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Ci vorrebbe il buon meteotecnico... :) Magari ci legge e ti darà una risposta. ;)
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Comunque mi pareva avessimo già trattato l'argomento... hai letto questo?
http://www.lineameteo.it/modifica-p...ight=riscaldato
http://www.lineameteo.it/modifica-p...ight=riscaldato
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Si,ma la stazione nel post è diversa infatti la mia è la WMR180 molto diversa da quella di meteogardolo.
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Ultima modifica di meteotecnico il Ven 10 Gen, 2014 10:18, modificato 1 volta in totale
Riguardo alla scaldiglia, io in genere uso delle resistenze corazzate collegate in parallelo poste all'inteno, se possibile, dell'oggetto da scongelare/sbrinare. Faccio in pratica un vera e propria fascia riscaldante, come se fosse una sorta di piccola termocoperta, che poi applico sulla parte interna del contenitore, se ovviamente c'è spazio a sufficienza. Altrimenti vedo se è possibile porre le resistenze in maniera diversa all'interno. Preferisco non mettere a contatto diretto con la parete del contenitore il corpo delle resistenze. Inoltre uso un semplice termostato di massima temperatura di tipo a bimetallo, al fine di evitare surriscaldamenti sempre possibili. Tieni conto che la plastica che viene usata per la costruzione di questi sensori, se sottoposta a cicli troppo repentini di riscaldamento/raffreddamento, tende ad incrudirsi, diventando poi fragile.
Ultima modifica di meteotecnico il Ven 10 Gen, 2014 10:18, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Pluviometro Riscaldato Auto Costruito
Grazie per la risposta meteotecnico,ma oggi provandolo con 5°C,la resistenza da 15w non ha la forza di riscaldaro,c'è da considerare anche che il vento che si aggira tra i 60-80 Km/h fa percepire tra i 0 e i -3 °C,adesso proverò con la resistenza da 25w,mi invii un link dove acquistare il termostato di massima temperatura di tipo a bimetallo e mi spieghi bene come funziona??Grazie in anticipo per la risposta. :)
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0715s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato