Domande generali su meteorologia e scienze della terra


Titolo: Domande generali su meteorologia e scienze della terra
scusate ragazzi, ma è vero quello che dicono alcuni siti, cioè che se i Campi Flegrei eruttassero in modo violento distruggerebbero mezza Italia??

Profilo PM  
Titolo: Re: Eruzione Campi Flegrei
:( :( :(

:?

Titolo: Re: Eruzione Campi Flegrei
guarda, non sono un esperto, che io sappia i campi flegrei sono dei vulcani oramai esitinti
ci sono delle manifestazioni post vulcaniche tipo le fumarole, i bradisismi e scosse di terremoto strumentali;
un po' la stessa attività a nord del golfo di Napoli, che comprende Procida ed Ischia con le sue terme.
La distruzione di mezza italia mi sembra solo uno sfondone di qualcuno; semmai l'attività dovesse riprendere, cosa poi improbabile, credo che limiterebbe la sua influenza alle aree adiacenti, quelle si, con un elevatà densità abitativa. Io guarderei con più attenzione il Vesuvio :? Se io abitasi in quelle aree avrei più di un timore :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Eruzione Campi Flegrei
prometeo, non è per sminuirti ma io avrei bisogno di risposte da parte di esperti, senza nulla togliere alla tue conoscenza che è mille volte maggiore della mia!

Profilo PM  
Titolo: Re: Eruzione Campi Flegrei
Andrea con tutto il rispetto, ma fai domande da 5° elementare e pretendi ti risponda un Premio Nobel? Suvvia... :bye:

Titolo: Re: Eruzione Campi Flegrei
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo, non è per sminuirti ma io avrei bisogno di risposte da parte di esperti, senza nulla togliere alla tue conoscenza che è mille volte maggiore della mia!


Poi però non lamentarti se la gente ti risponde male eh....

Se tu in un forum di meteorologia vieni a fare una domanda di geologia, già è tanto che ottieni una risposta.... non puoi pretendere una risposta da esperti.

Matteo tra l'altro ti ha dato una risposta accettabilissima.

Inoltre, visto che da solo non ci riesci, adesso modifico il titolo di questo topic facendo in modo che diventi un topic generale dove inserisci tutte le tue richieste di qualsiasi tipo.

Quindi, da adesso in poi, non aprire più altri topic ma fai tutte le tue domande qui dentro. Ok?

Titolo: Re: Eruzione Campi Flegrei
ma, invece di scrivere mille risposte inutili e andare avanti all'infinito, non potreste una volta per tutte rispondermi e farla finita!!! grazie :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Eruzione Campi Flegrei
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo, non è per sminuirti ma io avrei bisogno di risposte da parte di esperti, senza nulla togliere alla tue conoscenza che è mille volte maggiore della mia!


Beh, questa affermazione te la potevi essere risparmiata. Prometeo ti ha risposto, al di là che possa essere un esperto o meno ti ha dato un contributo.
Oltretutto ti è stato chiesto di aprire un topic per mettere lì tutte le tue domande e non lo hai fatto.
Qui nessuno è pagato per risponderti, e ognuno è cmq libero di farlo, al di là del proprio grado di esperienza.
Quindi per questa mancanza di rispetto a Prometeo, e per aver continuato ad aprire topic per ogni singola domanda ti prendi un cartellino giallo.

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
in realtà io non ho scritto questa domanda nella sezione di meteorologia ma nella sezione c'è scritto chiaramente EVENTI GEOLOGICI, ecc.
chiedo scusa a chi avrei poter offeso, ma me la date una risposta?!?!

Ultima modifica di andrea il Gio 21 Mar, 2013 17:03, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Domande generali su meteorologia e scienze della terra
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in realtà io non ho scritto questa domanda nella sezione di meteorologia ma nella sezione c'è scritto chiaramente EVENTI GEOLOGICI, ecc.
chiedo scusa a chi avrei poter offeso, ma me la date una risposta?!?!


Quando ci sarà qualcuno, ovviamente superesperto, in grado di dartela magari sì... altrimenti non è detto che per forza devi averla. Di sicuro se la chiedi in questo modo dubito ti arrivi... ;)

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
va bene, mi scuso con tutti, mi rendo conto di essere stato troppo arrogante, ma non volevo offendere davvero nessuno! quando ho detto che mi aspettavo risposte da parte di esperti, non intendevo che le mie domande richiedessero una super preparazione, volevo soltanto dire che se qualcuno non è sicuro di quel che dice rischia di mettermi confusione in testa non perché lui non sa le cose ma perché sono io che faccio fatica un po' a capire come avrete notato!! :D

comunque mi sono reso conto che questo forum non è adatto a domande da "ignorante" come le mie, e ho deciso di togliermi dal forum! spero di aver ricevuto, se volete darmela, una risposta sulla precedente domanda prima che io me ne vada! scusate ancora e arrivederci a tutti! :bye:

confidando comunque nella vostra gentilezza, aspetto una risposta!

Ultima modifica di andrea il Gio 21 Mar, 2013 18:03, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
Allora cerchiamo di stare calmi, lo dico soprattutto a quelli che ancora non hanno figli, perchè di figli si tratta ;) .
Andrea, non ho chiaro che tipo di esperto tu pretenda e comunque la pazienza e l'umiltà dovrebbero essere prerogative di chi chiede. Intelligenti pauca.

Io sono un geologo, non so se può bastarti, riguardo alla domanda su Campi Flegrei, questa è la mia risposta.

Campi flegrei è una delle cadere vulcaniche esplosive più pericolose del mondo. Molto di più del Somma-Vesuvio in quanto è praticamente dentro Napoli. E' sicuro che erutterà in maniera esplosiva, non sappiamo ancora quando lo farà. Per capirci Campi Flegrei corrisponde ad un immenso edificio vulcanico, avente un cratere di 15 km di diametro (con centro corrispondente all'attuale città di Pozzuoli), i cui bordi residui si riconoscono nella collina di Posillipo, la collina dei Camaldoli, la dorsale settentrionale del cratere di Quarto, i monti di San Severino, l'acropoli di Cuma, e il rilievo di Monte di Procida. All'interno di questo cratere primordiale si sono inseriti successivamente tutti gli altri edifici vulcanici dei Campi Flegrei (corrispondenti al cd. Terzo Periodo Flegreo), ad eccezione delle isole flegree di Procida, Vivara, e Ischia che si collocano al di fuori di esso. All'interno del cratere primordiale spicca ancora l'imponente massiccio in tufo giallo del Monte Gauro (320 m), situato tra Pozzuoli e il Monte Nuovo, ben visibile dalla tangenziale di Napoli che vi passa accanto. In passato ha già erutato sicuramente 35000 e 10500 anni fa, producendo una particolare roccia chiamata Tufo Giallo Napoletano o Campano che ricopre un'area di circa 7000 km/q.
Se dovesse esplodere oggi non distruggerebbe mezza italia, forse mezza Campania e comunque gli effetti si farebbero sentire su tutta l'Italia e su gran parte dell' europa che si affaccia sul Mediterraneo.
Attualmente è monitorato notte e giorno ed ultimamente causa una variazione del chimismo dei gas emessi e delle acque unita a bradisimo il livello di allerta è stato alzato da normale ad attenzione. :bye:

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
grazie mille Icchese; quindi non è vero che, come dicono alcuni catastrofisti sul web, una sua eruzione renderebbe invivibile tutta l'Italia per mesi o anni??

Ultima modifica di andrea il Gio 21 Mar, 2013 18:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie mille Icchese; quindi non è vero che, come dicono alcuni catastrofisti sul web, una sua eruzione renderebbe invivibile tutta l'Italia per mesi o anni??


Invivibile non è la parola giusta, ci potrebbero essere problemi legati alle ceneri eruttate e soprattutto il dover provvedere alle migliaia di sfollati che prevede il piano di evacuazione. Comunque occhio ai catastrofisti oggi ne girano molti poichè così facendo richiamanol'attenzione o se preferisci fanno notizia. :bye:

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
Forse invivibile no...però in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di circa il 60% delle specie intorno al mediterraneo! Diciamo che causerebbe problemi per gran parte dell'Europa, in primis per il traffico aereo. :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0795s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato