Salve a tutti, volevo farvi una domanda...
Ho tolto le batterie dalla stazione PCE e collegato 2 fili che vengono giú per un paio di metri (forse anche meno) collegando la stazione, tramite alimentatore switch, alla corrente. Il problema è che quando salta la corrente a casa la stazione si azzera completamente e vorrei evitare ció.
Vorrei collegare la stazione a due batterie alcaline da 3V totali (2 batterie AA) tramite un contenitore.
La mia domanda è se ci sarà una perdita di tensione (3 V) visto che ci sono 2 metri di cavo dal pacco batterie alla stazione...
Grazie in anticipo...
Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Perdite nessuna , ma ci vorrebbe un circuito elettronico che selezioni il tipo di alimentazione.
Non puoi semplicemente mettere tutto in parallelo, altrimenti le batterie si danneggeranno.
Non puoi semplicemente mettere tutto in parallelo, altrimenti le batterie si danneggeranno.
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Si sì naturalmente ho dato per scontato di eliminare la 220V...e mettere solo le batterie...
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
ciao,
anche io sto pensando di sostituire le batterie ricaricabili e alimentare la stazione con batteria tampone che uso per lo scermo ventilato (caricata da pannello solare).
Puoi per favore mandarmi 2 foto di come hai collegato i fili ? o magari dammi qualche aiuto, perchè francamente non saprei come togliere le pile ma far funzionare comunque il circuito.
Grazie
anche io sto pensando di sostituire le batterie ricaricabili e alimentare la stazione con batteria tampone che uso per lo scermo ventilato (caricata da pannello solare).
Puoi per favore mandarmi 2 foto di come hai collegato i fili ? o magari dammi qualche aiuto, perchè francamente non saprei come togliere le pile ma far funzionare comunque il circuito.
Grazie
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Ciao ho semplicemente saldato i fili nel vano batterie... il rosso al positivo e il nero al negativo
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Se vuoi tenere l'alimentazione dell'alimentatore, perché le batteria si scaricano facilmente, puoi anche semplicemente collegare un UPS prima dell'alimentatore. Se ci sarà un blackout reggerà pure un giorno senza alimentazione la stazione meteo, solo utilizzando l'UPS
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
grazie, ma basta collegare i fili in uno dei 2 alloggi delle batterie? o devo mettere il positivo in un alloggio batteria e il negativo nell'altro?
Grazie ancora
ciao
MeteoBientina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie, ma basta collegare i fili in uno dei 2 alloggi delle batterie? o devo mettere il positivo in un alloggio batteria e il negativo nell'altro?
Grazie ancora
ciao
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Devi rispettare le polarità delle batterie. Collega il filo rosso al polo positivo e il nero a quello negativo
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
sto facendo un lavorone che spero risolva una volta per tutte le interruzioni dovute alla pioggia (interruzioni non avute a febbraio con 10 cm di neve e temperature abbondamentemente sotto lo zero).
Comunque, ho studiato questa soluzione:
pannello solare 10W
regolatore di tensione
batteria 7Ah
voglio rimuovere le stilo, alimentare la stazione da batteria da 7Ah ricaricata da pannello e regolare la tensione a 3V tramite un drimmer. Ho già usato questa struttura per alimentare la ventola per lo schermo solare passivo H24.
Ovviamente una volta installato il tutto, rimuovo il pannello solare della PCE.
Sabato monto tutto e vi aggiorno; se alla prossima pioggia si interrompe, la butto nella spazzatura
Comunque, ho studiato questa soluzione:
pannello solare 10W
regolatore di tensione
batteria 7Ah
voglio rimuovere le stilo, alimentare la stazione da batteria da 7Ah ricaricata da pannello e regolare la tensione a 3V tramite un drimmer. Ho già usato questa struttura per alimentare la ventola per lo schermo solare passivo H24.
Ovviamente una volta installato il tutto, rimuovo il pannello solare della PCE.
Sabato monto tutto e vi aggiorno; se alla prossima pioggia si interrompe, la butto nella spazzatura
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
eccolo, alla fine, ci ho messo tempo, ma il lavoro è stato fatto.
Innanzi tutto ho rimosso il pannello solare ed ho sostituito il pacco batterie con batteria ricaricata da pannello solare.
Ho poi cablato tutta la stazione meteo in modo da non avere fili dei vari sensori esposti alla pioggia e credo di aver fatto un buon lavoro.
Risultato: se alla prossima pioggia si blocca, sego il palo con il flex e butto via tutto, promesso.
Piu in dettaglio.
Ho montato un pannello solare da 10W che carica una batteria da 7Mha 12 volts. Ho poi installato un riduttore di voltaggio in modo da abbassare i volts da 12 a 3, come da specifica della stazione meteo. A quel punto dal riduttore di voltaggio sono partito con i fili per alimentare direttamente la stazione meteo.
Ho studiato qualche settimana, ho fatto un progettino, ho lavorato con mio papà (fortuna lui) e il risultato lo vedete in foto.
In realtà è una mezza vittoria, perchè quando ho ricollegato il tutto la ventola dello schermo solare non è ripartita: molto strano perchè funziona con lo stesso meccanismo (pannello solare, batteria, alimentazione) e quando ho smontato tutto un mese fa per fare queste modifiche la ventola era funzionante, tanto è che ho tagliato i fili per non lasciarla appesa. Ho riconesso tutto e la ventola non giro; poco importa, ci lavorerò ma questa la risolvo facile (male che va faccio ripassare 2 fili nuovi).
Qui di seguito qualche foto: commetti e consigli sono molto ben accetti!

Innanzi tutto ho rimosso il pannello solare ed ho sostituito il pacco batterie con batteria ricaricata da pannello solare.
Ho poi cablato tutta la stazione meteo in modo da non avere fili dei vari sensori esposti alla pioggia e credo di aver fatto un buon lavoro.
Risultato: se alla prossima pioggia si blocca, sego il palo con il flex e butto via tutto, promesso.
Piu in dettaglio.
Ho montato un pannello solare da 10W che carica una batteria da 7Mha 12 volts. Ho poi installato un riduttore di voltaggio in modo da abbassare i volts da 12 a 3, come da specifica della stazione meteo. A quel punto dal riduttore di voltaggio sono partito con i fili per alimentare direttamente la stazione meteo.
Ho studiato qualche settimana, ho fatto un progettino, ho lavorato con mio papà (fortuna lui) e il risultato lo vedete in foto.
In realtà è una mezza vittoria, perchè quando ho ricollegato il tutto la ventola dello schermo solare non è ripartita: molto strano perchè funziona con lo stesso meccanismo (pannello solare, batteria, alimentazione) e quando ho smontato tutto un mese fa per fare queste modifiche la ventola era funzionante, tanto è che ho tagliato i fili per non lasciarla appesa. Ho riconesso tutto e la ventola non giro; poco importa, ci lavorerò ma questa la risolvo facile (male che va faccio ripassare 2 fili nuovi).
Qui di seguito qualche foto: commetti e consigli sono molto ben accetti!








Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Complimenti per l'ottimo lavoro, e soprattutto grazie per averlo condiviso! ;) Sarà sicuramente utile a molti, visto il problema comune di questa stazione. Bravo! :ok:
Titolo: Re: Stazione PCE FWS20 Con Batteria Da Remoto
Ottimo!!! Veramente bravo... vai tranquillo che non ti si disconnette più! Io ho fatto la solita cosa solo che ho messo delle normali batterie alcaline da remoto... non ho molto spazio per mettere pannello solare!
Bravo!!! Tienici informati!!!
Bravo!!! Tienici informati!!!
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0863s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato