Come sarà il tempo? Sicuramente non stabile e soleggiato: la pulsazione verso la Scandinavia dell'Alta Pressione delle Azzorre favorirà la discesa verso sud di un nucleo di aria fresca di origine nord-atlantica. Dalla direzione di tale goccia fredda dipenderà l'intensità del maltempo per i giorni a cavallo del 15.

Il Nord Italia sembra condannato: pioggia e freddo per la stagione caratterizzeranno il periodo ferragostano, con fenomeni localmente di forte intensità.
Il Centro è in bilico, tra maltempo organizzato e semplice instabilità localizzata. Tutto dipenderà dall'esatto posizionamento della goccia fredda.
Più a riparo, come al solito, il Sud, dove il sole continuerà a regnare incontrastato più o meno.
Una cosa sembra certa, la ferita inferta, l'ennesima, all'estate 2010 non si rimarginerà in fretta. Una certa instabilità perdurerà comunque sino al 18/20 del mese.
Attendiamo aggiornamenti :bye: