...motorizzazione Mitsubishi, Isuzu a benzina, diesel o bifuel (metano e gpl di serie con benzina), inoltre prezzo contenuto:
http://www.tgfin.it/tgfin/articoli/articolo277013.shtml
In Italia l'auto low cost cinese
Si inizia con un Suv Jmc-Landwind
Il settore auto non si è ancora del tutto ripreso dalla grande crisi che l'ha travolto negli ultimi anni. Le case delle quattro ruote europee si stanno ancora leccando le ferite e studiando nuove strategie per combattere la congiuntura, e già devono nuovamente affilare le unghie e preparare la difesa contro un altro pericolo in agguato: le vetture low cost "made in china".
Proprio così, dopo averci fatto le scarpe e le maglie, e saziato con pomodori e vino, ora il Dragone si prepara anche a portarci a spasso. Il paese della Grande Muraglia, infatti, è pronto ad invadere il mercato del Vecchio Continente con le sue auto. E l'Italia è in cima alla lista dei Paesi commercialmente più appetibili. Entro dicembre saranno messi in vendita del nostro Paesi i primi modelli "gialli".
Si tratta di un 4X4 low cost rigorosamente made in China. La prima consegna del fuoristrada Jmc-Landwind sara' a Milano. E per il 2006 sono previste almeno 150 unita' vendute, limitate dalle difficolta' di approvvigionamento.
Le caratteristiche tecniche della vettura, almeno sulla carta, sembrano di tutto rispetto. La Jmc-Landwind monta motori Mitsubishi 2.0 e 2.4 benzina e Isuzu 2.8 turbo diesel, anche alimentazione bifuel GPL e metano. Ogni vettura è dotata di serie di Climatronic, lettore CD, cerchi in lega, Abs, airbag. Inoltre le auto sono dotate di una garanzia di due anni.
E il prezzo? Anche se la Jmc-Landwind assomiglia a una Opel Frontera, costa appena come una Polo. Si parte da 17mila euro.
Intanto, e' online un sito internet informatico (www.jmc-landwind.it) ed in programma una presentazione alla stampa.
Bei SUV nel 2006 dalla Cina.......
Titolo:
Nonostante l'arrivo sul mercato italiano di queste vetture dalla Cina susciterà il solito polverone io sono invece favorevole... vetture dal design a volte discutibile, con materiali non sempre all'altezza, ma con costi d'acquisto e di gestione davvero contenuti che secondo me, soprattutto in caso di successo, potrebbero dare anche un incentivo alla ripresa del mercato automobilistico e perché no, una concorrenza che potrebbe spingere i costruttori europei a cercare di contenere a loro volta i prezzi delle vetture.
Titolo:
Purtroppo, attualmente, l'unico modo per ridurre i costi delle case europee è che vadano a produrre in Cina, con 2 risvolti: 1° altri cinesi schiavizzati ed altri disoccupati in Europa. Servirebbe un po' di protezionismo, magari obbligando GL'imporatori a rispettare le regole europee, da quelle di produzione, a quelle ambientali a quelle sociali.
Ciao :bye:
andrea75 ha scritto:
Purtroppo, attualmente, l'unico modo per ridurre i costi delle case europee è che vadano a produrre in Cina, con 2 risvolti: 1° altri cinesi schiavizzati ed altri disoccupati in Europa. Servirebbe un po' di protezionismo, magari obbligando GL'imporatori a rispettare le regole europee, da quelle di produzione, a quelle ambientali a quelle sociali.
Ciao :bye:
Titolo:
Come dice Beppe Grillo, i dazi doganali non servono per combattere l'onda cinese!
L'UNICO sistema è quello di portare la nostra mentalità al lavoratore locale. Si devono cominciare a convincere che non possono fare 200 ore di straordinari la settimana, poche ferie e lavorare a costo bassissimo. Bisogna portarci i sindacati lì!!
O li convinciamo, oppure hanno vittoria facile.
Quindi più diritti ai lavoratori cinesi con stpendi adeguati, dopo sì che ci sia il libero mercato e che si faccia una sana concorrenza....ora come ora sono imbattibili...
L'UNICO sistema è quello di portare la nostra mentalità al lavoratore locale. Si devono cominciare a convincere che non possono fare 200 ore di straordinari la settimana, poche ferie e lavorare a costo bassissimo. Bisogna portarci i sindacati lì!!
O li convinciamo, oppure hanno vittoria facile.
Quindi più diritti ai lavoratori cinesi con stpendi adeguati, dopo sì che ci sia il libero mercato e che si faccia una sana concorrenza....ora come ora sono imbattibili...
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1169s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato