Devo purtroppo dare una triste notizia, in primo luogo a me stesso.
Stroncata dall'ennesimo guasto al sensore, messa alle strette dall'ombra funesta che lo schermo getta sui sacri pannelli, la stazione si appresta a concludere definitivamente la sua gloriosa carriera.
Spero di poterla riportare in vita, un giorno, nell'orto. Ma per adesso è proprio KO.
R.I.P.
Addio, stazione di Borroni.
Titolo: Re: Addio, stazione di Borroni.
Sentitissime condoglianze! :(
Anche la mia Davis non è più quella di una volta purtroppo: dopo aver subito il malfunzionamento del barometro circa 12 mesi fa sono ormai 6 mesi che non riesco più a farle scaricare i dati sul computer... mi sto annotando gli accumuli pluviometrici a mano ma per tutte le altre rilevazioni purtroppo non c'è niente da fare.
Spero anche io di riuscire a riportarla in vita, di spendere altre centinaia di euro per una nuova stazione sinceramente proprio non ho voglia.
Anche la mia Davis non è più quella di una volta purtroppo: dopo aver subito il malfunzionamento del barometro circa 12 mesi fa sono ormai 6 mesi che non riesco più a farle scaricare i dati sul computer... mi sto annotando gli accumuli pluviometrici a mano ma per tutte le altre rilevazioni purtroppo non c'è niente da fare.
Spero anche io di riuscire a riportarla in vita, di spendere altre centinaia di euro per una nuova stazione sinceramente proprio non ho voglia.
Titolo: Re: Addio, stazione di Borroni.
Tristezza infinita.... anche dalla Puglia... capisco Luis e i problemi logistici, ma tu Leo.... dai...... un po' di sacrificio... su...
Titolo: Re: Addio, stazione di Borroni.
Lo so, dispiace un sacco pure a me... figurati!
Il problema è che non riesco manco a trovare un portatile da 100/150€ su cui tentare di rianimare la stazione... sinceramente quei pochi fondi "extra" che riesco a mettere da parte ora li investo sulla fotografia: ed investire è esattamente il termine adatto visto che poi, almeno in parte, riesco a farli rientrare ;)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo so, dispiace un sacco pure a me... figurati!
Il problema è che non riesco manco a trovare un portatile da 100/150€ su cui tentare di rianimare la stazione... sinceramente quei pochi fondi "extra" che riesco a mettere da parte ora li investo sulla fotografia: ed investire è esattamente il termine adatto visto che poi, almeno in parte, riesco a farli rientrare ;)
Titolo: Re: Addio, stazione di Borroni.
Cerchiamo di essere costruttivi... come potrei assicurare la trasmissione dati dall'orto, dove la linea telefonica fissa non arriva?
Titolo: Re: Addio, stazione di Borroni.
Mi dispiace Burjan! :)
Il modo per inviare i dati senza linea telefonica c'è......pc e chiavetta!
Ci dovrebbero essere poi altri sistemi.....sicuramente costosi!
Il modo per inviare i dati senza linea telefonica c'è......pc e chiavetta!
Ci dovrebbero essere poi altri sistemi.....sicuramente costosi!
Titolo: Re: Addio, stazione di Borroni.
Caro Burjan.....dai che il Natale è vicino e oltre ad aggiustare la stazione ti potresti fare questo regaletto per l'orto :D :
ROUTER GPRS / UMTS / WI.FI
http://www.meteo-system.com/altri.php
ROUTER GPRS / UMTS / WI.FI
http://www.meteo-system.com/altri.php
Titolo: Re: Addio, Stazione Di Borroni.
Mi dispiace molto, ma non demordere e cerca una soluzione.... perché zio Burjan senza stazione... :nonono:
Ciao!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dispiace molto, ma non demordere e cerca una soluzione.... perché zio Burjan senza stazione... :nonono:
Ciao!
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1078s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato