Stagione orticola 2011 - il punto.


Titolo: Stagione orticola 2011 - il punto.
E' con vergognoso ritardo che apriamo questo topic, rispetto alla normale tempistica degli anni scorsi.

Siamo comunque nel clou della stagione calda: gli orti sono al giro di boa, con tutte le colture estive che iniziano la produzione in grande stile. In Luglio Re Pomodoro regna incontrastato, ma forse la coltura simbolo del mese è la melanzana, la più termofila fra tutte le orticole.

Il primo semestre 2011 è stato ovunque poco piovoso, e questo certo non ha aiutato. Però nelle ultime settimane, un pò ovunque, si sono registrati forti acquazzoni, raramente dannosi. La vita nell'orto è tornata a rifiorire, ed anche le condizioni generali dei terreni sono migliorate, soprattutto sotto l'aspetto della struttura.

Fra pochi giorni, negli orti degli amanti delle primizie e della tradizione inizierà il trapianto dei cavoli e delle insalate autunnali. E' una vera e propria guerra contro la calura, che non incontra le mie simpatie. In genere, preferisco non scendere in trincea col budello in mano e rinviare i trapianti ai giorni successivi al primo temporale d'agosto.

Qualche foto.

foto0068

foto0070

foto0073

foto0080_1309897035_259794

foto0084

foto0077

Titolo: Re: Stagione Orticola 2011 - Il Punto.
Io sono alla prima esperienza. Unico fallimento la rucola che sta venendo su misera e tutta bucherellata da qualche bestiola (larva?). Per il resto i pomodori sono ancora quasi tutti verdi ma sono in abbondanza; i meloni sono in fase di maturazione e i tralci mi stanno invadendo tutto l'orto, le melanzane e i peperoni sono un po' indietro rispetto al resto perchè hanno solo dei fiori, i cocomeri non crescono e non crepano ma sembrano in buona salutele (però non ho visto fiori), le insalate ho fatto l'ingenuità di piantarle tutte insieme e così mi ritrovo 60 piante tutte a piena maturazione, le zucchine........con solo 4 piante non ne posso più di mangiarle tutti i giorni in tutte le salse (fiori compresi)..... :lol:

Titolo: Re: Stagione orticola 2011 - il punto.
Ahhh, la rucola...lasciala bucherellare e mangiala così, sarà cmq deliziosa.

Per il resto sono al punto medesimo dello Zio...in più ho delle piante di zucche che hanno invaso mezzo orto...fanno paura per quanto sono grosse. Sembra una foresta... :)

Le zucchine...basta per pietà... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: Stagione orticola 2011 - il punto.
Complimenti a Fede, che sembra aver raggiunto buoni risultati già al primo colpo.

Un consiglio: i terreni "vergini", al primo ed al secondo anno, producono molto. Poi, se carenti di concimazioni, hanno crolli improvvisi.

Ricorda di effettuare concimazioni d'avviamento con sostanze organiche, specie in autunno.

Per ulteriori consigli, sono a disposizione.

Ciao.

Titolo: Re: Stagione Orticola 2011 - Il Punto.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti a Fede, che sembra aver raggiunto buoni risultati già al primo colpo.

Un consiglio: i terreni "vergini", al primo ed al secondo anno, producono molto. Poi, se carenti di concimazioni, hanno crolli improvvisi.

Ricorda di effettuare concimazioni d'avviamento con sostanze organiche, specie in autunno.

Per ulteriori consigli, sono a disposizione.

Ciao.


Grazie ma per ora non è stato nemmeno tanto complicato.... :-)

Ho mescolato dello stallatico quando ho preparato il terreno verso marzo. A seguire zappatura e poi un'altra quando ho messo a dimora le piantine verso i primi di maggio.
Oggi ho dato un po' di potassio alle piante di melone....ho letto e mi hanno detto che aiuta i frutti ad essere dolci perchè senza niente pare in genere sappiano di poco. Spero di aver fatto bene.
Oltre a questo ed alla concimazione iniziale non ho dato niente all'orto e lascio che lumache mangino la loro parte e le larve la loro. Altrimenti vado a fare spesa alla Conad.
La rucola a parte i buchini è proprio minuscola e scarsa ma mi accontento........le zucchine sono invece oltre misura e sto pensando di congelarle via via che le raccolgo perchè non ce la faccio proprio a consumarle! :lol:
Di pomodori ne ho varie qualità (prevalentemente romani oblunghi e poi datterini, pachino, bistecca e cuore di bue). Per ora ho mangiato solo una decina di pachino ed altrettanti datterini che erano maturi: tutta un'altra cosa. Pare un luogo comune ma erano eccezionalmente dolci e saporiti. In totale di pomodori sono 40 piante e mi aspetto anche qui una produzione di molto superiore alle possibilità di consumo. Escludendo la preparazione della passata vorrà dire che farò contenti gli amici! :lol:

Titolo: Re: Stagione orticola 2011 - il punto.
Hai fatto bene...il potassio dallo a tutto, aiuta l'allegagione e la pianta ad essere sana. :wink:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0803s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato