Anno 2005

Anno 2005
Articolo
Messaggio Anno 2005 
 
Ecco il riassunto globale dell'anno appena concluso, con tabulati e grafici riassuntivi di medie ed estremi

TABULATI

TEMPERATURE:
Minima registrata: -7.0°C il 19/12 alle 07:12
Massima registrata: +39.7°C il 29/07 alle 16:45
Media minime: +9.2°C
Media massime: +18.9°C
Temperatura media annuale: +14.09°C
Temperatura media attesa e diff: 13.30°C (+0.79°C)

PRESSIONE:
Valore minimo: 991,4 hPa il 14/02 alle 14:30
Valore massimo: 1032,6 hPa 10/02 alle 11:05
Valore medio: 1015,5 hPa

VENTO:
Valore massimo: 56,9 km/h NE il 10/04 alle 19:40
Valore medio: 4,8 km/h - NE

PRECIPITAZIONI:
Giorni di pioggia: 110 Giorni
Precipitazioni totali: 1322 mm
Precipitazioni attese e diff: 816 mm (+506 mm)
Giorno più piovoso: il 18/09 con 88.6 mm

DATI TERMICI MENSILI
Giorni di ghiaccio (Tmax < 0°C): 1
Giorni gelo (Tmin < 0°C): 47  
Giorni freddi (Tmax < 10°C): 80  
Giorni estivi (Tmax >= 25°C): 104
Giorni molto caldi (Tmax >= 30°C): 39

GRAFICI
N.B.: cliccare su ciasun grafico per aprirlo nelle dimensioni reali

TEMPERATURA
y2005t

UMIDITA'
y2005f

PRESSIONE
y2005d

PRECIPITAZIONI
y2005p

FORZA DEL VENTO
windbft_y2005

DIREZIONE DEL VENTO
ddis_y2005



 
 andrea75 [ Dom 01 Gen, 2006 12:24 ]


Anno 2005
Commenti
Messaggio  
 
.......1326 mm totali contro una media di 900.
Max 39,3° il 29 luglio.
Min -9° il 2 marzo e -8,2° il 19 dicembre.
Giorno più freddo il 30 dicembre con min -4,2° e max -1,9°.

 



 
 tifernate [ Dom 01 Gen, 2006 15:31 ]
Messaggio  
 
TABULATI

TEMPERATURE:
Minima registrata: -8.0°C il 02/03
Massima registrata: +41.1°C il 29/07
Media minime: +8.49°C
Media massime: +20.23°C
Temperatura media annuale: +14.36°C
Temperatura media attesa e diff: 14.20°C (+0.16°C)

PRESSIONE:
Valore minimo: 988 hPa il 14/02
Valore massimo: 1035 hPa il 7 e l'8/01
Valore medio: 1014.9 hPa

VENTO:
Valore massimo: 50 km/h Nord l'11/12
Valore medio: 18.4 km/h

PRECIPITAZIONI:
Giorni di pioggia: 105 Giorni
Precipitazioni totali: 1347 mm
Precipitazioni attese e diff: 907 mm (+440 mm)
Giorni più piovosi: il 15 ed il 26/11 con 86 mm

DATI TERMICI MENSILI
Giorni di ghiaccio (Tmax < 0°C): 0
Giorni gelo (Tmin < 0°C): 57
Giorni freddi (Tmax < 10°C): 70
Giorni estivi (Tmax >= 25°C): 121
Giorni molto caldi (Tmax >= 30°C): 64



 
 Icestorm [ Gio 05 Gen, 2006 16:44 ]
Messaggio  
 
Tra un pò se ho tempo posto anche i GRAFICI



 
 Icestorm [ Gio 05 Gen, 2006 16:45 ]
Messaggio  
 
GRAFICI

http://www.vatnajokull.altervista.o...aficianno05.htm

Ecco il link, dove potrete osservare facilmente i miei grafici annuali. Spero vi piacciano e vi siano utili, anche solo per curiosità varie. Hanno richiesto un pò di manodopera perchè sono fatti tutti a mano, ma nemmeno tantissimo tempo via...è stato un piacere!



 
 Icestorm [ Gio 05 Gen, 2006 18:01 ]
Messaggio  
 
Pervenuti oggi i dati della stazione gestita dalla Regione Umbria in loc. Maceratola a Foligno.

Spero che questi dati contribuiscano a fare chiarezza sulla attuale situazione pluviometrica a Foligno, indubbiamente anomala se non preoccupante.

PRECIPITAZIONI TOTALI ANNUE: 822 mm. Media 1954-70: 886 mm. Media 1993-2005: 833 mm.
GIORNO PIU' PIOVOSO: 26 novembre con 66 mm.
MESE PIU' PIOVOSO: Novembre con 205 mm.

TEMPERATURA MEDIA: 14,0°C anno più freddo dal 1993 (almeno)
Media 1954-70: 14,5°c
Media 1993-2005: 15,1°C

MINIMA ASSOLUTA: 2 marzo -7,7°C Terza minima più bassa dal 1993, record assoluto di ogni tempo per il mese di marzo.
MASSIMA ASSOLUTA: 29 luglio 41,4°C la più alta di ogni tempo mai registrata.

GIORNI DI GHIACCIO: Nessuno.

Ciao
 



 
 burjan [ Mer 11 Gen, 2006 19:00 ]
Messaggio  
 
[quote="burjan"]GIORNO PIU' PIOVOSO: 26 novembre con 66 mm.[quote]

Che differenza, io ho segnato il 26 novembre 93 mm.!!
Ciao !

ps: burjan ti ho scritto un msg privato, dovrebbe appararire nel menu in alto.



 
 matthew8383 [ Mer 11 Gen, 2006 22:24 ]
Messaggio  
 
Citazione:

Che differenza, io ho segnato il 26 novembre 93 mm.!!


Pensa che io a casa mia a Borroni avevo registrato solo 61 mm.!!!!

Il messaggio privato non mi appare, né su lineameteo né su Outlook.

Ciao

 



 
 burjan [ Mer 11 Gen, 2006 22:48 ]
Messaggio  
 
burjan ha scritto: 
Il messaggio privato non mi appare, né su lineameteo né su Outlook.


L'ho inviato di nuovo, se non ti arriva semmai sentiamo Andrea se c'è qualche problema.



 
 matthew8383 [ Gio 12 Gen, 2006 10:17 ]
Messaggio  
 
Citazione:

L'ho inviato di nuovo, se non ti arriva semmai sentiamo Andrea se c'è qualche problema.


E' successo qualcosa di strano... senti, facciamo così: domattina chiama il centralino del Comune e fatti passare Luisito Sdei, facciamo prima.

Ciao
 



 
 burjan [ Gio 12 Gen, 2006 13:25 ]
Messaggio  
 
Nessun problema ai messaggi privati, ma occhio ragazzi, che potreste avere la casella piena! E quello vi metterebbe in coda quelli nuovi....



 
 andrea75 [ Gio 12 Gen, 2006 15:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno