Comunque, giusto per dovere di cronaca vi aggiorno sulla situazione, che ormai è pessima.
Stamattina fioccava fin sui 1500/1600 m, che sarebbe andata bene come
QN per chiudere bene marzo.
Ma il problema endemico da queste parti è l'assenza di prp, e infatti anche a sto giro siamo rimasti a guardare.
Una spolverata oltre i 1800, fusione pressoché definitiva sotto.
Melette e Verena restano aperte per rabbia di fame e a ranghi ridotti. Idem per i centri fondo di Campomulo e Campolongo.
Credo tireranno il collo fino al prossimo week end e poi chiuderanno.
Alla fin fine, considerata l'apertura intorno al 10 dicembre, i fatidici 3 mesi sono stati portati a casa, e viste le premesse ci si può pure accontentare.
Certo, resta la frustrazione di non riuscire a vedere una perturbazione organizzata colpire queste lande, a prescindere dalla
QN... qui proprio non precipita nulla dal cielo.
Salvo miracoli di fine mese, direi che il report si chiude qui.
