Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio 

#16  bensherman Gio 02 Giu, 2005 18:34

ancora qualche tuono ma ha smesso di piovere temperatura freschina 17.5 con il 90% di umidita'
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 29
Registrato: 20 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni 130 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#17  zerogradi Gio 02 Giu, 2005 18:39

Qui continua, ma pioggia pochina per il momento. Temperatura però a 17°........
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#18  zerogradi Gio 02 Giu, 2005 18:46

Ora pioggia forte....era ora..........   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#19  andrea75 Gio 02 Giu, 2005 18:53

Vento che girato da NE a SE con forti raffiche superiori a 30km/h e in 10 minuti la temperatura è crollata di oltre 2°C, da 24.4°C a 22.1°C con l'umidità che è passata dal 44% al 58%! Davvero notevole... ora speriamo che questo cambiamento improvviso porti a qualcosa di concreto.

La situazione è ben evidente osservando questo grafico: guardate cosa è successo negli ultimi minuti...

aktuell.gif
Descrizione:  
Dimensione: 29.94 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1914 volta(e)

aktuell.gif


 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#20  burjan Gio 02 Giu, 2005 19:01

Citazione:

Vento che girato da NE a SE

Alla luce dei dati LAMMA, temo che ciò significhi fine delle nostre speranze. La cellula è fra Umbria e Toscana.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#21  Francesco Gio 02 Giu, 2005 19:50

Nulla di nulla.... ma possibile?? Eppure dal sat e dal radar sembrerebbe..... mah, lasciamo perdere che è meglio!

 
 



 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15865
3337 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#22  andrea75 Gio 02 Giu, 2005 19:56

Lo temo anche io... ormai sviluppo di nuovi CB quasi nullo nelle nostre zone. Ed io inizierei a parlare di siccità nel perugino... a parte quegli episodi sporadici a Maggio (2 giorni di pioggia significativi), si può dire che l'ultimo vero episodio piovoso con più di 10 mm risale al 17 Aprile, oltre 1 mese e mezzo fa. Fortunatamente quesi 2 giorni di Maggio non hanno fatto precipitare la situazione, ma sono comunque 15 giorni che qui non si vede nemmeno una goccia... la situazione è quantomeno preoccupante.  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#23  andrea75 Gio 02 Giu, 2005 20:01

covarelli ha scritto: 
Nulla di nulla.... ma possibile?? Eppure dal sat e dal radar sembrerebbe..... mah, lasciamo perdere che è meglio!

 


Secondo me nulla di nulla...... ormai il vero "groppone" si sta spostando sulla Toscana. Qui una mezz'ora fa si son sentiti 2 tuoni, ma è finito tutto lì. Ora vedo il cielo molto più chiaro di prima, rimane solo una bella rinfrescata: 19.9°C e umidità che ha toccato il 60%. Ma è evidente che il tutto ce lo siamo fatti sfilare improduttivamente sulle nostre teste... ci rimane la "coda", ma non credo che possa portare nulla di che, nemmeno 2 gocce.

nefodina.png
Descrizione:  
Dimensione: 118.88 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 182 volta(e)

nefodina.png


 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
Ultima modifica di andrea75 il Gio 02 Giu, 2005 20:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#24  Icestorm Gio 02 Giu, 2005 20:02

Accumulati 4 mm, poteva fare di più ma è stato un bel temporale. Durante il tutto ero a Terni città e ha fatto una specie di nubifragio durato circa 40 minuti, evidentemente a casa mia ha piovuto un pò meno. Penso che gli accumuli in centro siano grosso modo compresi tra i 10 e i 15 mm.

Dopo una pausa ora ricade qualche goccia, sembra peggiorare da nord. +18.2°C adesso
 



 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#25  tuono3 Ven 03 Giu, 2005 10:55

Come previsto ieri si sono formati molti temporali nel pomeriggio. Da me ha piovuto abbastanza con forti tuoni per circa un'oretta. Ma tutta la giornata è stata instabile tant'è che già dopo mezzogiorno si vedevano chiaramente celle temporalesche sull'Appennino e verso il ternano, però mi hanno solo sfiorato. Poi dopo pranzo qualche ora di calma in attesa della parte più forte delle celle formatesi nel centro Italia. Effettivamente ha piovuto di più nell'altro temporale venuto qualche gg fa. Minima di Giovedì 2 Giugno 14 max 29 gradi, giornata non afosa rispetto ai gg precedenti. Per la pioggia che è caduta ieri sera, stamattina si stava proprio bene, con aria leggermente frizzante. Sono contento sopratutto per la natura, i giardini e per le piante in generale, che per il momento resistono bene grazie alle temperature non eccessivamente alte di giorno e a qualche pioggia di tanto in tanto.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#26  Roby53 Ven 03 Giu, 2005 18:02

Si voi avete goduto dell'evoluzione temporalesca, ma noi a Roma abbiamo goduto il magnifico spettacolo delle FRECCE TRICOLORI.
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML