io sono a senigallia e domattina alle 5,00 parto per gualdo tadino, cosa mi dite?
Scusa Mauro ma ieri non ho avuto tempo di risponderti, c'ho provato 3/4 volte ma ho sempre dovuto chiudere!
Comunque come dice il mio paesano nessuna ondata di caldo in vista ed anzi tra Domani e Dopodomani potrebbero tornare fresche temperature. GFS 00z azzarda pure una +10°C sul centro Italia:
Fase precipitativa ancora da chiarire per il Centro Italia anche se domani pare una giornata molto attiva per l'Umbria Centro/Orientale. Il Nord, specialmente il NordEst, sarà nuovamente sotto scacco di violenti fenomeni temporaleschi. Davvero non c'è tregua per quella zona in questa estate!
Proseguo di stagione che pare rimanere sintonizzato sull'assenza di ulteriori fiammate calde africane
Già intorno al 20 o avevo parlato di break estivo e questo si stà verificando in pieno con la mancanza totale di HP stabilizzanti e situazione a livello europeo completamente cambiato rispetto a luglio.....
Avevo anche parlato di agosto vecchio stampo e pure questo sembra palesarsi con la mia convinzione che tra il 10 ed il 15 ci sarà l'inizio di una fase ancor più instabile, in particolare a ridosso dei rilievi!!!
A mio avviso domani potrà rifarsi un po' l'Altotevere, che con le ultime sfuriate temporaleshe ha avuto meno fortuna degli altri. Ce ne sarà, credo, un po' per tutti comunque.
A mio avviso domani potrà rifarsi un po' l'Altotevere, che con le ultime sfuriate temporaleshe ha avuto meno fortuna degli altri. Ce ne sarà, credo, un po' per tutti comunque.
.....rifarsi ? E de che !!!! Non lasciarti ingannare dai riscontri pluviometrici delle stazioni "ufficiali"......
L'Altotevere nei giorni scorsi è stato colpito anche duramente anche con la grandine, ma a macchia di leopardo.
E' un caso che quasi tutte le postazioni di rilevamento si siano trovate fuori dai groppi temporaleschi più intensi, tra cui quella di Badia Petrioia e un po' anche la mia di Castello centro.
Ma presso quella di Sansepolcro invece tra giovedi e venerdi scorso ho registrato 50 mm che comunque non è stato il massimo qui intorno perchè a partire da pochi km verso nord gli accumuli hanno sfiorato e forse superato anche i 100 mm........
Bastava vedere il Tevere venerdi pomeriggio in che condizioni era per rendersene conto.......
Comunque vedo in giro "troppo tifo" per il maltempo estivo, non è corretto e rispettoso per chi deve ancora andare in vacanza e per tutti i nostri operatori turistici, per i quali con questi tempi di crisi sarebbe auspicabile un tempo più clemente, indipendentemente dai propri gusti personali.........
Ma se per maltempo estivo s'intende la mancanza di vampate africane, allora è un altro par di maniche...............
A mio avviso domani potrà rifarsi un po' l'Altotevere, che con le ultime sfuriate temporaleshe ha avuto meno fortuna degli altri. Ce ne sarà, credo, un po' per tutti comunque.
.....rifarsi ? E de che !!!! Non lasciarti ingannare dai riscontri pluviometrici delle stazioni "ufficiali"......
L'Altotevere nei giorni scorsi è stato colpito anche duramente anche con la grandine, ma a macchia di leopardo.
E' un caso che quasi tutte le postazioni di rilevamento si siano trovate fuori dai groppi temporaleschi più intensi, tra cui quella di Badia Petrioia e un po' anche la mia di Castello centro.
Ma presso quella di Sansepolcro invece tra giovedi e venerdi scorso ho registrato 50 mm che comunque non è stato il massimo qui intorno perchè a partire da pochi km verso nord gli accumuli hanno sfiorato e forse superato anche i 100 mm........
Bastava vedere il Tevere venerdi pomeriggio in che condizioni era per rendersene conto.......
Comunque vedo in giro "troppo tifo" per il maltempo estivo, non è corretto e rispettoso per chi deve ancora andare in vacanza e per tutti i nostri operatori turistici, per i quali con questi tempi di crisi sarebbe auspicabile un tempo più clemente, indipendentemente dai propri gusti personali.........
Ma se per maltempo estivo s'intende la mancanza di vampate africane, allora è un altro par di maniche...............
Sposo in toto la tua tesi, come in fin dei conti avviene quasi sempre
Tuttavia mi permetto di fare un appunto che forse, anzi sicuramente è off topic
Io sono uno che le vacanze ancora le deve fare, e quest'anno le faro' a settembre per motivi di forza maggiore. Detto questo non mi sento di appoggiare gli operatori turistici italiani i quali negli ultimi decenni hanno umiliato il "pacchetto italia"scannandosi l'uno con l'altro e al contempo speculando sui turisti stranieri, basta fare il parallelismo con la Spagna, come mare diciamo che siamo uguali, ma loro non hanno le alpi, e non hanno Roma, Firenze ne tanto meno Venezia ma sono più anni che ci battono... perchè?
Perchè io spendo meno in un 5stelle a marsa alam o sharm con il volo e il trattamento all inclusive quando in 3 giorni di Riccione mi fanno pelo e contro pelo????
Sicuramente mi risponderete tassazioni diverse, costi della vita e quant'altro, ma io utente finale alla fine guardo il sevizio e il portafoglio
Voglio concludere dicendo che sicuramente la maggior parte degli operatori sono onesti ma un po' di mea culpa no farebbe male........
Il tempo?Qualche temporalino con la cadenza settimanale anche in estate non lo vedrei di cattivo occhio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
A mio avviso domani potrà rifarsi un po' l'Altotevere, che con le ultime sfuriate temporaleshe ha avuto meno fortuna degli altri. Ce ne sarà, credo, un po' per tutti comunque.
.....rifarsi ? E de che !!!! Non lasciarti ingannare dai riscontri pluviometrici delle stazioni "ufficiali"......
L'Altotevere nei giorni scorsi è stato colpito anche duramente anche con la grandine, ma a macchia di leopardo.
E' un caso che quasi tutte le postazioni di rilevamento si siano trovate fuori dai groppi temporaleschi più intensi, tra cui quella di Badia Petrioia e un po' anche la mia di Castello centro.
Ma presso quella di Sansepolcro invece tra giovedi e venerdi scorso ho registrato 50 mm che comunque non è stato il massimo qui intorno perchè a partire da pochi km verso nord gli accumuli hanno sfiorato e forse superato anche i 100 mm........
Bastava vedere il Tevere venerdi pomeriggio in che condizioni era per rendersene conto.......
Comunque vedo in giro "troppo tifo" per il maltempo estivo, non è corretto e rispettoso per chi deve ancora andare in vacanza e per tutti i nostri operatori turistici, per i quali con questi tempi di crisi sarebbe auspicabile un tempo più clemente, indipendentemente dai propri gusti personali.........
Ma se per maltempo estivo s'intende la mancanza di vampate africane, allora è un altro par di maniche...............
No no... nessun tifo per il brutto tempo, assolutamente. Anzi, se rileggi un mio post di qualche giorno fa mi auspicavo giusto il contrario, proprio per il rispetto di coloro che devono ancora farsi le vacanze. Ora non sto a ricercarlo, ma di sicuro se passi qui spesso l'avrai letto. Ma del resto mi sentirei anche di dire che non c'è stato tifo nemmeno da parte degli altri per quanto riguarda il maltempo... al massimo ci si è augurati una rinfrescata o si è sperato che qualche fiammata se ne fosse rimasta al largo del Mediterraneo, ma questo mi pare più che legittimo.
Per il resto, evidentemente mi sono lasciato "ingannare" dagli accumuli segnalati qui nel forum da Cyborg e Marco, gli unici che hanno segnalato dalle vostre zone, o da qualche stazione limitrofa nella rete... ma ovvi oche stando lassù, ne sai più di me.
.........ma ovvi oche stando lassù, ne sai più di me.
....e altrimenti che ci starei a fare qui dentro ?
.....comunque ritornando al discorso del maltempo estivo non è un appunto riferito a qualcuno in particolare, è che in generale mi sembra sempre che si speri e confidi più in qualche incursione artica che anticiclonica, "sbavando" già al semplice pensiero che possa avvenire.........
Venissimo da mesi e mesi di siccità, venissimo da mesi e mesi di temperature sopra media, fossimo in pieno inverno........
Ma siamo in piena estate, cavolo !!!! Ogni tanto qualche temporale o qualche rinfrescatina va bene ed è salutare per tutti, anche per la natura, ma troppo fresco e troppa acqua no.......
non so se mi spiego, è come se d'inverno si volesse l'anticiclone africano sopra le teste per settimane e settimane......ogni stagione deve fare il suo corso..........
io sono a senigallia e domattina alle 5,00 parto per gualdo tadino, cosa mi dite?
Scusa Mauro ma ieri non ho avuto tempo di risponderti, c'ho provato 3/4 volte ma ho sempre dovuto chiudere!
Non ti preoccupare, s'è risposto da solo.. sapevo che avrei beccato acqua ma così tanta proprio no!!!
tra fulmini nube-nube e nube-terra non si stava dietro a contarli!! il tratto di costa senigallia-falconara illuminata continuamente a giorno con saette in bella vista nel diluvio è stato uno spettacolo.
All'avvicinarsi dell'evento stanno uscendo fuori le prcp.
I LAM sia base reading che gfs vedono una 15-20 mm anche per l'Umbria occ.le....
Peggioramento che sembra essere profiquo, lato prpc., anche e soprattutto venerdi...
un saluto, Giuseppe
Eh si... come ha detto Giuseppe le precipitazioni previste dai vari modelli sono aumentate parecchio, e come dicevo stamattina ce ne saranno un po' per tutti. Occhio anche alle temperature in quota... toccheremo i +10 ad 850 hpa e -15 a 500 hpa.... un bel salto. Ci saranno bei contrasti, questi giorni ha fatto un discreto caldo, e farà abbastanza freschino, soprattutto Venerdì.
E si, bella cattiva si preannuncia la situazione per Venerdì, quando sembra debba transitare
sul centro-nord regionale il fulcro della LP, con circolazione molto stretta, intensi nuclei di vorticità
e convergenza dei venti; rischio di fenomeni piuttosto estesi e localmente anche molto intensi...
Anche per domani è prevista della moderata instabilità, con possibili genesi cumuliformi in seno alle correnti da SW e probabili fenomeni sparsi.
Direi che un pò tutto il territorio potrà vedere buoni accumuli, e se l'evoluzione verrà confermata, sarà il NE che potrà beneficiare di quantitativi pluvio anche notevoli...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario