Commenti |
 Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
|
ho notato che talvolta nei riepiloghi mensili delle stazioni della rete compaiono dati del tutto impossibili:
ad esempio quella del Piccolo san Bernardo in gennaio 2018 ripetutamente ha dato una max. di 70,1!
Inoltre molte stazioni risultano messe off line da molto tempo : forse sarebbe utile un loro elenco ,non mescolandole a quelle attive.
Capisco che sono pochissimi (forse solo io)quelli che scorrono gli elenchi delle stazioni meteo e mi scuso per essere un po rompiballe
Non sei affatto un rompiballe, ma esattamente il contrario 
In realtà dovrei essere io a fare più assiduamente queste verifiche ma purtroppo il lavoro in questi giorni, causa assenze forzate, me lo impedisce
Grazie!
Mauro
|
green63 [ Lun 29 Apr, 2019 17:31 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
ho notato che talvolta nei riepiloghi mensili delle stazioni della rete compaiono dati del tutto impossibili:
ad esempio quella del Piccolo san Bernardo in gennaio 2018 ripetutamente ha dato una max. di 70,1!
Inoltre molte stazioni risultano messe off line da molto tempo : forse sarebbe utile un loro elenco ,non mescolandole a quelle attive.
Capisco che sono pochissimi (forse solo io)quelli che scorrono gli elenchi delle stazioni meteo e mi scuso per essere un po rompiballe
No non sei rompiballe, anzi... sono tutte segnalazioni che ci servono per migliorare. Il discorso degli estremi purtroppo è un problema non semplice da risolvere, nel senso che gli estremi non sempre possono essere filtrati nel momento in cui i dati vengono messi giornalmente in archivio, e soprattutto, filtrandoli, spesso si ottengono comunque dati falsati. E' un po' difficile da spiegare senza fare degli esempi pratici, ma ti assicuro che personalmente mi ci sono sbattuto parecchio, limitando di molto il problema, ma non annullandolo del tutto.
Ovvio che su un numero di stazioni limitato, il tutto si riesce a gestire più facilmente, ma con un numero così ampio di stazioni, ahimé, diventa assai improbabile evitare che ogni tanto qualcuna sballi e sfugga ai controlli.
Oltretutto, molto sta ai gestori modificare i dati, ma anche in questo caso, non tutti sono così pignoli da controllarli e sistemarli con regolarità. Molti purtroppo, non lo fanno proprio.
Capitolo stazioni offline. Quelle messe offline (da noi o in automatico) teoricamente restano nel database, ma non dovrebbero comparire negli elenchi, o meglio, non compaiono nella mappa e nei riepiloghi nel momento in cui non trasmettono dati, quindi non interferiscono con quelle online. A quali elenchi ti riferisci esattamente?
Ad ogni modo, il fatto di mantenerle è una nostra scelta, nel senso che alla fine non appesantiscono ad esempio la mappa, ma possono far comodo per cercare qualche dato in particolare o per lasciare i dati in archivio. Nel momento in cui rimuovo del tutto una stazione, ne rimuovo anche l'archivio, ma è un peccato perché si perdono comunque dati preziosi.
|
andrea75 [ Lun 29 Apr, 2019 17:44 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
|
capisco perfettamente,ci mancherebbe!Toccherebbe ai gestori ripulire i dati inattendibili.
Per quanto riguarda le off line ,se tu clicchi sullo scorrevole della pagina del forum su una qualsiasi stazione che scorre in quel momento,si apre un menu a tendina dove trovi tutte le stazioni divise per regione e quelle estere.Molte risultano messe off line .Non dico di eliminarle,ma di metterle in un altro elenco se possibile.
|
il versiliese [ Lun 29 Apr, 2019 20:22 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
capisco perfettamente,ci mancherebbe!Toccherebbe ai gestori ripulire i dati inattendibili.
Per quanto riguarda le off line ,se tu clicchi sullo scorrevole della pagina del forum su una qualsiasi stazione che scorre in quel momento,si apre un menu a tendina dove trovi tutte le stazioni divise per regione e quelle estere.Molte risultano messe off line .Non dico di eliminarle,ma di metterle in un altro elenco se possibile.
Ah ok, nell'elenco che compare nelle pagine di ogni singola stazione. Uhmmmm... un altro elenco no, ma magari a qualcosa di diverso ci si potrebbe pensare. Tipo in fondo all'elenco magari... non lo so, ci rifletto. 
|
andrea75 [ Lun 29 Apr, 2019 21:13 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
Vi segnalo che da ieri, a causa di problemi tecnici al sito della Regione Marche, non sono disponibili i dati delle stazioni che fanno capo appunto alla rete del CFR Marche.
Bisognerà quindi attendere il ripristino del sito per tornare a ricevere i dati di queste stazioni.
|
andrea75 [ Mer 08 Mag, 2019 10:29 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
Come non detto, problema risolto, e stazioni tornate regolarmente online.
|
andrea75 [ Mer 08 Mag, 2019 12:16 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
Come non detto, problema risolto, e stazioni tornate regolarmente online.
bene Andrea, non so se di default sono state riattivate stazioni che avevamo precedentemente tolto dalla rete, mi sa che qualcuna ha bisogno di un controllo e eventuale rimozione
Tenna (FM)
Mozzano (AP)
Tronto (AP)
I dati sono incoerenti con stazioni limitrofe
Mauro

|
green63 [ Gio 09 Mag, 2019 14:53 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
bene Andrea, non so se di default sono state riattivate stazioni che avevamo precedentemente tolto dalla rete, mi sa che qualcuna ha bisogno di un controllo e eventuale rimozione
Tenna (FM)
Mozzano (AP)
Tronto (AP)
I dati sono incoerenti con stazioni limitrofe
Mauro

Grazie Mauro, ho sistemato. 
|
andrea75 [ Gio 09 Mag, 2019 15:57 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
Stazione di Bellaria id 814
il dato di massima di oggi mi pare un pelo soivrastimato

|
green63 [ Lun 03 Giu, 2019 21:15 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
Visto Mauro, ma è un picco dovuto sicuramente ad un'interferenza che ha generato un dato fantasma come si vede dal grafico... quindi teoricamente si tratta di un problema momentaneo. In questi casi direi che si può soprassedere, a meno che gli errori non diventino ripetitivi. 
|
andrea75 [ Lun 03 Giu, 2019 21:36 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
Visto Mauro, ma è un picco dovuto sicuramente ad un'interferenza che ha generato un dato fantasma come si vede dal grafico... quindi teoricamente si tratta di un problema momentaneo. In questi casi direi che si può soprassedere, a meno che gli errori non diventino ripetitivi. 
Hai ragione Andrea, la tengo monitorata, ha avuto medesimo picco nella velocità del vento nel medesimo momento con raffica a 183 km/h

|
green63 [ Lun 03 Giu, 2019 21:43 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
|
Non sono andato indietro a ricontrollare se è già stato segnalato, ma il monte bove sono mesi che registra valori sballatissimi.
|
snow4ever [ Lun 03 Giu, 2019 21:44 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
|
Non sono andato indietro a ricontrollare se è già stato segnalato, ma il monte bove sono mesi che registra valori sballatissimi.
purtroppo questa è una delle tante situazioni che fotografano un problema comune nel nostro Paese e certamente non inerente solo questo aspetto
personalmente la chiamo "professionalità delle cose e non delle persone", i nostri Enti ufficiali acquistano, utilizzando soldi non loro, strumentazione con costi che sono inarrivabili per la maggior parte di noi, con prestazioni strabilianti, poi, una volta installate, queste strumentazioni necessitano di una cura costante, di effettuare calibrazioni ad intervalli precisi, ma tutto ciò comporta costi e risorse, meglio affidare tutto in subappalto, e magari spendere meno possibile, poco importa se la ditta incaricata lo farà o meno, o molto più ragionevolmente fallirà subappaltando ancora un volta il compito etc etc
prendeteci così, per come siamo, dei cialtroni 
|
green63 [ Mar 04 Giu, 2019 16:53 ]
|
 |
 Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
|
Sante parole Mauro...
L'ho comunque sospesa la stazione del Bove. 
|
andrea75 [ Mar 04 Giu, 2019 17:21 ]
|
 |
|