#46 zerogradi Mar 11 Set, 2012 20:54
fantastiche gfs12...precipitazioni che insisterebbe praticamente tutto giovedì...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#47 Strivio Mar 11 Set, 2012 22:41
povero Strivio, una settimana di vacanza in Puglia... e guarda che tempo si beccherà! 
Ho capito, fino a mercoledì ha beccato il sole...gli peggiora giovedì.
tanto spende 10 euro al giorno tra dormire mangiare e uscire! 
Proprio 10 euro no però......
Comunue per il tempo era tutto più o meno calcolato....la passione per la meteo a volte serve anche nel pratico...mi becco 3 giorni di sole il 4 con la cambiazione ci facciamo un giro per otranto o lecce per negozi e venerdì al ritorno mi faccio metà del viaggio sotto la pioggia e con il fresco almeno non si soffre visto che la mia macchina è a metano e non mi fa spendere una s..a però non ha l'aria condizionata!!
Questa era Gallipoli oggi pmeriggio.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#48 splenio Mer 12 Set, 2012 00:21
povero Strivio, una settimana di vacanza in Puglia... e guarda che tempo si beccherà! 
Ho capito, fino a mercoledì ha beccato il sole...gli peggiora giovedì.
tanto spende 10 euro al giorno tra dormire mangiare e uscire! 
Proprio 10 euro no però......
Comunue per il tempo era tutto più o meno calcolato....la passione per la meteo a volte serve anche nel pratico...mi becco 3 giorni di sole il 4 con la cambiazione ci facciamo un giro per otranto o lecce per negozi e venerdì al ritorno mi faccio metà del viaggio sotto la pioggia e con il fresco almeno non si soffre visto che la mia macchina è a metano e non mi fa spendere una s..a però non ha l'aria condizionata!!
Questa era Gallipoli oggi pmeriggio.....
pure io lo scorso anno in un giorno di pioggia mi so no fatto tutto il giro della costa da gallipoli a lecce...
otranto è molto carina...lecce è meglio visitarla di sera è più suggestiva...
poi ci sarebbero anche alberobello ed ostuni (la città bianca) che nn sono cosi male
Ultima modifica di Poranese457 il Mer 12 Set, 2012 07:53, modificato 1 volta in totale
Modificato da Poranese457, Mer 12 Set, 2012 07:53: Non quotate le immagini per piacere
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1140
- Registrato: 30 Gen 2012
- Età: 41
- Messaggi: 1004
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m
-
#49 Poranese457 Mer 12 Set, 2012 08:02
Intanto GFS 00z caccia fuori un run particolarmente caldofilo (ed assolutamente disallineato con gli altri spaghi già da subito) e propone l'entrata di una più mite +8°C ad 850hpa al posto della +6°C comunemente proposta.
Come detto, evoluzione perturbata più lenta sul Mediterraneo centrale con primi temporali già oggi sulle Alpi Centro/Orientali in rapido spostamento verso Sud a coinvolgere quasi l'intero Nord Italia. Attesi, secondo me, accumuli importanti su Trentino Alto Adige e parte del Veneto.
In serata i refoli freschi dei temporali alpini innescheranno, come spesso accade, una moderata instabilità anche in Pianura Padana.
Aria fredda che andrà dunque ad innescare una LP tra Golfo Ligure e Adriatico Settentrionale che potrebbe dare il via a temporali notturni anche su Lazio ed Umbria Occidentale (li attendo col cavalletto lucido!  )
Temporali e rovesci, via via più deboli, potrebbero susseguirsi per buona parte della mattinata di domani su tutto il Centro Italia.
Massima attenzione invece per quanto potrebbe accadere domani tra Abruzzo, Molise, parte della Campania e del Lazio meridionale dove sono attese precipitazioni particolarmente intense e persistenti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#50 Fili Mer 12 Set, 2012 08:20
secondo me da domani alle 10 già è tutto finito, appennino escluso
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#51 burjan Mer 12 Set, 2012 09:32
Al massimo finisce un'ora dopo, ma cosa succederà prima?
Meteogramma per l'UMBRIA CENTRALE, in cui si può vedere didatticamente la sequenza del passaggio.
Considerazioni:
1) Il fronte assumerà fin dall'inizio carattere di fronte freddo: le maggiori umidità relative sono presenti a 850 hpa, indicando quindi un sollevamento dell'aria dal basso. Avessimo avuto un settore caldo, i parametri più piovosi li avremmo visti inizialmente a 700 hpa. Dove c'è solamente un prefrontalino nel pomeriggio di oggi.
2) Prima del passaggio del minimo e del conseguente ingresso della tramontana, avremo almeno una fascia di 6 ore con il SW e parametri piuttosto elevati. E anche quando il vento del nord entrerà, non sarà abbastanza violento, all'inizio, da inibire totalmente e subito le piogge sui versanti tirrenici. Io sposterei la fascia di Filippo di una-due ore, ma per allora potremmo perfino desiderare che smetta.
3) Versanti adriatici ed Appennino saranno investiti da un corpo nuvoloso in cui gli elementi dell'occlusione e dello stau saranno frammisti, a formare un tutto estremamente pericoloso per l'incredibile persistenza. C'è troppo vento perchè i fenomeni possano estendersi anche nelle valli, ma, ad esempio, Nocera, Sellano, Gualdo e Visso saranno dentro fino al collo e potranno agevolmente realizzare la tripla cifra.
Augh.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.40
DATA INITIAL TIME: 12 SEP 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 12 SEP 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 72
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 54.2 7.4 55.8 -3.0 14.6 242.4 2.6
+ 3. 50.7 6.3 55.6 -3.3 14.5 205.7 3.0
+ 6. 53.2 8.3 58.9 3.4 14.0 197.3 4.2
+ 9. 58.3 6.7 60.1 1.7 13.8 207.4 5.7
+ 12. 66.3 3.8 61.8 1.6 15.0 211.8 10.6
+ 15. 62.4 4.0 71.2 1.7 15.1 210.1 12.2
+ 18. 65.0 6.0 90.5 -10.1 14.1 186.9 8.0
+ 21. 67.8 0.8 82.8 -9.0 13.4 190.1 8.8
+ 24. 68.0 -12.5 69.1 -8.3 12.4 203.5 7.5
+ 27. 85.1 -14.5 67.1 -22.0 10.2 206.8 5.8
+ 30. 90.3 -36.4 67.7 -37.9 9.4 200.8 1.6
+ 33. 96.4 -41.7 74.9 -31.0 8.3 56.4 4.4
+ 36. 92.7 -44.9 81.1 -30.2 8.0 30.9 8.1
+ 39. 83.0 -29.0 83.9 -24.9 8.5 32.2 9.7
+ 42. 85.5 -20.7 90.2 -43.4 8.1 33.2 9.7
+ 45. 87.2 -17.8 89.3 -8.8 7.0 36.5 10.5
+ 48. 89.3 -24.7 78.9 -10.9 6.8 33.3 8.9
+ 51. 85.4 -19.2 85.8 -10.5 7.5 31.2 9.1
+ 54. 87.4 -19.0 89.0 8.1 7.8 23.8 9.9
+ 57. 91.9 -24.0 94.6 -12.9 7.4 27.9 11.6
+ 60. 83.2 -13.9 93.2 7.8 9.1 26.6 11.7
+ 63. 93.5 -24.4 88.6 -1.4 8.5 24.7 10.7
+ 66. 89.2 -17.1 95.2 8.8 9.9 11.7 6.5
+ 69. 84.3 -1.9 93.2 9.0 11.5 19.9 6.1
+ 72. 85.2 1.2 88.1 21.4 11.6 19.3 6.6
Ultima modifica di burjan il Mer 12 Set, 2012 09:36, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#52 zerogradi Mer 12 Set, 2012 09:34
Non ne sono così sicuro...vediamo che succede domani pomeriggio...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#53 Fili Mer 12 Set, 2012 09:36
bella analisi Luis!  concordo sostanzialmente!
aggiungo che per ascolano, teramano, chietino si prospettano 3 giorni davvero difficili...speriamo bene!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#54 burjan Mer 12 Set, 2012 09:37
Non ne sono così sicuro...vediamo che succede domani pomeriggio...
Pensi che l'occlusione possa svalicare?
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#55 zerogradi Mer 12 Set, 2012 09:41
Non ne sono così sicuro...vediamo che succede domani pomeriggio...
Pensi che l'occlusione possa svalicare?
Penso di si, quantomeno fino a una 20ina di km dal crinale...sembra assai strutturata.
Ma sai meglio di me quanto variabili siano queste situazioni...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#56 Poranese457 Mer 12 Set, 2012 10:13
Ohi ohi, Meteotitano per una volta molto buono!
Pioggia su Toscana ed Umbria per tutto domani, fino a parte di Venerdì!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#57 zerogradi Mer 12 Set, 2012 10:21
Mi stuzzica il venerdì...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#60 burjan Mer 12 Set, 2012 10:34
Non ne sono così sicuro...vediamo che succede domani pomeriggio...
Pensi che l'occlusione possa svalicare?
Penso di si, quantomeno fino a una 20ina di km dal crinale...sembra assai strutturata.
Ma sai meglio di me quanto variabili siano queste situazioni...
Quando parlavo di Gualdo, Nocera e Visso pensavo proprio a quei 20 km..
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|