Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: 01 Agosto 2019: Osservazioni Meteo

#46  Boba Fett Gio 01 Ago, 2019 21:49

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per la GBE il discorso è diverso: il cavo dell'utenza è dedicato (ho l'armadio rack con dentro cassetto ottico, catalyst, router... in ufficio), il costo è circa 20 volte quello della fibra domestica, la velocità è la medesima per ogni dispositivo collegato sia che ve ne siano 1 o 100 e, soprattutto, non dovrebbe piantarsi mai... e infatti!!!  


e perché mai non dovrebbe piantarsi mai? Nessuno può garantire un servizio per il 100% del tempo, ho lavorato nell'assistenza di fastweb per i clienti aziendali e quelli più grossi infatti hanno tutti doppia connessione per le loro sedi (possibilmente con tecnologie diverse) per avere ridondanza in caso di guasti.


Fine OT

Qua 21.1/31.8, come ieri mattinata nuvolosa poi è uscito il sole. Domani netta ridimensionata delle prcp che erano previste nei gg scorsi, staremo a vedere
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 01 Ago, 2019 21:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 01 Agosto 2019: Osservazioni Meteo

#47  Gab78 Gio 01 Ago, 2019 21:51

Estremi termici:

minima: +15.4°

massima: +32.8°

Ora +23.3°

Infine, una dedica al grande Geloneve: tratto dal libro Cielo a pecorelle - I segni del tempo nella meteorologia popolare (1992) di Carlo Lapucci. Libretto al quale sono molto affezionato, in quanto mi ha introdotto alla passione per la meteo...

"[...] Agosto incrina la morsa della canicola e rompe l'afa: nasce l'embrione del freddo, anche se freddo non fa. Il tempo d'insolazione è sensibilmente diminuito e basta una pioggia consistente a far apparire una stagione diversa [...]"  

Buonanotte!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12053
4000 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 01 Agosto 2019: Osservazioni Meteo

#48  Poranese457 Gio 01 Ago, 2019 21:52

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per la GBE il discorso è diverso: il cavo dell'utenza è dedicato (ho l'armadio rack con dentro cassetto ottico, catalyst, router... in ufficio), il costo è circa 20 volte quello della fibra domestica, la velocità è la medesima per ogni dispositivo collegato sia che ve ne siano 1 o 100 e, soprattutto, non dovrebbe piantarsi mai... e infatti!!!  


e perché mai non dovrebbe piantarsi mai? Nessuno può garantire un servizio per il 100% del tempo, ho lavorato nell'assistenza di fastweb per i clienti aziendali e quelli più grossi infatti hanno tutti doppia connessione per le loro sedi (possibilmente con tecnologie diverse) per avere ridondanza in caso di guasti.


Fine OT

Qua 21.1/31.8, come ieri mattinata nuvolosa poi è uscito il sole. Domani netta ridimensionata delle prcp che erano previste nei gg scorsi, staremo a vedere


Beh comunque il disservizio è durato veramente poco sia chiaro

In ogni caso ho due connessioni di backup oltre la GBE, una 4G Vodafone ed una ADSL classica via cavo
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44610
6945 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 01 Agosto 2019: Osservazioni Meteo

#49  zeppelin Gio 01 Ago, 2019 23:35

Minima 18,7 e massima di 32,0 gradi. Ora 23.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 02 Ago, 2019 00:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML