situazione neve buona ora sulle Alpi, specialmente centro-occidentali, mentre soffrono ancora le Dolomiti fino alle medie quote (sopra i 1600m la situazione è migliore).
Questo weekend ero al Tonale dove sabato (prima della forte nevicata di domenica) c'era davvero poca neve, ed in pista si beccavano numerosi sassi. Anche la nevicata di domenica, seppure intensa (60cm circa a 1900m, 80cm in quota), ha colmato solo in parte l'enorme deficit nivometrico di questo anomalo inverno.
Pensate che al Tonale c'è un fuoripista chiamato "Cantiere" dove, ad un certo punto, si entra in una galleria scavata nella roccia. Questa galleria ha l'ingresso alto circa 4/5 METRI. Ebbene, in una stagione normale, bisogna letteralmente "scavare un buco" nella neve per trovarne l'ingresso, e calarvisi dentro con prudenza

io l'ho fatto l'altro giorno e indovinate un po'.... ci si entrava tranquillamente a "livello zero", tutto l'ingresso della grotta è perfettamente visibile. Manca quindi un accumulo di circa QUATTRO METRI
ecco le immagini qui sotto: sopra, la "normalità"...sotto, io e i miei due amici lunedì!
aggiungo che la stessa nevicata di domenica in Val Camonica ha accumulato solo dai 1300m (un velo a P.di Legno) mentre in Val di Sole c'era copertura costante sin dai 500m... questo per rimarcare la differenza di nevosità delle due vallate separate dal Tonale