[BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
Articolo |
 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
Sono e resteranno ancora ben serrate le porte del Golfo di Guascogna. La mite aria umida subtropicale del medio-basso Atlantico, che tanto gioverebbe a falde e fungaie, trova la strada chiusa da un anticiclone ormai destinato a sconvolgere le categorie della climatologia europea. A metà settimana, così, potrebbe arrivare dritta su di noi, senza intermediazioni, l’aria fredda dell’Artico.
E’ un quadro che necessita ancora di qualche conferma. Ma sembra ormai abbastanza assodato un dato di fondo: a metà settimana l’Italia sarà raggiunta da una perturbazione a carattere freddo, proveniente dal Nord Europa.
La massa d’aria in ingresso sembra a stasera in grado di raggiungere, fra mercoledì e giovedì prossimi, il Golfo di Genova, scavandovi una depressione in veloce spostamento verso sud-est. L’impatto termico sarà semplicemente devastante: alla quota strategica di 850 hpa, quella cui si forma il bulbo delle nuvole, passeremo dagli attuali 15 gradi ai 4-5 di giovedì prossimo.
Un passaggio brusco dall’estate all’inverno,quindi. I temporali che inevitabilmente si formeranno assumeranno con allarmante frequenza carattere grandinigeno, a causa del massiccio e ripetuto sollevamento dell’aria all’interno delle nubi. Non possiamo nemmeno escludere, allo stato attuale, la caduta della prima neve stagionale sulle cime più alte dei Sibillini.
I fenomeni più intensi si svilupperanno senz’altro lungo le coste adriatiche, dove è purtroppo lecito attendersi il ripetersi dei nubifragi già verificatisi in occasione del passaggio di “Christine”. Ma le zone interne del Centro Italia, anche del versante tirrenico, non possono ritenersi al riparo.
La traiettoria della perturbazione è tuttavia ancora da definire nei dettagli; non è affatto escluso che, alla fine, per Umbria e Toscana non debba risolversi tutto in una sensibile rinfrescata e in giornate molto ventose. E’ tuttavia doveroso segnalare, oggi, il rischio di un evento che, se si annuncia abbastanza utile per apportare preziosa acqua all’ecosistema, possiede potenzialmente tutti i requisiti per assumere carattere di pericolosità.
Per comprendere fino in fondo la portata del calo termico, potete paragonare le temperature a 850 hpa previste per lunedì ore 12 UTC
con quelle previste per la stessa ora di giovedì prossimo
I colori della mappa mostrano molto chiaramente la provenienza dell’aria fredda: addirittura dalla Carelia, mentre lungo le coste atlantiche spagnole prosegue indisturbata l’Estate.
L’aria fredda darà luogo a potenti moti di instabilità in quota, come ben si può vedere dalla mappa della situazione prevista, sempre per giovedì ore 12 UTC, alla quota di 5500 metri (500 hpa). In rosso, i nuclei di maggiore vorticità.
Ancora una volta, vi prego di notare l’enorme e anomala campana anticiclonica estesa dal Marocco fino alla Bretagna, a sbarrare il passo ad ogni perturbazione medio-atlantica. Ad aprire la tremenda ferita sul Tirreno provvede l’asse di saccatura centro/nord europeo, che anche a 500 hpa mette in comunicazione l’Italia con la Carelia ed addirittura con la penisola di Kola.
Si tratterebbe di aria gelida, instabile ed anche piuttosto secca. Gli ingredienti per la grandine sono serviti.
|
burjan [ Dom 09 Set, 2012 23:23 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
[BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
Come sempre complimenti per la bella analisi Zio.
Dovendo esprimere il mio pensiero direi che indubbiamente supporto l'idea di forti sconquassi possibili sulle nostre zone, ma in ogni caso relegate solamente alla giornata di mercoledì, fino alle primissime ore di giovedì, addirittura prima dell'alba..quando ormai saranno entrate forti correnti nord-orientali notoriamente anti-pioggia per noi.
Vediamo quindi con l'aggiustamento delle tempistiche di domani in cosa si potrà sperare, concretamente.
Non sò dove riportare inoltre considerazioni per DOMANI...il transito di una bella goccia fredda in quota determinerà una cumulogenesi abbastanza spinta. Le mappe delle velocità verticali sono molto buone, promettono la nascita di tanti bei carciofini già dalla seconda mattinata addirittura potenzialmente.. 
|
Icestorm [ Dom 09 Set, 2012 23:42 ]
|
 |
 Re: 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
Grazie Zio!!!
Non ho visto le carte di ieri ma stamani, a quanto leggo, mi pare tutto più smorzato. Parlo di GFS visto che Reading sono ancora in uscita.
Sul Centro Italia dovrebbe arrivare una +7/+8°C invece della +4°C narrata ieri.
Gli effetti saranno comunque notevolissimi perchè una ciclogenesi adriatica è praticamente certa con un simile ingresso artico.
Temporali intensi dovrebbero colpire il Nord Italia, specialmente i settori centrali ed orientali, con Alpi colpite ed affondate dalle prime nevicate a quote "autunnali" della stagione.
Sul resto d'Italia, sempre tra Mercoledì e Giovedì, piogge sparse più diffuse su settori Adriatici e Meridionali.
Il Centro Tirrenico pare stavolta sfavorito dalla traiettoria dei nuclei freddi ma qualche sorpresa temporalesca non è mai da escludersi.
|
Poranese457 [ Lun 10 Set, 2012 08:29 ]
|
 |
 Re: 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
Stamattina, in effetti, il gradiente termico dell'irruzione appare più attenuato. Penso tuttavia che il Centro tirrenico non possa assolutamente essere escluso dai fenomeni, se non altro a causa del minimo binario tirrenico-adriatico previsto in formazione per giovedì. Breve, ma ci sarà.
Infatti, ecco cosa prevede il meteogramma, tarato per l'Umbria centrale (più o meno, il Marscianese) in modo da costituire un punto di riferimento valido un pò per tutti.
Tra l'altro, oggi spunta fuori pure qualcosa di prefrontale per la notte mercoledì-giovedì.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.40
DATA INITIAL TIME: 10 SEP 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 10 SEP 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 96
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 49.0 -2.2 38.5 -8.5 0.4 14.7
+ 3. 50.3 -1.6 46.1 -5.6 0.4 14.3
+ 6. 51.2 -2.8 41.0 -1.5 0.6 14.1
+ 9. 53.7 -5.4 39.4 -4.9 -0.1 13.9
+ 12. 56.7 -8.3 42.9 -5.6 -1.0 14.8
+ 15. 59.5 -15.2 47.1 -0.5 -2.2 15.3
+ 18. 66.7 -5.6 35.3 6.3 -2.3 14.5
+ 21. 67.9 7.3 32.1 2.6 -1.4 14.0
+ 24. 64.4 5.2 31.7 3.7 -0.3 14.1
+ 27. 63.8 2.8 33.9 3.0 0.8 13.6
+ 30. 61.8 5.0 36.2 4.7 1.6 13.4
+ 33. 59.5 1.6 37.7 -0.4 0.8 13.6
+ 36. 60.0 -4.2 46.7 -7.3 0.8 14.5
+ 39. 57.8 -4.6 42.2 0.6 0.4 15.0
+ 42. 54.4 2.2 42.1 2.2 0.9 14.7
+ 45. 56.5 4.9 40.3 3.6 2.0 14.0
+ 48. 58.0 7.7 41.4 1.9 3.1 13.5
+ 51. 60.9 9.8 51.9 -0.4 3.0 13.2
+ 54. 59.9 10.6 63.7 0.8 3.0 13.2
+ 57. 61.6 6.9 64.4 -3.8 2.2 13.5
+ 60. 66.7 -1.1 57.1 -5.0 0.2 14.5
+ 63. 69.9 4.1 58.3 -3.8 -0.6 14.2
+ 66. 79.9 4.5 51.2 -8.1 -1.5 13.0
+ 69. 75.1 -4.7 52.8 -7.9 -1.3 12.6
+ 72. 80.9 -16.3 57.8 -7.8 -0.5 10.7
+ 75. 91.0 2.5 57.3 5.5 1.0 9.2
+ 78. 89.0 -5.0 76.5 -5.7 1.0 8.7
+ 81. 88.0 -6.9 81.1 -10.6 0.9 8.7
+ 84. 91.1 -21.9 88.8 -13.1 0.2 9.0
+ 87. 95.1 -15.9 81.5 8.1 1.1 8.1
+ 90. 83.7 -4.8 75.1 10.7 1.5 8.8
+ 93. 84.6 -3.7 68.0 14.0 2.3 8.8
+ 96. 87.2 -2.6 66.2 12.8 3.1 9.2
|
burjan [ Lun 10 Set, 2012 08:38 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?
|
episodio molto veloce... come visto da ECMWF rapido fronte freddo da N, 10mm non di più, con annesse grandinate e crollo termico di 10° in 5 minuti... 
|
Fili [ Lun 10 Set, 2012 09:20 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
episodio molto veloce... come visto da ECMWF rapido fronte freddo da N, 10mm non di più, con annesse grandinate e crollo termico di 10° in 5 minuti... 
Secondo GFS, invece, tanto veloce non sarebbe. Giunto sul Centro rallenterebbe; come vedi dal meteogramma, la fascia "buona" è almeno di 6 ore.
La descrizione fatta da te sarebbe più coerente con le caratteristiche generali di questo tipo di sistemi, chiaramente.
|
burjan [ Lun 10 Set, 2012 10:01 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
In effetti oggi pare rallentare, e nemmeno poco, proprio su di noi. Bell'episodio, tutto da gustare. Spero in non troppa grandine, la vendemmia è agli inizi...
|
zerogradi [ Lun 10 Set, 2012 10:32 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
In effetti oggi pare rallentare, e nemmeno poco, proprio su di noi. Bell'episodio, tutto da gustare. Spero in non troppa grandine, la vendemmia è agli inizi...
Difatti il LAM su base GFS 00z è assai proficuo di precipitazioni anche per l'Umbria.
E, come fatto già notare, dopo il passaggio di Mercoledì ve ne sarebbe un secondo giovedì forse ancora più consistente.
Personalmente se in due giorni riesco a fare 30mm sono strafelice ma alcune zone della nostra regione, stavolta la Valle Umbra è tra queste, potrebbero dargli giù di brutto 
|
Poranese457 [ Lun 10 Set, 2012 10:41 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
Io vedo possibili "pericoli" per il nord-est e per basilicata - calabria...
D quelle parti sarnno possibili fenomeni assolutamente violenti.
|
Francesco [ Lun 10 Set, 2012 11:03 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
E, come fatto già notare, dopo il passaggio di Mercoledì ve ne sarebbe un secondo giovedì forse ancora più consistente.
Uno è il prefrontale, l'altro il fronte, a cavallo tra mercoledì sera e giovedì mattina-pomeriggio.
|
zerogradi [ Lun 10 Set, 2012 11:29 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
Ultima modifica di zerogradi il Lun 10 Set, 2012 11:56, modificato 1 volta in totale
|
zerogradi [ Lun 10 Set, 2012 11:51 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?
|
GFS06 sontuose. Coinvolgimento lento e diretto del versante tirrenico.
Riguardo a oggi...secondo me qualcosa fa...
belle davvero 
|
Fili [ Lun 10 Set, 2012 11:53 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?
|
GFS06 sontuose. Coinvolgimento lento e diretto del versante tirrenico.
Riguardo a oggi...secondo me qualcosa fa...
belle davvero 
Ma guarda il seguito...mi pare abbastanza improbabile cmq...in pratica va sparata sul Tirreno. Stiamo a vedere.
Sono comunque dettagli, per ora.
|
zerogradi [ Lun 10 Set, 2012 11:56 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?
|
accontentiamoci del primo step...peccato che passerà di notte/prima mattina il fronte... ci perdiamo un ingresso da Nord spettacolare... speriamo ritardi di 6 ore 
|
Fili [ Lun 10 Set, 2012 12:50 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?
|
Mi piacerebbe tanto sentire cosa ne pensano gli illustri colleghi, ma a me sembra che GFS12 cambi le carte in tavola. L'ingresso è di molto più occidentale, l'aria fredda entra addirittura da Carcassonne e coinvolge completamente il Tirreno nell'episodio. Peccato che, ancora una volta, la traiettoria sia più lungo i meridiani che lungo i paralleli; ma molte zone d'Italia risulteranno impegnate dal peggioramento per giorni interi.
Il minimo è costantemente ad occhiale e becca sia dall'Adriatico che dal Tirreno.
Riproposti, purtroppo, gli scenari grandinigeni con enormi sbalzi termici a 850 hpa e non solo.
Nel complesso, un episodio molto, molto bello ed interessante, tutto da seguire.
|
burjan [ Lun 10 Set, 2012 18:33 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|