Commenti |
 Re: Data Log La Crosse
|
Ciao...buona grigliata  ...ragazzi qualcuno sa dirmi se tramite software è possibile scaricare il datalog delle La Crosse(2355) i modo manuale? io uso weathercat ed ho impostato il pc con spegnimento alle 00:00 e riaccensione alle 8:00....alla ri-accensione il software dovrebbe scaricare i dati dal log e aggiornare i grafici....ma...oggi non l'ha fatto  ...e non trovo come farlo manualmente.... 
Per manualmente cosa intendi? Serve cmq un software... al massimo se hai un pc (che non sia appunto il Mac) potresti provare a vedere se con quello ti scarica i dati... ma di norma è il software che comanda il datalogger. Se non lo ha fatto probabilmente è perché ha avuto qualche problema (magari con l'orario), e dubito che con un pc diverso ci si riesca.  Però puoi provare....
|
andrea75 [ Lun 01 Apr, 2013 11:26 ]
|
 |
 Re: Data Log La Crosse
|
Ciao. Controlla la data sulla consolle, a volte con l'aggiornamento automatico vengono impostate date strane (di solito passate, anche di molti anni), per cui il datalogger non va avanti.
|
stinfne [ Lun 01 Apr, 2013 11:59 ]
|
 |
 Re: Data Log La Crosse
|
....no io volevo sapere se da software era possibile comandare manualmente il download....cioè weathercat al mattino alla riaccensione automaticamente scarica....o dovrebbe...il datalog della notte....trovo strano che non ci sia un comando per ripetere questa operazione....
Ultima modifica di Oscar il Lun 01 Apr, 2013 23:02, modificato 1 volta in totale
|
Oscar [ Lun 01 Apr, 2013 21:22 ]
|
 |
 Re: Data Log La Crosse
|
....no io volevo sapere se da software era possibile comandare manualmente il download....cioè weathercat al mattino alla riaccensione automaticamente scarica....o dovrebbe...il datalog della notte....trovo strano che non ci sia un comando per ripetere questa operazione....
Un comando no... non esiste nemmeno negli altri software. E' un'operazione che normalmente fanno in automatico, e che non è ripetibile proprio perché una volta fatta il datalogger si svuota. Se non lo ha fatto probabilmente, come ti dicevo prima, c'è stato qualche errore nell'orario, ma che a quel punto ti ha compromesso tutto lo scaricamento dei dati.
Stamattina com'è andata?
|
andrea75 [ Mar 02 Apr, 2013 09:32 ]
|
 |
 Re: Data Log La Crosse
|
ok grazie, no stanotte per paura di perder ancora i dati non l'ho spento...però devo riprovare perchè lasciar acceso il pc h24 non mi va....il problema orario potrebbe esserci stato...magari il pc ha aggiornato l'ora dopo l'accensione ed il software è andato in pappa....oggi provo a spegnere il pc un paio d'ore e provo a vedere che fa....
|
Oscar [ Mar 02 Apr, 2013 14:52 ]
|
 |
 Re: Data Log La Crosse
|
ok grazie, no stanotte per paura di perder ancora i dati non l'ho spento...però devo riprovare perchè lasciar acceso il pc h24 non mi va....il problema orario potrebbe esserci stato...magari il pc ha aggiornato l'ora dopo l'accensione ed il software è andato in pappa....oggi provo a spegnere il pc un paio d'ore e provo a vedere che fa....
OK.... facci sapere! 
|
andrea75 [ Mar 02 Apr, 2013 14:54 ]
|
 |
 Re: Data Log La Crosse
|
|
Oscar [ Mer 03 Apr, 2013 15:34 ]
|
 |
 Re: Data Log La Crosse
|
aggiornamento....oggi ho collegato via cavo la stazione al termo/igro...pare che ora i problemi di comunicazione sia risolti  , evidentemente pur rilevando i dati via radio non riusciva a farlo con la cadenza che richiedeva il software....ora sembra ok...vediamo se riesco a partire con le misurazioni in modo decente 
|
Oscar [ Gio 04 Apr, 2013 22:48 ]
|
 |
|