Pluviometro WS 7038

Pluviometro WS 7038
Articolo
Messaggio Pluviometro WS 7038 
 
Ciao a tutti,

non potendo acquistare una stazione completa per motivi di posizionamento (sono in un condominio) ho comprato un pluviometro digitale WS 7038
http://www.4-watches.com/la-crosse/ws-7038uf.jpg

qualcuno mi può dare dei consigli sul suo posizionamento: distanza da terra...dal muro......

grazie 1000
 



 
 andfra [ Mar 05 Set, 2006 18:23 ]


Pluviometro WS 7038
Commenti
Messaggio Re: Pluviometro WS 7038 
 
Bello strumento! Leggendo in giro ho visto tutti ottimi commenti...

Quanto alla sistemazione direi che l'optimum sarebbe ad almeno 1.5-2.0 m di distanza da un muro, mentre grossi problemi di altezza da terra non ce ne sono.... l'importante è che non abbia ostacoli per lo smaltimento dell'acqua raccolta dal bilancino interno. Non conoscendo bene le fattezze del tuo appartamento non mi posso sbilanciare più di tanto, ma se già avessi un bel terrazzo sarebbe molto: in quel caso basterebbe una staffa di prolunga dal terrazzo per darti già buoni risultati.
A che piano sei? Hai qualcuno sopra di te?



 
 andrea75 [ Mar 05 Set, 2006 18:40 ]
Messaggio Re: Pluviometro WS 7038 
 
sono al secondo piano e soprà di me ci sono altri 2 piani.

comunque se si può mettere a terra penso di poterlo posizionare su una specie di pratino che circonda la casa...anche se non è recintato!



 
 andfra [ Mar 05 Set, 2006 18:58 ]
Messaggio Re: Pluviometro WS 7038 
 
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono al secondo piano e soprà di me ci sono altri 2 piani.

comunque se si può mettere a terra penso di poterlo posizionare su una specie di pratino che circonda la casa...anche se non è recintato!


Beh avendo qualcuno sopra di te, la prolunga nel terrazzo la vedo poco pratica e a quel punto i dati ne risentirebbero: l'influenza di un terrazzo sovrastante sarebbe notevole.
Buona invece la sistemazione a terra... magari usa un piccolo piedistallo (ma anche di pochi cm) in modo che l'acqua non ristagni e defluisca bene... certo, assicurati che qualcuno non te lo porti via! Ah, e ovviamente considera i 25 metri di range (a campo aperto).



 
 andrea75 [ Mar 05 Set, 2006 19:13 ]
Messaggio Re: Pluviometro WS 7038 
 
grazie mille...



 
 andfra [ Mar 05 Set, 2006 19:14 ]
Messaggio Re: Pluviometro WS 7038 
 
non conosco il Lacrosse, ma immagino che funzioni come il Davis (che io ho) cioè con il bilancino che scatta ogni 0,2 mm; bene, se è così allora ti dò un consiglio molto importante: assicurati di posizionarlo su un piano perfettamente orizzontale, cioè in bolla con una livella, altrimenti le piogge che misurerai saranno tutte sballate..buon lavoro



 
 alfdam [ Mar 05 Set, 2006 21:40 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno