Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio L'orto dello zio Burjan

#1  burjan Sab 18 Lug, 2009 16:09

Alcuni di voi hanno avuto il raro privilegio di vederlo di persona (magnà la roba meno, perchè io sono di braccine corte e per giunta chi è venuto era carnivoro esclusivo).

Per tutti gli altri utenti del forum, il mio orto è sempre stato un oggetto sconosciuto, ma allo stesso tempo una gran rottura di balle. Non lo nascondo: è il mio esclusivo punto di riferimento per giudicare le vicende atmosferiche. E' la mia stella polare.

Le foto che seguono serviranno a dare qualche consiglio e qualche spunto di riflessione ai molti che su questi lidi sono interessati alle vicende di zucchine, fagiolini &Co.

1. SETTORE INERBITO E ADIBITO AD ULIVETO. Fra olivi e viti, si possono distinguere gli asparagi ormai andati "a maggio".

 dscn5353_1247926516_779975

2. FRAGOLAIA impiantata quest'anno. Fare attenzione ai giovani polloni in espansione ai margini.  

dscn5354

3. INSALATA da taglio. Quasi tutta finisce alle galline, non riusciamo a mangiarla tutta. Però così le uova diventano di un bel rosso brillante. In più, le loro radici affinano il terreno, e lo arricchiranno di sostanza organica quando, a dismissione, la motozappa le triturerà.

dscn5355

4. INSALATA da cespo, varietà Canasta. La più resistente alla calura, trapiantata ai primi di luglio ha affrontato senza problemi la fase appena trascorsa.

 dscn5357

5. POMODORI tondi da palo.

 dscn5358

 dscn5359

6. POMODORI COSTOLUTI DI FIRENZE antichissima varietà, un tempo molto diffusa nei nostri orti. Ottima per tutti gli usi, purtroppo non appaga le esigenze estetiche dei consumatori. Entrata quest'anno per la prima volta nell'OrtuSdei.

 dscn5360

7. POMODORI DI PACHINO la più bella, resistente, perfetta, soddisfacente varietà di pomodoro. Dolce come miele, dalla buccia croccante,  si mantengono per settimane se raccolti con tutto il picciolo, sono buonissimi per ogni uso salse comprese, ma fantastici da soli spaccati e conditi con sale e olio di frantoio. Nonostante il nome, sono  di origine israeliana.

dscn5362  

dscn5361

questa pianta deve decisamente essere cimata

 dscn5363_1247928161_506549

8. POMODORINI GIALLI discendono dalla varietà giunta dalle Americhe (altrimenti non si capirebbe perchè "pomo-d'oro"). Si raccolgono per il consumo invernale: in ottobre-novembre si appendono a grappoli in luogo riparato (in genere cantine) e si mantengono fino a febbraio-marzo.

 dscn5364

IL SEGUITO NELLE PROSSIME ORE.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'orto dello zio Burjan

#2  andrea75 Sab 18 Lug, 2009 17:32

Un inchino doveroso all'orto e allo zio! Però mi sa che io qualcosa assaggiai... forse nel primo che mi offristi le verdure (melanzane) erano tue......
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45096
3607 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto Dello Zio Burjan

#3  Fili Sab 18 Lug, 2009 17:39

anche io ho assaggiato...carciofi e...zucchine mi pare
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto Dello Zio Burjan

#4  DragonIce Sab 18 Lug, 2009 17:52

bravo zio.. mo però ce devi invitare per una bella serata vegetariana.. la fidanzata mia ha detto che se ti avanza l'insalata la mangia lei al posto delle galline!!  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto dello zio Burjan

#5  Francesco Sab 18 Lug, 2009 18:16

Mitico lo ZIO !!  

Ho avuuto il piacere di averlo visto di persona  

Complimenti per le descrizioni, eccellente come al solito.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15872
3344 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto dello zio Burjan

#6  Poranese457 Sab 18 Lug, 2009 18:25

Il prossimo meteopranzo???

A Foligno!!! Con passeggiata venerativa all'orto dello Zio        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44623
6958 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto Dello Zio Burjan

#7  Fili Sab 18 Lug, 2009 18:36

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il prossimo meteopranzo???


Io ho in mente un posticino niente male, Pettino, Brunette, quota 1000m...    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto dello zio Burjan

#8  andrea75 Sab 18 Lug, 2009 18:59

In realtà qualche anno fa lo facemmo.... si mangiò da Dio e ci fu pure il tour organizzato dallo zio. Quindi peggio per chi non c'è venuto!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45096
3607 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto Dello Zio Burjan

#9  il fosso Sab 18 Lug, 2009 21:10

Grande Zio, finalmente il tuo mitico orto non è più solo leggenda   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto Dello Zio Burjan

#10  nicola59 Sab 18 Lug, 2009 22:04

Il mio consiglio modestissimo è: leccornie vegetali di Luisito, cotte grigliate a casa di Filippo e precisamente in montagna a la Franca, raggiungimento della meta per i più temerari in BICIIII.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto Dello Zio Burjan

#11  Fili Sab 18 Lug, 2009 22:07

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio consiglio modestissimo è: leccornie vegetali di Luisito, cotte grigliate a casa di Filippo e precisamente in montagna a la Franca, raggiungimento della meta per i più temerari in BICIIII.


A casa mia in montagna è SEVERAMENTE VIETATO fare pasti vegetariani!      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto dello zio Burjan

#12  burjan Sab 18 Lug, 2009 22:55

8. CAVOLI CAPPUCCI (quelli da crauti) a trapianto primaverile. Una insalata gustosissima, salutare, con scarso fabbisogno d'acqua. Poco coltivati, a torto.    

dscn5366

9. QUANTO RESTA DI UNA CARCIOFAIA dopo la dicioccatura estiva. Il carciofo è una verdura perfetta per gli orti non irrigui, l'unica forse con un ciclo vitale perfettamente integrato con il clima mediterraneo. In agosto da sottoterra vedremo rinascere le "carducce", delle quali selezioneremo la migliore per lo sverno e successiva fruttificazione in primavera. Nella seconda immagine, tronco di pianta dicioccata, che sarà ricoperto di circa 5 cm. di terra.

 dscn5367

 dscn5385

10. PEPERONAIA con varietà Corno di Toro Rosso. Rosso in teoria; nei nostri climi e terreni, si mangiano verdi, in quanto la maturazione si completa tardissimo, in ottobre inoltrato. Il peperone, per riuscire carnoso, vuole terreno sabbioso ed enormi quantità di concimi ed acqua. A casa nostra viene coltivato più che altro per accompagnare il pollo e per essere consumato crudo nelle insalate miste.

 dscn5368_1247950628_608051

11. POMODORI NANI da conserva, di diverse varietà. Ombreggiati con apposito telo (lunghezza proda circa 12 m., ospita una 70ina di piante).

 dscn5369

 dscn5375

12. PATATE ROSSE varietà Desirée, quelle di Colfiorito per intenderci, ormai prossime alla raccolta. Ricordo che le patate da serbo vanno seminate appena scomparso il rischio di forti gelate (nelle nostre valli intorno al 15 Marzo), non vanno irrigate salvo una eventuale rinfrescata di soccorso in fioritura, e vanno raccolte quando la parte aerea è completamente secca.

 dscn5373

13. 5 PIANTE di zucchine varietà Genovese. Seminate direttamente in piena terra a inizio Maggio, sono ormai al declino della produzione, nonostante un rinforzino di nitrato ammonico. Notare l'enorme sviluppo delle piante, oltre un metro di altezza per quasi 150 di lunghezza.

 dscn5378

14. FAGIOLINI

 dscn5379

15. CARDI GOBBI La più tipica verdura umbra, finalmente quest'anno torna da protagonista nel mio orto con  7  magnifici esemplari, ricavati direttamente da semina sul posto. Sono molto simili ai carciofi, ma completamente diversi quanto a ciclo produttivo: la loro parte edule sono le foglie, sono annuali, raggiungono il pieno sviluppo ad inizio autunno per poi essere imbianchiti, tramite incartamento o interramento, e consumati nel periodo natalizio.

dscn5380

Da ultimo, due immagini per gli animali che popolano il nostro orto e che contribuiscono in misura  importante alla sua vita.  

I nostri micetti, nemici acerrimi di topi e grillotalpe

 dscn5381

e le nostre adorate gallinelle, le magnifiche New Hampshire dalla produttività fenomenale, autentiche macchine per il riciclaggio di ogni sorta di scarto e di eccesso produttivo.  

 dscn5382

Nulla di tutto quello che avete visto sarebbe possibile senza l'aiuto dei miei suoceri, ma soprattutto senza la pazienza e la collaborazione di mia moglie, alla quale idealmente rigiro tutti i complimenti passati, presenti e futuri. Non so quante giovani donne della sua età abbiano la pazienza di starsene a casa, nei sabati o nelle domeniche mattina o nei pomeriggi altrimenti dedicati allo shopping od allo struscio, ad aspettare un marito che se ne torna discretamente sporco e talvolta stravolto con un carico di ortaggi da pulire.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto dello zio Burjan

#13  burjan Sab 18 Lug, 2009 23:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio consiglio modestissimo è: leccornie vegetali di Luisito, cotte grigliate a casa di Filippo e precisamente in montagna a la Franca, raggiungimento della meta per i più temerari in BICIIII.


A casa mia in montagna è SEVERAMENTE VIETATO fare pasti vegetariani!      


Almeno parzialmente... daii... vuoi mettere i pomodori sulla griglia?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto Dello Zio Burjan

#14  Marco376 Dom 19 Lug, 2009 08:28

Bravo Burjan!
Complimenti per l'orto e per la passione che ci sai mettere; senza "amore" le cose non vengono bene!

Ti posso fare una domanda?

Ho visto che hai già dei bei gobbi.
Vorrei farli anche io ma verso la fine di Luglio/inizi Agosto (piantine).
E' troppo tardi?
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'orto dello zio Burjan

#15  burjan Dom 19 Lug, 2009 11:43

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Burjan!
Complimenti per l'orto e per la passione che ci sai mettere; senza "amore" le cose non vengono bene!

Ti posso fare una domanda?

Ho visto che hai già dei bei gobbi.
Vorrei farli anche io ma verso la fine di Luglio/inizi Agosto (piantine).
E' troppo tardi?


Grazie per i complimenti. Penso di si, ma aspetta che sia passata l'ondata di calore prossima ventura e pacciamali con paglia.
Se i vivaisti della tua zona, in quel periodo, disporranno di piantine, evidentemente il trapianto è possibile. Questo è un buon indice, perchè essi conoscono il mercato e non amano restare con piantine invendute.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Auguri a Zio Burjan! ;) andrea75 Off-Topic 18 Lun 19 Dic, 2005 12:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Nord
No Nuovi Messaggi Tanti auguri Zio Burjan !!! Francesco Meteocafè 25 Mer 17 Dic, 2008 17:58 Leggi gli ultimi Messaggi
icchese
No Nuovi Messaggi Ho Deciso! Voglio Fare L'orto.... riccardodoc80 Ambiente & Tecnologia 101 Mar 24 Giu, 2014 07:44 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan