#421 enniometeo Ven 17 Gen, 2025 21:57
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così
'Bene cosí' sopra quegli spaghi horror sembra sarcasmo. 
Ovviamente il long non esiste
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12116
-
5775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#422 and1966 Ven 17 Gen, 2025 22:28
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico
Fine OT
Si ma sulle Alpi dove stava la neve l'anno scorso!? Io sono andato a sciare a dicembre sulle dolomiti (dal 18 al 21), ce n'era pochissima. Mi sembra poi fece qualcosa per natale ma poca roba.
In appennino sembrava ottobre
Rimangono le Alpi ovest, ma anche lì non ricordo tutti sti nevoni l'anno scorso.. Boh!
Se leggete bene il grafico, nel 2024 l' impennata parte dopo il 1° marzo e ci sta: se ben ricordate, marzo - giugno per le Alpi di NW è stato un periodo eccezionale per le cumulate, miseramente naufragate sotto i colpi della accoppiata luglio-agosto che ha spazzato ogni velleità.
Al Gottardo, per dire, al 20 maggio c' erano oltre 11 m medi di neve sulle rampe del passo dai 1700 m in su.
Quest' anno si vede sì il bianco, ma anche stamane, già da lontano si vedevano evidenti i tratti scoperti.
E sono d' accordo con chi evidenzia il maggior "peso" nella media dell' apporto del NW sul totale.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#423 and1966 Ven 17 Gen, 2025 22:41
Tornando ad argomenti squisitamente previsionali, non si può ignorare la netta tendenza al rialzo della media ENS di GFS, che fino a stamane oscillava intorno allo 0 °C, mentre stasera oltre le 180 h si vede una netta tendenza a stazionare sulla + 5 °C (ad 850 hPa), stante il netto rialzo dell' ufficiale che trascina con se la quasi totalità dei clusters, con solo pochi di essi (4 o 5 su 30) che resistono stoicamente < 0 °C.
L' altro ieri:
Oggi:
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Ven 17 Gen, 2025 22:43, modificato 3 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#424 Olimeteo Ven 17 Gen, 2025 23:58
Sarò ostinato io a fondarmi sulle views, senza dover aspettare le "stimmate" di GFS (4' modello come coefficiente), ma sono ormai giorni che l'andazzo sinottico è visto votato ad anomalie positive praticamente per tutta la 3' decade almeno. Hovmoller ancora copia-incolla.
Con questo brevissimo sunto non si esclude certo qualche veloceonfa corta o fronte passeggero ovest-est.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 17 Gen, 2025 23:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#427 Poranese457 Sab 18 Gen, 2025 10:22
Tornando al medio termine, ECM prova a piazzare un peggioramento di stampo atlantico alle 144h
Certo, non sarà l'evento del secolo ma almeno smuoverebbe un po' la stasi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44623
-
6958 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#428 Caldonevone Sab 18 Gen, 2025 10:59
Tornando al medio termine, ECM prova a piazzare un peggioramento di stampo atlantico alle 144h
Certo, non sarà l'evento del secolo ma almeno smuoverebbe un po' la stasi 
Mamma mia che carta anti inverno. Se penso che il 24 (data di quella carta) è il patrono della mia città e che mia nonna ha raccontato per 87 anni testuali parole, riferendosi agli anni 20-60 "per San Filiciano tiravono sembre certe tramondane ghielate, toccava buttà ghiò li cannellotti co' la pertica"...la traduzione penso sia facile...
Ultima modifica di Caldonevone il Sab 18 Gen, 2025 11:01, modificato 2 volte in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 487
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#429 Olimeteo Sab 18 Gen, 2025 14:21
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 18 Gen, 2025 14:51, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#430 Gab78 Sab 18 Gen, 2025 15:41
Certo che vedere (ri)spuntar fuori queste termiche...
La +12' in Svezia il 19 Gennaio...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12066
-
4013 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#431 and1966 Sab 18 Gen, 2025 16:32
La verità è che siamo noi in un contesto miracolosamente "sottomedia" rispetto allo scempio degli ultimi anni.
Ma da qualche parte, deve per compensare: il surplus di calore purtroppo la Terra non può mangiarselo.....
Di qui gli eccessi scandinavi di queste settimane.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 18 Gen, 2025 16:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#432 zerogradi Sab 18 Gen, 2025 21:17
La verità è che siamo noi in un contesto miracolosamente "sottomedia" rispetto allo scempio degli ultimi anni.
Ma da qualche parte, deve per compensare: il surplus di calore purtroppo la Terra non può mangiarselo.....
Di qui gli eccessi scandinavi di queste settimane.
Siamo comunque sopramedia...il dramma è che ormai viaggiare sulla +5 a gennaio è assolutamente normale...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#433 zerogradi Dom 19 Gen, 2025 07:49
Siamo passati in 3 giorni dall'avere, previsionalmente, un periodo in media ad ora in cui è prevista una +7 per una settimana...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#434 and1966 Dom 19 Gen, 2025 08:04
Siamo passati in 3 giorni dall'avere, previsionalmente, un periodo in media ad ora in cui è prevista una +7 per una settimana...
Che poi, a livello di evoluzione modellistica, è più o meno quanto avvenuto fra Natale e Capodanno.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#435 zerogradi Dom 19 Gen, 2025 08:21
Siamo passati in 3 giorni dall'avere, previsionalmente, un periodo in media ad ora in cui è prevista una +7 per una settimana...
Che poi, a livello di evoluzione modellistica, è più o meno quanto avvenuto fra Natale e Capodanno.
Ma infatti ormai ci ho fatto il callo, lo metto sempre in preventivo. Anche perché non è cambiato nulla a livello sinottico, solo termico...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|