#1 andrea75 Gio 23 Lug, 2009 10:04
Doping al Giro d'Italia
Di Luca positivo al Cera
L'abruzzese, vincitore dell'edizione 2007, trovato con tracce di Cera in due controlli del Giro del Centenario, il 20 maggio ad Arenzano e il 28 a Benevento. "Se le controanalisi confermassero, smetterò di correre"
MILANO, 22 luglio 2009 - Danilo Di Luca, secondo al Giro d'Italia del Centenario, è risultato positivo al Cera (Epo di terza generazione) in due controlli della corsa rosa: i test sono stati effettuati il 20 maggio a Moncalieri (Torino) alle ore 7.50 e il 28 a Silvi Marina (Pescara) alle 7.24. I controlli sono stati effettuati dall'Uci, nel laboratorio parigino di Chatenai-Malabry, che ha già sospeso l'atleta. L'atleta abruzzese, vincitore del Giro 2007, ha commentato laconicamente la notizia: "Se anche le controanalisi dovessero confermare la positività, smetterò di correre". Al Giro Di Luca si era imposto in due frazioni: la quarta con arrivo a San Martino di Castrozza e la decima con arrivo a Pinerolo e aveva strappato la maglia ciclamino finale a Denis Menchov che a questo punto dovrebbe subentrargli nella graduatoria a punti.
IL SUO COMMENTO — "Ma sarei stato così stupido da prendere la Cera un anno dopo che è stata scoperta a Riccò, Sella, Rebellin, al Giro d'Italia poi?". Danilo Di Luca risponde così al telefono, mentre sta rientrando a Pescara, sulla sua sospensione per doping che gli è stata comunicata oggi dall'Uci. La notizia della positività è stata comunicata stamattina al telefono da un medico Uci alla moglie Valentina, direttamente a Pescara. Valentina Giuliani, figlia dell'ex corridore Stefano, l'ha poi rivelata al marito dopo la fine della tappa del Brixia Tour. "Cado dalle nuvole - ha detto Di Luca - è davvero strano, tanto che non so neanche dire come sto in questo momento". "Per me - ha spiegato l'atleta abruzzese - adesso è importante fare le controanalisi in un altro laboratorio e non in quello di Parigi, perché mi è stato detto che usano metodi strani. Due personaggi dell'atletica leggera, trovati positivi, si sono rivolti ad un altro laboratorio che ha sovvertito l'esito del test". "Come mi sento? E come devo sentirmi? So quello che mi aspetta - ha concluso Di Luca, vincitore del Giro d'Italia nel 2007 e secondo quest'anno, alle spalle del russo Denis Menchov -. Ma soprattutto sono consapevole che, se dovesse essere tutto confermato, sarà la fine. Adesso devo vedere cosa fare, non potrò gareggiare fino al 3 agosto prossimo, giorno in cui verranno effettuate le controanalisi".
doping — I test mirati hanno prodotto esiti che sono stati confrontati con le informazioni contenute nel passaporto biologico dell'abruzzese. La sospensione provvisoria di Di Luca rimarrà in vigore fino a quando la Federazione italiana (Fci) deciderà se l'atleta abbia violato l'articolo 21 del regolamento antidoping dell'Uci. Di Luca, evidenzia l'Unione ciclistica internazionale, "ha il diritto di chiedere e attendere i risultati delle controanalisi relative a entrambi i campioni". Se Di Luca dovesse essere squalificato sul podio finale salirebbe lo spagnolo Carlos Sastre mentre la vittorie di tappa andrebbe rispettivamente a Garzelli e Pellizotti. Di Luca ha alle spalle una sospensione di 3 mesi per le frequentazioni con il controverso medico Carlo Santuccione. Il 27 febbraio 2008 la Procura antidoping del Coni aveva chiesto 2 anni di squalifica per l'atleta, in relazione ai livelli ormonali anomali evidenziati dal controllo antidoping effettuato il 30 maggio 2007 dopo la 17ª tappa del Giro d'Italia. Il 16 aprile 2008, il Giudice di ultima istanza del Coni ha assolto il corridore.
zomegnan — Duro Angelo Zomegnan, direttore del Giro: “Il tam-tam dei sospetti delle ultime settimane trova drammaticamente conferma nella non negatività del corridore Danilo Di Luca in due momenti del Giro d’Italia del Centenario. Confidiamo nella celerità delle inchieste che le autorità della giustizia sportiva e della giustizia ordinaria sono sicuramente chiamate a completare per arrivare a una soluzione definitiva e inconfutabile del caso. Una volta di più il Giro d’Italia - che da sempre sta dalla parte della pulizia e che nel 2009 ha investito nella caccia al doping come mai era accaduto nei primi cento anni - si scopre vittima di vicende negative, che obbligano noi organizzatori a valutare azioni appropriate a tutela dell’evento nella sua sostanza e nella sua immagine”.
Con tutta franchezza caro di Luca... ma vaff... va!
Vuoi smettere di correre? Beh, un consiglio: smetti. Se questo deve il tuo ciclismo, se queste devono essere le emozioni che pensi di tramettere alla gente, se questo è l'esempio che vogliamo dare ai ragazzini, ai giovani corridori che si mettono in sella in cerca di sogni e di successo, beh... smetti. L'Italia di certa gente non ha di certo bisogno. Sarà che non m'è mai piaciuto come ciclista, e non mi è mai stato tanto simpatico...... di fatto ora lo è ancora meno...
Il ciclismo perde pezzi, spettacolo e credibilità ogni anno che passa... st'anno penso di aver visto 10 minuti di tour.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45092
-
3603 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#2 Fili Gio 23 Lug, 2009 10:34
vediamo un po sto Contador...tanto ormai è tutto un terno al lotto!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#3 Ricca Gubbio Gio 23 Lug, 2009 11:51
Mi unisco al vaffa di Andrea è uno scandalo.
Una volta il ciclismo era uno dei miei sport preferiti almeno dopo il calcio, ma ora è diventata tutta una farsa.
E' inutile guardarlo!!!!!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#4 prometeo Gio 23 Lug, 2009 12:22
Non posso esumermi da dare un giudizio sul mio sport preferito e purtroppo malato......
A pensare che quest'anno al giro ho tifato per Danilo, sul Petrano c'ero, sul Blokhaus c'ero e speravo in una sua impresa che purtroppo non è mai arrivata.
Mi ricordo la tappa del'99 a Madonna di Campiglio quando Pantani vinse e poi fu subito mandato all'antidoping con il risultato che tutti sappiamo, arrivò al tragiuardo viola! Anche un profano avrebbe scommesso che sotto c'era qualcosa. E giustamente è stato colpito e penalizato, per lui è cominciato l'inizio della fine  L'unico insieme a a Coppi, il grande Fausto  a riuscirci ( di italiani ovviamente)a fare l'accoppiata giro-tour. ma in passato abbiamo avuto altri casi : Bugno,Merckx il cannibale e sono sicuro che anche Miguel induran e Romingen, nomi che hanno deliziato i miei pomeriggi da liceale avavano qualcosa..... a questo punto mi chiedo perche loro? perche il ciclismo?
La risposta che mi do' è la seguente, le scommesse, il denaro, i sponsor, il potere, il vero sport epico da leggenda e da tregenda( la nevicata sul Gavia del 87 con Ampsten)non esiste più  ci hanno tolto anche quello, non conta partecipare, aiutarsi, vedere scene che fanno parte del patrimonio dello sport italiano come i copertoni in spalla sui sterrati, e come il famoso passaggio di borraccia; ma conta il dio Denaro
Magari se qualche persona influente ha qualche interesse state tranquilli che il suo volere si realizza e colpiscono chi è scomodo, andando a colpo sicuro, che tanto chi più e chi meno tutti hanno qualcosa nel sangue per fare a quelle medie quei passi di montagna
C'è una concorrenza anche tra i medici e i preparatori sportivi a trovare la pozione magica ancora non facente parte della lista nera che non avete idea, addirittura conta più che la ricerca tecnologica sulla componentistica della bici....... ci manca che trasmette le tappe sky e poi per conto mio con questo sport ho chiuso
Ma non mi fermerei al ciclismo a mio giudizio tutti i sport a certi livelli sono malati, vi riocordate qualche buon anno fa Zeman il casino che fece con le sue dichiarazioni sul doping? Sicuramente avrà avuto le sue fonti per affermare le sue certezze, un po di polverone, un po' di silenzio e il tutto si è rimesso in carreggiata come se niente fosse, perchè? Perche il calcio va tutelato con tutto il giro di denaro che muove, ma è cosi' anche in altre situazioni che non ne siamo a conoscenza ea questo punto mi domando come fa lo sportivo italiano a tutelarsi e a non regalare i soldi per delle commedie con il copione già scritto? Facendo sport! Sano, vitale e che ricarica la mente senza crogiolarsi davanti alla TV a seguire gli altri; è dura ma ci voglio riuscire
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Gio 23 Lug, 2009 14:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#5 andrea75 Gio 23 Lug, 2009 12:52
Però vedi Matteo... è proprio il fatto che il ciclismo, che da sempre stato considerato uno sport sano, dove la fatica ha sempre reso i vincitori degli eroi, degli esempi da imitare e da seguire, ha perso ogni credibilità. Io credo che la parabola non sia ancora nella sua fase discendente, e credo che oramai il ciclismo sia in un punto di non ritorno e destinato davvero a diventare uno sport poco seguito, dove i campioni saranno merce sempre più rara: ogni anno spunta fuori un nome nuovo, che puntualmente l'anno successivo o sparisce nel nulla o viene accusato di doping.
Gli sport di squadra sono ovviamente sporchi quanto il ciclismo, però è difficile che undici undicesimi di una squadra di calcio, che magari vince uno scudetto, siano dopati. E questo ti spinge comunque a continuare a tifare per i tuoi colori. Dimmi magari che il calcio ha 1000 altri problemi, ma almeno puoi ancora pensare che chi vince lo fa perché è il più forte. In uno sport individuale, per di più come il ciclismo dove la potenza è tutto, non è così, almeno ora, almeno in queste condizioni: e purtroppo non è più un caso che proprio i vincitori vengano poi squalificati per uso di sostanze illecite!
No, purtroppo non ce la faccio più a seguirlo con lo stesso entusiasmo di un tempo. Mi manca lo stimolo, mi mancano i campioni da tifare: non trovo più un Chiappucci, un Bugno, un Cipollini, ahimé, un Pantani... allora bastava uno scatto per entusiasmarmi. Ora purtroppo non ci riesco più.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45092
-
3603 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Fili Gio 23 Lug, 2009 12:57
Vero Andrea...e lo stesso discorso vale per l'atletica, anchè li tutta potenza, tutta esplosività, e tutto che si gioca sul filo dei millesimi dove basta un nonnulla (anche illecito) per prevalere.
Ora speriamo che essersi entusiasmati per Usain Bolt non ci si ritorca contro, come a suo tempo fu per Ben Johnson. Speriamo sia veramente un nuovo Carl lewis, un atleta moderno.
Speriamo ma...ne avremo mai la certezza?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#7 prometeo Gio 23 Lug, 2009 13:01
Però vedi Matteo... è proprio il fatto che il ciclismo, che da sempre stato considerato uno sport sano, dove la fatica ha sempre reso i vincitori degli eroi, degli esempi da imitare e da seguire, ha perso ogni credibilità. Io credo che la parabola non sia ancora nella sua fase discendente, e credo che oramai il ciclismo sia in un punto di non ritorno e destinato davvero a diventare uno sport poco seguito, dove i campioni saranno merce sempre più rara: ogni anno spunta fuori un nome nuovo, che puntualmente l'anno successivo o sparisce nel nulla o viene accusato di doping.
Gli sport di squadra sono ovviamente sporchi quanto il ciclismo, però è difficile che undici undicesimi di una squadra di calcio, che magari vince uno scudetto, siano dopati. E questo ti spinge comunque a continuare a tifare per i tuoi colori. Dimmi magari che il calcio ha 1000 altri problemi, ma almeno puoi ancora pensare che chi vince lo fa perché è il più forte. In uno sport individuale, per di più come il ciclismo dove la potenza è tutto, non è così, almeno ora, almeno in queste condizioni: e purtroppo non è più un caso che proprio i vincitori vengano poi squalificati per uso di sostanze illecite!
No, purtroppo non ce la faccio più a seguirlo con lo stesso entusiasmo di un tempo. Mi manca lo stimolo, mi mancano i campioni da tifare: non trovo più un Chiappucci, un Bugno, un Cipollini, ahimé, un Pantani... allora bastava uno scatto per entusiasmarmi. Ora purtroppo non ci riesco più.
Andry, capisco e condivido a pieno il tuo stato d'animo e non posso far altro che sottoscrivere in pieno il tuo pensiero, io ancora forse solo per pura devozione al re dello sport, al vero sport quanto meno per me un po' di luce la do', batoste da questa mia passione ne ho subite tante e ancora ci sto' dietro, sinceramente ancora per quanto non lo so
Il mio parallelo con il calcio era a mero titolo d'esempio per far valere l'importanza mediatica tra le due attività e gli interessi che ci sono dietro, detto per inciso parla un ex-juventino  che poi come dici giustamente i sport di squadra sono meno soggetti ad essere " dopati" non posso far altro che condividere la tua idea
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#8 Marco376 Gio 23 Lug, 2009 13:12
No, purtroppo non ce la faccio più a seguirlo con lo stesso entusiasmo di un tempo. Mi manca lo stimolo, mi mancano i campioni da tifare: non trovo più un Chiappucci, un Bugno, un Cipollini, ahimé, un Pantani... allora bastava uno scatto per entusiasmarmi. Ora purtroppo non ci riesco più.
Quoto in toto.
Non c'è altro da dire.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#9 burjan Gio 23 Lug, 2009 13:19
Il livellamento delle prestazioni è stato un potente stimolo al doping. E in questo hanno giocato un ruolo non irrilevante le indiscriminate asfaltature delle strade di montagna del nostro paese. Nelle Fiandre il percorso della Parigi-Roubaix è tutelato come un bene culturale. Da noi bisogna cercare col lumicino le salite atte a fare vera selezione.
Per il resto, condivido tutte le cose già dette dagli altri. Con i9n più, il dovuto rispetto per quei corridori e campioni ancora non toccati dallo scandalo. Fare di tutta l'erba un fascio non è giusto.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#10 andrea75 Gio 23 Lug, 2009 13:27
Per il resto, condivido tutte le cose già dette dagli altri. Con i9n più, il dovuto rispetto per quei corridori e campioni ancora non toccati dallo scandalo. Fare di tutta l'erba un fascio non è giusto.
Sicuro! Infatti ho tenuto a precisare, che la mia mancanza di stimolo, non è solo dovuta agli scandali del doping, ma al fatto che manca da troppi anni ormai un campione vero, che sappia vincere (o per lo meno che ci provi) Giro e Tour. Che dia battaglia vera in montagna, che vinca 8 volate in un giro d'Italia. Insomma, qualcuno che mi dia almeno la voglia di riattaccarmi al televisore come un tempo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45092
-
3603 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 prometeo Gio 23 Lug, 2009 13:36
Per il resto, condivido tutte le cose già dette dagli altri. Con i9n più, il dovuto rispetto per quei corridori e campioni ancora non toccati dallo scandalo. Fare di tutta l'erba un fascio non è giusto.
Sicuro! Infatti ho tenuto a precisare, che la mia mancanza di stimolo, non è solo dovuta agli scandali del doping, ma al fatto che manca da troppi anni ormai un campione vero, che sappia vincere (o per lo meno che ci provi) Giro e Tour. Che dia battaglia vera in montagna, che vinca 8 volate in un giro d'Italia. Insomma, qualcuno che mi dia almeno la voglia di riattaccarmi al televisore come un tempo.
Penso che tra un paio di anni dei valorosi ragazzetti provenienti da sud Italia faranno parlare di loro
Forse sarà la leva che ti farà riavvicinare alla bici
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#12 and1966 Gio 23 Lug, 2009 13:58
Di tutta un'erba un fascio, no. Ma pensare che un tizio che affronta una salita di 15 km al 10% medio, sotto un sole di 32-35 °C ai 24/25 km/h di media lo faccia solo perchè ha un gran fisico, si allena 365 giorni l'anno e conduce uno stile di vita sobrio e morigerato, non è facile da pensare.
Io ho sempre detto che preferisco 5/6 (o anche 10) km/h di media in meno, ma un confronto più "umano" e, a mio avviso, anche più realistico.
Quanto al povero Pantani, la cosa che più mi rode è che sia stato utilizzato come paravento per coprire l'immondizia che avanzava su larga scala, ed ha pagato ANCHE per altri. Se si è arrivati a produrre EPO di 2^ o 3^ generazione è perchè c'è una richiesta, è una legge di mercato che vale per tutti i prodotti. E questo non fa eccezione. Si è stoppato Pantani, per dare qualcuno in pasto alla pubblica opinione e garantire un' aura di pulizia, ma i ricorrenti casi successivi (alcuni anche molto evidenti), hanno trasmesso il messaggio opposto, a mio dire.
Non parliamo poi del criterio con cui in Francia hanno "invitato" gli atleti al Tour negli ultimi 15 anni: esclusioni ed ammissioni su criteri che solo Dio sa......
Edit: per me, il campione puro per eccellenza, non toccato mai da problemi nè voci di doping, è stato e sarà per sempre Felice Gimondi. Andatevi a vedere il suo palmarès, che quantitativamente non sarà straordinario, ma date un' occhiata su cosa, e sopratutto come, lo ha vinto.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#13 andrea75 Gio 23 Lug, 2009 14:10
Quanto al povero Pantani, la cosa che più mi rode è che sia stato utilizzato come paravento per coprire l'immondizia che avanzava su larga scala, ed ha pagato ANCHE per altri. Se si è arrivati a produrre EPO di 2^ o 3^ generazione è perchè c'è una richiesta, è una legge di mercato che vale per tutti i prodotti. E questo non fa eccezione. Si è stoppato Pantani, per dare qualcuno in pasto alla pubblica opinione e garantire un' aura di pulizia, ma i ricorrenti casi successivi (alcuni anche molto evidenti), hanno trasmesso il messaggio opposto, a mio dire.
Tutto molto vero. Però alla fine su una cosa almeno lui ha vinto: per quanto si siano sforzati, alla fine non l'hanno mai trovato positivo. L'ombra di Madonna di Campiglio forse non si cancellerà, ma il campione rimarrà per sempre intatto, come TUTTE le sue imprese, e questo per me è quel che conta.
Non parliamo poi del criterio con cui in Francia hanno "invitato" gli atleti al Tour negli ultimi 15 anni: esclusioni ed ammissioni su criteri che solo Dio sa...... 
Vogliamo parlare della pagliacciata fatta con Armstrong (bono anche quello....)? Sembrava dovessero escluderlo, battaglie a non finire, ed ora? E' lì, al suo posto, e stracoccolato dall'organizzazione.... ma per carità.......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45092
-
3603 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#14 prometeo Gio 23 Lug, 2009 14:18
I ben informati dicono che era il pupillo di Bush
Un esempio da seguire dopo il dramma che ha avuto  , con il massimo di rispetto non credo che dopo una malattia del genere e una inattività di 2anni uno si mette in sella e vince tutto...
ma la casa bianca può.......
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Gio 23 Lug, 2009 14:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#15 prometeo Sab 25 Mag, 2013 17:31
Per il resto, condivido tutte le cose già dette dagli altri. Con i9n più, il dovuto rispetto per quei corridori e campioni ancora non toccati dallo scandalo. Fare di tutta l'erba un fascio non è giusto.
Sicuro! Infatti ho tenuto a precisare, che la mia mancanza di stimolo, non è solo dovuta agli scandali del doping, ma al fatto che manca da troppi anni ormai un campione vero, che sappia vincere (o per lo meno che ci provi) Giro e Tour. Che dia battaglia vera in montagna, che vinca 8 volate in un giro d'Italia. Insomma, qualcuno che mi dia almeno la voglia di riattaccarmi al televisore come un tempo.
Penso che tra un paio di anni dei valorosi ragazzetti provenienti da sud Italia faranno parlare di loro
Forse sarà la leva che ti farà riavvicinare alla bici 
Posso riportare in auge il mio pensiero di 4 anni fa?
mi candido al posto di Martini come talent scout
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|