#16 lollini Ven 22 Gen, 2010 20:37
La stazione và benissimo e la connessione sarebbe preferibile quella Tim. 
Passo sempre dalle tue parti. Potresti darmi una mano. Ho una chiavetta Tim Huawei E1692 che a volte funziona a volte no. Non so se è un problema software o di segnale.
Inoltre non ho intenzione di lasciare il mio portatile a Castelluccio, quindi dovrò dotarmi di un altro pc, da usare solo per l'uso con la stazione meteo. Presumo che basti qualcosa di abbastanza semplice, visto che non dovrebbe fare niente se non gestire il collegamento fra la stazione e il web. E' così?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 682
- Registrato: 22 Gen 2010
- Età: 77
- Messaggi: 33
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Pila, Perugia
-
#17 burjan Ven 22 Gen, 2010 22:42
Benvenuto Lollini. Come avrai visto, se cerchi consigli per la stazione sei venuto nella bottega giusta.
Quanto al tipo di stazione, credo sia importante anche la gestione dell'anemometro in caso (inevitabile) di ghiaccio, per evitare rotture. Non vorrei che date le caratteristiche del clima sia indispensabile l'adozione di una stazione compatta (Vaisala).
P.S. Sei l'autore del libro su Castelluccio?
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#18 lollini Ven 22 Gen, 2010 22:50
Benvenuto Lollini. Come avrai visto, se cerchi consigli per la stazione sei venuto nella bottega giusta.
Quanto al tipo di stazione, credo sia importante anche la gestione dell'anemometro in caso (inevitabile) di ghiaccio, per evitare rotture. Non vorrei che date le caratteristiche del clima sia indispensabile l'adozione di una stazione compatta (Vaisala).
P.S. Sei l'autore del libro su Castelluccio?
Sì, sono il coautore (l'altro è Romano Cordella) di "Castelluccio di Norcia - il tetto dell'Umbria".
La tua osservazione sul ghiaccio è opportuna, e non mancano altri problemi; ma spero che piano piano su questo forum riesca a trovare tutte le risposte. Vado a cercare la Vaisala sulla rete.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 682
- Registrato: 22 Gen 2010
- Età: 77
- Messaggi: 33
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Pila, Perugia
-
#19 andrea75 Ven 22 Gen, 2010 23:52
Allora, brevemente... che è mezzanotte, e domani la giornata è lunga. L'anemometro è collegato via cavo al trasmettitore, quindi se vuoi puoi anche distanziarlo un po', se la posizione del sensore termoigrometrico non ti soddisfa anche per quello del vento.
Certo, l'osservazione di Burjan è giusta. Pensa, a me quello della Lacrosse quest'anno mi si è ghiacciato qui a San Sisto, figuriamoci in quella ghiacciaia!!!
Il software che uso? Tanti!  Weather Display Live nella home page, WsWin per i grafici e i dati in real time, e infine Graph Weather per l'archivio. Per partire ti consiglio quest'ultimo. E' facile da usare (qui nel forum c'è anche un guida), è leggero e soprattutto, a differenza degli altri che ti ho citato, è gratis!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45092
-
3603 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#20 mondosasha Sab 23 Gen, 2010 08:23
La stazione và benissimo e la connessione sarebbe preferibile quella Tim. 
Passo sempre dalle tue parti. Potresti darmi una mano. Ho una chiavetta Tim Huawei E1692 che a volte funziona a volte no. Non so se è un problema software o di segnale.
Inoltre non ho intenzione di lasciare il mio portatile a Castelluccio, quindi dovrò dotarmi di un altro pc, da usare solo per l'uso con la stazione meteo. Presumo che basti qualcosa di abbastanza semplice, visto che non dovrebbe fare niente se non gestire il collegamento fra la stazione e il web. E' così?
Se passi ti aiuto volentieri, mi trovi davanti ai carabinieri.......
La chiavetta comunque và bene, devi impostarla su "solo UMTS" in modo tale che non becchi mai il segnale EDGE. In linea di massima non ci sono mai grossi problemi di connessione eccetto rari casi come può accedere per tutti i tipi di collegamento internet.
Per il Pc ne basta uno che abbia porte usb 2.0 e che ci possa girare xp, se trovi un usato buono ssarebbe perfetto per il tuo scopo...
Cmq se passi potrò esserti più di aiuto e posso farti vedere la stazione meteo e i software che uso.
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#21 burjan Sab 23 Gen, 2010 08:37
Benvenuto Lollini. Come avrai visto, se cerchi consigli per la stazione sei venuto nella bottega giusta.
Quanto al tipo di stazione, credo sia importante anche la gestione dell'anemometro in caso (inevitabile) di ghiaccio, per evitare rotture. Non vorrei che date le caratteristiche del clima sia indispensabile l'adozione di una stazione compatta (Vaisala).
P.S. Sei l'autore del libro su Castelluccio?
Sì, sono il coautore (l'altro è Romano Cordella) di "Castelluccio di Norcia - il tetto dell'Umbria".
La tua osservazione sul ghiaccio è opportuna, e non mancano altri problemi; ma spero che piano piano su questo forum riesca a trovare tutte le risposte. Vado a cercare la Vaisala sulla rete.
Oserei dire che sono emozionato. Quel libro è nella mia top ten. Veramente felice di fare la tua conoscenza.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#22 Poranese457 Sab 23 Gen, 2010 08:39
Mi scuso per il ritardo ma ieri mi era sfuggito questo topic!
Benvenuto anche da parte mia Lollini
Hai già capito tutto praticamente da solo... mi raccomando quando andrai ad acquistare il nuovo portatile (quelli piccolini da 250€ vanno benissimo) ricorda pure di munirti di un piccolo gruppo di continuità che schermi tutte prese anche dagli sbalzi di corrente.
Da quelle parti credo che in estate faccia bei temporali e non è il caso di lasciare tutto sotto il tiro di pericolosissimi sbalzi!
Comunque non c'è bisogno della connessione UMTS per inviare i dati della stazione meteo, io fino ad un paio d'anni fa andavo con il 56k e mi faceva tutto senza problemi di sorta.
Quindi l'EDGE, che va più del doppio del 56k, è più che sufficiente
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44621
-
6956 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#23 mondosasha Sab 23 Gen, 2010 08:42
Comunque non c'è bisogno della connessione UMTS per inviare i dati della stazione meteo, io fino ad un paio d'anni fa andavo con il 56k e mi faceva tutto senza problemi di sorta.
Quindi l'EDGE, che va più del doppio del 56k, è più che sufficiente 
Ovvio che se ha la linea fissa è diverso ( flat telecom 12 euro al mese 56k), ma se non ha nulla e visto che c'è l'UMTS perchè usare l'EDGE??? A leo!!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#24 Poranese457 Sab 23 Gen, 2010 08:53
Ovvio che se ha la linea fissa è diverso ( flat telecom 12 euro al mese 56k), ma se non ha nulla e visto che c'è l'UMTS perchè usare l'EDGE??? A leo!!!!! 
Era per dire... visto che ha citato la Vodafone che prende solo in EDGE gli ho detto che va benissimo pure quella...
Maledetto uomo marchiato TIM che non sei altro!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44621
-
6956 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#25 mondosasha Sab 23 Gen, 2010 08:59
Ovvio che se ha la linea fissa è diverso ( flat telecom 12 euro al mese 56k), ma se non ha nulla e visto che c'è l'UMTS perchè usare l'EDGE??? A leo!!!!! 
Era per dire... visto che ha citato la Vodafone che prende solo in EDGE gli ho detto che va benissimo pure quella...
Maledetto uomo marchiato TIM che non sei altro! 
Vodafone EDGE??? Assolutamente no: GPRS e UTMS
Solo wind in alcune città ha implementato l'EDGE .altrimenti in Italia SOLO TIM ha GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA/HSUPA...ed ora anche 14 mega!!!!
P.S. Io sono sia centro Tim che Punto Vodafone!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#26 Frasnow Sab 23 Gen, 2010 10:35
Sul BB storm di un mio amico quando eravamo a castelluccio gli prendeva in EDGE e ha vodafone!
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#27 mondosasha Sab 23 Gen, 2010 10:38
Sul BB storm di un mio amico quando eravamo a castelluccio gli prendeva in EDGE e ha vodafone! 
Scriveva sicuramente G cioè GPRS.
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#28 lollini Sab 23 Gen, 2010 14:17
Vi assicuro che, se non è cambiato qualcosa in questi giorni, a Castelluccio Vodafone va solo in GPRS e le pagine web appaiono a scatti; mentre carica una pagina si può tranquillamente fare colazione. Avevo preso la chiavetta Vodafone ma a quel punto sono dovuto passare a TIM, che va in 3G.
Volendo stabilire una connessione permanente, guardo il sito TIM e piango sconsolato: non esiste una flat TIM per internet mobile. Escluse le tariffe a tempo (che non avrebbero senso trattandosi di 24h al giorno), c'è la tariffa a volume MAXXI Alice Facile (€20 al mese, 1 Gb di traffico per 24h al giorno). E' giusto il ragionamento o esiste qualche altra soluzione?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 682
- Registrato: 22 Gen 2010
- Età: 77
- Messaggi: 33
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Pila, Perugia
-
#29 Poranese457 Sab 23 Gen, 2010 14:24
Vi assicuro che, se non è cambiato qualcosa in questi giorni, a Castelluccio Vodafone va solo in GPRS e le pagine web appaiono a scatti; mentre carica una pagina si può tranquillamente fare colazione. Avevo preso la chiavetta Vodafone ma a quel punto sono dovuto passare a TIM, che va in 3G.
Volendo stabilire una connessione permanente, guardo il sito TIM e piango sconsolato: non esiste una flat TIM per internet mobile. Escluse le tariffe a tempo (che non avrebbero senso trattandosi di 24h al giorno), c'è la tariffa a volume MAXXI Alice Facile (€20 al mese, 1 Gb di traffico per 24h al giorno). E' giusto il ragionamento o esiste qualche altra soluzione?
un conto è NAVIGARE su internet, un altro è inviare i 100kb di dati che servono per aggiornare la pagina delle previsioni meteo... se metti come intervallo di invio 15 minuti stai pur certo che ce la fai tranquillamente anche senza EDGE o UMTS.
Io l'ho fatto per anni senza alcun problema.
Comunque si, le tariffe TIM sono quelle però stai attento alle differenze tra connessioni tramite cellulari e quelle tramite apposita pennetta. Anche se il funzionamento è il medesimo vi è una differente tariffazione.
Per farti un esempio io attualmente per avere accesso TOTALE ad internet, cioè con apn ibox e non wap, pago 23€ al mese ed ho 100 ore di navigazione.
Per le pennette invece il discorso è diverso e decisamente più economico
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44621
-
6956 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 mondosasha Sab 23 Gen, 2010 14:34
Comunque si, le tariffe TIM sono quelle però stai attento alle differenze tra connessioni tramite cellulari e quelle tramite apposita pennetta. Anche se il funzionamento è il medesimo vi è una differente tariffazione.
Per farti un esempio io attualmente per avere accesso TOTALE ad internet, cioè con apn ibox e non wap, pago 23€ al mese ed ho 100 ore di navigazione.
Per le pennette invece il discorso è diverso e decisamente più economico 
Leo la 100 ore costa 20 euro per tutti, cellulare o pennetta che sia...basta utilizzare l'apn: ibox. tim.it
Cmq si la meglio è la web facile da 20 € x 1 gb che può stare acceso anche 24 h
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|